Meteo Milano e Lombardia, incubo ex uragano Erin: temporali, downburst e grandinate. Ecco dove e quando

Inizio di settimana soleggiato e con temperature gradevoli ma poi cambia tutto e non sarà proprio piacevole

Le previsioni meteo di questa settimana a Milano e in Lombardia

Le previsioni meteo di questa settimana a Milano e in Lombardia

Milano, 25 agosto 2025 - L’ombra scura dell'ex uragano Erin sulla Lombardia: è in arrivo una nuova e intensa fase perturbata da giovedì 28 agosto che richiamerà venti umidi e caldi direttamente dalle zone subtropicali, il carburante necessario per la formazione di fenomeni estremi. secondo Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it,

L’ondata di maltempo. Grandine e forte vento. Rami sulla Superstrada
In arrivo un (probaile) forte fronte temporalescp

Erin, i primi segnali

“L'inizio della settimana sarà caratterizzato da tempo in prevalenza stabile con cielo poco nuvoloso quasi ovunque e temperature in linea con le medie del periodo. La situazione comincerà a cambiare da mercoledì 27. L'avvicinamento di Erin al continente porterà al Nord vedrà un cambiamento radicale, con l'inizio di una fase di maltempo intenso nel corso del giorno”.

Approfondisci:

L’estate sta finendo? Domenica con pioggia e fresco. Cosa accadrà nei prossimi giorni

L’estate sta finendo? Domenica con pioggia e fresco. Cosa accadrà nei prossimi giorni

Erin si scatena 

“Ma è da giovedì 28 che si osserverà un brusco peggioramento delle condizioni meteo. Sul Nord Italia, si avranno piogge e temporali violenti anche a carattere stazionario, tipici delle perturbazioni autunnali. Potranno cadere anche più di 100-150 millimetri d'acqua nel giro di poche ore su una singola zona, con il concreto rischio di alluvioni lampo. Da venerdì passerà il fronte vero e proprio che sbloccherà questa situazione di stazionarietà, coinvolgendo praticamente l'intero Centro-Nord Italia. In questa occasione ci sarà la possibilità di colpi di vento (downburst) e grandinate di medie-grandi dimensioni.

Downburst (internet)
La formazione di un +downburst

Lombardia, il quadro generale

"Permangono, spiegano gli esperti del Centro Geofisico Prealpino, fino a domani condizioni di alta pressione con correnti in quota dai settori occidentali. In seguito l’afflusso di masse d’aria umida ed instabile innescherà la formazione di rovesci e temporali che proseguiranno fino a venerdì. Sono attese piogge abbondanti e locali fenomeni temporaleschi di forte intensità. Le temperature scendono al di sotto delle medie stagionali.

Lombardia, giorno per giorno

Lunedì 25 agosto 2025

  • Generalmente soleggiato. Asciutto su tutta la regione o qualche piovasco sulla fascia alpina. Temperature senza variazioni o in lieve aumento.

Martedì 26 agosto 2025

  • Qualche nuvola all'alba, poi soleggiato per tutto il giorno. Caldo e asciutto. Temperature in lieve aumento.

Mercoledì 27 agosto 2025

  • In parte soleggiato al mattino, via via molto nuvoloso. Piogge in intensificazione in serata. Rovesci e temporali nella notte. Temperature in calo.

Giovedì 28 Agosto 2025

  • Molto nuvoloso o coperto. Piogge diffuse, rovesci e temporali. Accumuli abbondanti. Temperature in calo.

Venerdì 29 Agosto 2026

  • Molto nuvoloso o coperto. Rovesci e temporali in esaurimento in serata. Temperature senza variazioni