Meteo Milano e Lombardia, settembre dolce e caldo. Ma in che stagione siamo, autunno meteorologico o estate astronomica?

Due metri diversi: uno più scientifico l’altro, più sentito dalla gente, legato alle tradizioni popolari

Ultime ore di maltempo e poi dovrebbe arrivare l'estate settembrina in Lombardia

Ultime ore di maltempo e poi dovrebbe arrivare l'estate settembrina in Lombardia

Milano, 2 settembre 2025 - Che autunno sarà o meglio che estate sarà nelle prossime settimane? Per la stagione scegliete voi, di sicuro non sbagliate, perché l'estate meteorologica è un periodo di tre mesi completi dal 1° giugno al 31 agosto, un lasso di tempo fondamentalmente utile per le statistiche climatiche, mentre l'estate astronomica inizia e finisce con l'equinozio d'autunno e le date esatte variano leggermente ogni anno. Nel 2025 terminerà lunedì 22 settembre, giorno dell'equinozio d'autunno nell'emisfero boreale.

Estate meteorologica e estate astronomica

L'estate meteorologica è quindi una convenzione fissa, l'estate astronomica è legata alla reale posizione della Terra e alle sue orbite. Entrambe le definizioni hanno la loro utilità e logica: l'estate meteorologica ha un maggior utilizzo per scopi scientifici e pratici in attività come l’agricoltura e il turismo o il consumo di energia, mentre l’astronomica è più rilevante e, forse, più comunemente sentita nelle le tradizioni culturali.

Che tempo farà?

Comunque che per voi sia già autunno o estate il meteo si presenta sotto buoni auspici in Lombardia a partire da domani quando terminerà l’allerta gialla che ancor oggi porterà maltempo e il rischio di temporali anche violenti in quello che, almeno sotto l’aspetto meteorologico, sembra essere un tipico autunno. Poi dovrebbe essere una piacevole e calda, il giusto, un’estate settembrina.  Lorenzo Tedici, de iLMeteo.it, conferma una fase decisamente perturbata nelle prossime ore, poi analizza l'ultima proiezione per settembre 2025? Dal 3 settembre il tempo tornerà rapidamente soleggiato. Le temperature saliranno al Centro-Nord e si porteranno ovunque sui valori medi stagionali, attorno ai 30-31 gradi.

Estate settembrina

“Ma come proseguirà settembre? Le previsioni sub stagionali del prestigioso Centro Meteorologico Europeo (ECMWF) confermano le emissioni dei nostri modelli iLMeteo: almeno fino alla seconda decade e, magari, fino all'Equinozio d'Autunno si prevede una prevalenza di alta pressione con condizioni decisamente soleggiate solo a tratti variabili al Nord ma senza perturbazioni importanti. In sintesi, l'Estate Astronomica, che quest'anno finirà il 22 settembre, sembra ancora voler far parlare di sé: tempo buono e mite, gradevole, senza caldo africano e con tanto sole settembrino. Se queste proiezioni verranno confermate, ci aspetta ancora un bel periodo per godere di ottime giornate di vacanza al mare o in montagna”.

La Lombardia

Ma ora vediamo le previsioni nel dettaglio per la Lombardia: Passata l’ennesima ondata di maltempo da domani, secondo Arpa Lombardia, rimonta anticiclonica sul Mediterraneo occidentale, con giornate soleggiate e rialzo dei valori massimi di temperatura. Per il fine settimana condizioni prevalentemente stabili sebbene non si escludano deboli piogge a ridosso dell'arco alpino.

Previsioni giorno per giorno

Mercoledì 3 settembre 2025

  • Dal mattino ovunque sereno, salvo locali addensamenti pomeridiani in montagna. Precipitazioni assenti. Temperature minime in calo, massime in rialzo. In pianura minime intorno ai 15 gradi e massime intorno ai 26.

Giovedì 4 settembre 2025

  • Nella prima parte della giornata sereno salvo addensamenti nella notte in pianura; dal pomeriggio sereno o al più transito di velature in ingresso dai settori occidentali. Precipitazioni: assenti o al più poco probabili a carattere di isolato e debole rovescio pomeridiano sui rilievi.

Venerdì 5 settembre 2025

  • Poco o al più irregolarmente nuvoloso. Precipitazioni deboli sui rilievi, assenti o poco probabili in montagna. In pianura minime in lieve rialzo, massime stazionarie. Venti deboli occidentali in pianura, da nord in montagna.

Sabato 6 settembre 2025

Poco nuvoloso o velato. Precipitazioni assenti o poco probabili sui rilievi. Minime e massime senza variazioni di rilievo. Venti deboli ovunque.