
Le previsioni meteo per la Lombardia
Milano, 19 agosto 2025 - La bolla di calore africano è destinata ad estinguersi sotto i colpi della “Burrasca di fine agosto".
Da mercoledì 20 agosto inizierà un brusco calo delle temperature, dapprima al Nord e dal giorno successivo anche al Centro. Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma la svolta: "Il caldo africano sta per lasciare spazio a piogge diffuse e temporali violenti, con un crollo delle massime anche di 10 gradi al Centro-Nord". L'arrivo della perturbazione, sottolinea Tedici, avrà anche risvolti negativi: "Il calore accumulato fungerà da combustibile per temporali violenti, con il rischio di grandinate, supercellee fenomeni intensi come tornado e downbursts".
Questa "Burrasca di fine Estate" segnerà dunque la fine della lunga ondata di caldo, aprendo la strada a ulteriori fasi instabili legate alle perturbazioni atlantiche attese sul Mediterraneo.

Il tempo in Lombardia
Ecco le previsioni giorno per giorno secondo Arpa Lombardia: “La lunga fase calda che ha caratterizzato gli ultimi dieci giorni è giunta quasi al termine a cominciare già dalla serata di martedì 19. ma . Il cambiamento più significativo arriverà nella giornata di mercoledì 20, quando un'area di bassa pressione si porterà dall'Atlantico verso il Nord Italia, apportando precipitazioni diffuse e un forte calo delle temperature che si protrarrà fino a giovedì. A seguire probabile un miglioramento con più sole, ma con temperature che si manterranno sotto le medie tipiche del periodo.
Mercoledì 20 agosto 2025
- Da irregolarmente nuvoloso a coperto con precipitazioni: probabili già dalla notte a ridosso di Alpi e Prealpi, in estensione durante la giornata anche ai restanti settori, a prevalente carattere di rovescio o temporale. