Torna il caldo africano (anche) in Lombardia: le previsioni meteo per la settimana

Dopo l’instabilità di fine luglio e inizio agosto ci aspetta una decade all’insegna del sole e di temperature alte, fino a 34 gradi in pianura. Il bollettino giorno per giorno

Torna il caldo africano (anche) in Lombardia: le previsioni meteo per la settimana

In arrivo un’ondata di calore nella settimana appena cominciata. Dopo l’instabilità di fine luglio e dei primi giorni di agosto, l’estate torna a essere tale in Lombardia e nel Nord Italia dove l’anticiclone delle Azzorre lascerà spazio a una rimonta anticiclonica di origine africana.

Aria calda proveniente dal Nord Africa si riverserà dunque sull'Italia, provocando un'impennata notevole delle temperature. Verso il fine settimana, si prevede che in molte zone si supereranno i 35 gradi, inclusi i settori pianeggianti del Nord. L'ondata di calore si farà sentire con picchi che potrebbero toccare i 37-38 gradi in diverse località e punte di 40 al Sud.

Milano è sempre più città a vocazione turistica, ma il fascino meneghino non è proprio a buon mercato
Una nuova ondata di caldo in arrivo su Milano e sulla Lombardia

Per quanto riguarda la Lombardia, informano i meteorologi di 3BMeteo.it, la fase anticiclonica è destinata a resistere per tutta la prima decade del mese di agosto con locale variabilità solo sui settori alpini e prealpini nelle ore pomeridiane. Le temperature in graduale aumento, con valori che raggiungeranno 32/34° in pianura nel corso della settimana. 

Lunedì 4 agosto

L'alta pressione si rafforza ulteriormente determinando rasserenamenti sempre più ampi. Nello specifico su basse pianure occidentali, basse pianure orientali, pedemontane-alte pianure, Prealpi occidentali, Orobie, Prealpi orientali e Alpi Retiche nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata.

Martedì 5 agosto

Ancora tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su basse pianure occidentali, basse pianure orientali, pedemontane-alte pianure e Prealpi occidentali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; su Orobie e Prealpi orientali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale; sulle Alpi Retiche cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio sino a cieli molto nuvolosi o coperti la sera. 

Mercoledì 6 agosto

L'alta pressione va parzialmente indebolendosi, favorendo l'arrivo di aria più umida responsabile di un lento aumento della nuvolosità dal pomeriggio, sino a cieli nuvolosi dalla sera. Nello specifico su basse pianure occidentali e Alpi Retiche cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale; sulle basse pianure orientali nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata; sulle pedemontane-alte pianure cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio; su Prealpi occidentali, Orobie e Prealpi orientali nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata.

Giovedì 7 agosto

L'alta pressione si rafforza ulteriormente determinando tempo assolato con al più qualche sparuto annuvolamento all'alba. Nello specifico su basse pianure occidentali, basse pianure orientali, pedemontane-alte pianure, Prealpi orientali e Alpi Retiche giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino; sulle Prealpi occidentali nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata; sulle Orobie nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata.