
Pioggia in centro a Milano
Il primo giorno di settembre si è aperto all’insegna dell’instabilità con nubi sparse, temporali o debole pioggia. Un cielo grigio avvolge la Lombardia, dopo una domenica soleggiata, quasi ad anticipare il passaggio dall’estate all’autunno. Il proverbiale cambio di stagione è dunque alle porte anche sul fronte meteo? Le perturbazioni già arrivate o in arrivo nelle prossime ore indurrebbero a una risposta affermativa, fermo restando che tutta l’estate è stata decisamente instabile, ma è troppo presto per avere un quadro definitivo. Dunque è meglio procedere giorno per giorno: andiamo dunque a vedere le previsioni per la settimana.

Lunedì 1 settembre
Cielo da poco nuvoloso a molto nuvoloso ovunque, informa Arpa, salvo poco nuvoloso sul Mantovano. Precipitazioni da deboli a moderate a partire dai settori nord occidentali, poi in estensione sul resto delle Alpi e Prealpi e pianura centrale. Temperature: minime in aumento e massime in calo. Venti: deboli o molto deboli variabili, con locali intensificazioni associate a fenomeni temporaleschi.

Martedì 2 settembre
Cielo ancora nuvoloso, con precipitazioni deboli diffuse, localmente anche moderate. Temperature generalmente in calo. Venti deboli o molto deboli variabili, fa sapere sempre Arpa. Previsioni confermate da 3BMeteo.it, secondo cui la circolazione depressionaria, responsabile di residuo maltempo al mattino, si smorza favorendo un temporaneo miglioramento. Peggiora tuttavia dalla sera con deboli piogge.
Mercoledì 3 settembre
Un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque, così prevede sempre 3BMeteo.it. Nello specifico su basse pianure occidentali, basse pianure orientali, pedemontane-alte pianure, Prealpi occidentali e Prealpi orientali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; sulle Orobie cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio; sulle Alpi Retiche cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale. Venti molto deboli dai quadranti nord-orientali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali;