Meteo Lombardia, lunedì 18 e martedì 19 agosto il caldo resiste. A quando il calo delle temperature?

Secondo Arpa Lombardia, tra lunedì 18 e martedì 19 agosto il tempo si manterrà in prevalenza stabile sulle pianure e variabile sui rilievi, con deboli precipitazioni possibili sulle zone alpine e prealpine. Le temperature dunque resteranno elevate, pur subendo un lieve calo

Estate, caldo e piscina

Estate, caldo e piscina

L’anticiclone, che ha portato l’ondata di calore, continuerà a interessare l’Italia e la Lombardia nelle giornate di lunedì 19 e marted’ 20 agosto 2025. Nonostante ciò, infiltrazioni di masse d’aria più fresche e umide e una ondulazione depressionaria in arrivo dal Nord Europa nella giornata di lunedì, determineranno condizioni a tratti instabili sui settori alpini e prealpini. Nei giorni successivi permarranno condizioni variabili sui rilievi e più asciutte in pianura, ma con un progressivo calo delle temperature. A metà settimana è previsto un peggioramento più marcato con l’arrivo di una saccatura atlantica, associata a piogge diffuse e a un sensibile abbassamento dei valori massimi.

Meteo lunedì 18 agosto: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

Per la giornata di lunedì 18 agosto Arpa Lombardia prevede cielo ovunque poco o al più irregolarmente nuvoloso. Nelle ore centrali non si escludono deboli precipitazioni sui settori prealpini. Le temperature minime saranno stazionarie, mentre le massime tenderanno a diminuire. Lo zero termico si attesterà attorno ai 4200 metri. I venti in pianura risulteranno a tratti moderati orientali, mentre in montagna saranno deboli, prevalentemente da sud.

Martedì 19 agosto: nuvolosità irregolare sui rilievi

Martedì il cielo sarà irregolarmente nuvoloso con deboli precipitazioni possibili sui rilievi. In pianura le temperature, sia minime sia massime, non subiranno variazioni di rilievo, restando dunque molto calde. I venti soffieranno deboli orientali in pianura e da sud in montagna.

Mercoledì 20 agosto: peggioramento

Per mercoledì Arpa Lombardia segnala un peggioramento, con cielo da irregolarmente nuvoloso a nuvoloso, piogge diffuse da deboli a moderate e un sensibile calo delle temperature massime.