Nuova ondata di maltempo sulla Lombardia: una donna è morta nel Milanese. La diretta

A Robecchetto con Induno un donna di 63 anni è stata travolta e uccisa da un albero caduto. Un fulmine colpisce treno Italo a Melegnano. Allerta arancione fino a lunedì mattina

Nuova ondata di maltempo sulla Lombardia: una donna è morta nel Milanese. La diretta

Tutto come da previsioni, eppure il cielo diventato improvvisamente nero attorno alle 18 del pomeriggio mette egualmente una certa paura. Ha iniziato a piovere su Milano e sul resto della Lombardia e non è una sorpresa vista l’allerta meteo arancione diramata da ore. Il temporale, anticipato dall’addensamento di nuvole in un cielo praticamente notturno, si è rivelato subito molto intenso e accompagnato da raffiche di vento. è solo l’inizio di una serata che si annuncia complicata sul fronte meteorologico. Seguiamo insieme tutti gli aggiornamenti in tempo reale.   

20:08
Il treno fermo a Melegnano

Il treno Italo Milano-Roma è fermo nei pressi di Melegnano sulla linea Alta Velocità che unisce il capoluogo lombardo a Bologna "per danni causati dal maltempo". Il convoglio è stato colpito da un fulmine. "La circolazione ferroviaria permane rallentata in prossimità di Melegnano per danni causati dal maltempo. Effetti sulla mobilità ferroviaria: i treni saranno instradati su linea convenzionale con maggior tempo di percorrenza fino a 60 minuti", fa sapere Rfi.

19:43
I rallentamenti sulla Milano-Bologna

Sulla linea Alta Velocità Milano-Bologna la circolazione ferroviaria è al momento rallentata in prossimità di Melegnano per danni causati dal maltempo e dal fulmine che ha colpito un treno Italo. Ci sono effetti sulla mobilità ferroviaria: i treni, informa Rfi, "saranno instradati su linea convenzionale con maggior tempo di percorrenza fino a 60 minuti".

19:22
Tromba d'aria nel Bresciano

Nel Bresciano una tromba d'aria ha colpito la zona di Sulzano. A Capriolo un albero è caduto sul tetto di una casa. A Palazzolo sul tetto di un asilo. Non si registrano feriti. Una barca si è ribaltata nel lago d'Iseo. Decine di chiamate ai vigili del fuoco

19:21
Fulmine colpisce treno Italo a Melegnano

In serata un fulmine ha colpito un treno Italo sulla linea Milano-Bologna, all'altezza di Melegnano. Fino a oltre un'ora i ritardi sulla tratta dell'Alta Velocità.

18:32
L'assessore regionale Comazzi: "Seguiamo evoluzione maltempo"

La situazione del maltempo "viene seguita costantemente": a dirlo è l'assessore regionale al Territorio Gianluca Comazzi precisando che "tutto il sistema idraulico di Regione Lombardia, comprese le decine di vasche di laminazione e aree golenali dislocate in tutto il territorio regionale, stanno facendo il loro lavoro". "In particolare - ha aggiunto l'assessore -, l'area golenale di via Tintoretto a Lentate è già pronta e in grado di entrare in funzione, così come parte delle aree golenali di Carimate e Cantù. Nella bergamasca, inoltre, è entrata in funzione la vasca sul torrente Lesina a Ponte San Pietro". "Per quanto riguarda il nodo idraulico milanese - ha proseguito -, le piogge interessano in particolare la parte bassa del bacino dei fiumi cittadini, Seveso e Lambro". Comazzi ha voluto anche esprimere "cordoglio e vicinanza" alla famiglia della donna di San Vittore Olona morta oggi a Robecchetto con Induno a causa della caduta di un albero. "È un momento difficile per molte comunità lombarde, che stiamo seguendo con la massima attenzione" ha concluso.

17:51
Smottamento a Como: cedono 50 metri cubi di terreno

Maltempo non solo a Milano. Sono circa una cinquantina gli interventi che hanno occupato i vigili del fuoco nella provincia di Como a causa del maltempo che ha investito la zona dalle 16.30 fra allagamenti, tagli di piante e rimozioni di ostacoli. A Como città per uno smottamento circa cinquanta metri cubi di terreno e vegetazione si sono riversati accanto a una palazzina in via Pio XI. Non si segnalano, fortunatamente, feriti. 

