Sole o temporali? Entrambi. Che tempo devi aspettarti nel weekend in Lombardia

Rovesci e schiarite si susseguono nel fine settimana in una regione che appare spaccata in due. Ma domenica dovrebbe essere bello un po’ ovunque. Le previsioni giorno per giorno

Sole e pioggia si alternano nel fine settimana in Lombardia con le zone alpine maggiormente esposte ai rovesci

Sole e pioggia si alternano nel fine settimana in Lombardia con le zone alpine maggiormente esposte ai rovesci

Un nuovo weekend è arrivato e l’occhio va al cielo, oppure, ai bollettini meteo. Che tempo farà oggi e nei prossimi giorni? Pioggia o sole? In un contesto di instabilità come quello che ha caratterizzato i giorni scorsi diventa sempre più difficile anche per i meteorologi non sbagliare. Anche perché le condizioni del tempo sembrano poter differenziarsi anche nell’arco di pochi chilometri. Andiamo dunque a vedere cosa prevedono gli esperti di 3BMeteo, secondo cui la Lombardia nelle prossime ora sembra un po’ spezzata in due.

Due giorni di pioggia e poi ancora sole per un weekend d'estate
Sole e pioggia si alternano nel fine settimana in Lombardia con le zone alpine maggiormente esposte ai rovesci

La situazione

Nelle zone alpine, prealpine e l'alta pianura occidentale la nuvolosità sarà più frequente con occasione per piogge sparse e qualche acquazzone anche a sfondo temporalesco. Spazi soleggiati più ampi e tempo asciutto sulle zone di pianura meridionali e orientali, salvo qualche fenomeno in arrivo la sera di sabato. Clima comunque piuttosto caldo con temperature massime comprese tra 23 e 28°C, più fresco sulle Alpi e zona Laghi. Domenica generale miglioramento, preludio ad una fase un po' più stabile e asciutta in vista per la prossima settimana. 

Venerdì 12 settembre

Infiltrazioni umide raggiungono la Regione determinando una giornata irregolarmente nuvolosa con solo parziali schiarite pomeridiane. Nello specifico su basse pianure occidentali, basse pianure orientali e pedemontane-alte pianure nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata; sulle Prealpi occidentali cieli molto nuvolosi o coperti, salvo temporanee brevi schiarite durante il pomeriggio. In serata deboli piogge; sulle Orobie cieli molto nuvolosi con deboli piovaschi pomeridiani. In serata schiarisce; sulle Prealpi orientali cieli molto nuvolosi o coperti con ampi rasserenamenti dal tardo pomeriggio fino a cieli sereni o poco nuvolosi; sulle Alpi Retiche cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata. 

Sabato 13 settembre

La circolazione depressionaria, responsabile di residua instabilità mattutina, si smorza favorendo un temporaneo miglioramento. Nuovo peggioramento dalla sera con acquazzoni o temporali. Nello specifico sulle basse pianure occidentali nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti con deboli piogge in serata; sulle basse pianure orientali giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio. In serata cieli nuvolosi o molto nuvolosi con deboli piogge; su pedemontane-alte pianure e Prealpi orientali cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio, ma in ripresa dalla sera; sulle Prealpi occidentali cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio. Nuove deboli piogge in serata; sulle Orobie cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi. Temporaneo assorbimento dei fenomeni al pomeriggio. Piogge e rovesci anche temporaleschi in serata; sulle Alpi Retiche cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione dalla sera con rovesci anche a carattere temporalesco. Venti deboli orientali in rotazione ai quadranti sud-orientali. 

Domenica 14 settembre

Un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su basse pianure occidentali, basse pianure orientali, pedemontane-alte pianure, Prealpi occidentali, Orobie, Prealpi orientali e Alpi Retiche cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata. Venti deboli occidentali in rotazione ai quadranti sud occidentali.