A Pioltello, invece, come in altri centri dell'hinterland, vigili del fuoco e protezione civile sono scesi in strada per mettere in sicurezze le numerose piante abbattutesi a terra.  

 

Piante cadute a Pioltello (Canali)
Piante cadute a Pioltello (Canali)
17:26
Deviate le linee Atm

Problemi anche per la circolazione dei mezzi pubblici, in seguito al violento acquazzone che si è abbattuto dal pomeriggio su Milano. Alcune linee stanno subendo rallentamenti. Altre sono state deviate o interrotte prima del capolinea. Allagamenti sono stati segnalati anche in metropolitana, nella stazione di Linate della M4.

Nuova ondata di maltempo sulla Lombardia: una donna è morta nel Milanese. La diretta
17:17
Piante cadute a Milano

Il temporale ha provocato la caduta di una serie di alberi, in città e nell'hinterland. In particolare i vigili del fuoco sono intervenuti in piazzale Baiamonti e in via Anfossi. Danni anche a Vimodrone, dove alcune piante si sono abbattute sulle vetture in sosta. Sono oltre cinquanta, al momento, gli interventi effettuati dei vigili del fuoco.

 

Un'auto colpita da un albero caduto in via Anfossi
Un'auto colpita da un albero caduto in via Anfossi
16:54
Previsto un secondo temporale

Non si fermano gli appelli al buon senso e allo stop ai movimenti a Milano, se non quelli di estrema necessità. Fra pochi minuti, infatti, è previsto un secondo passaggio temporalesco. Il primo a chiedere prudenza è il sindaco Beppe Sala, dal suo profilo Instagram. "Prudenza fino alle 20, per cortesia - ha scritto sui social - Tra le 19 e le 20 ci sarà un secondo passaggio temporalesco". L'ondata di maltempo, quindi, prosegue, almeno fino alla prima serata.

16:32
Robechetto con Induno: morta una donna

Sono numerosi gli interventi che i vigili del fuoco del Comando di Milano stanno effettuando dopo la violenta ondata di maltempo che si è abbattuta da meno di un'ora su Milano e provincia. Tutte le squadre di soccorso sono impegnate nel tentativo di arginare i danni causati dalle forti raffiche di vento e pioggia. Si registra purtroppo anche una vittima di questa ondata di maltempo. Esattamente nel comune di Robechetto con Induno nei pressi di una cascina. La causa sarebbe da addebitare alla caduta di un albero che non avrebbe lasciato scampo alla vittima, una donna di San Vittore Olona. Si contano altri due feriti

16:23
L'allerta meteo: fino a quando?

Prosegue fino alle 6 di domani mattina l'allerta meteo arancione per rischio temporali diramata dal Centro Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia. Rimane attiva anche l’allerta gialla ordinaria per rischio idrogeologico emessa nelle scorse ore. Lo comunica Palazzo Marino. 

Allerta meteo arancione in Lombarda per forti temporali
Allerta meteo arancione in Lombarda per forti temporali
16:18
Occhi puntati su Seveso e Lambro: vasca attivata

Sono numerose le telefonate che stanno giungendo alla centrale dei vigili del fuoco con segnalazioni soprattutto di oggetti e alberi pericolanti pericolanti. L'allerta di forti temporali era preannunciata da alcuni giorni dalla protezione Civile del Comune di Milano che ha già attivato la vasca di laminazione per scongiurare l'esondazione del Seveso. In previsione della pioggia in via Vittorini, nel quartiere di Ponte Lambro, sono già state posizionate le barriere mobili per proteggere il quartiere in caso di risalita livelli del Lambro.

16:07
Milano: turisti e passanti in fuga

Poco prima delle 18 ha iniziato a piovere intensamente su Milano: automobilisti e turisti colti di sorpresa dal temporale e dal cielo scuro. Fuggi fuggi da Piazza Duomo e dalle vie del centro

Piazza Duomo deserta nel mezzo del temporale estivo
Piazza Duomo deserta nel mezzo del temporale estivo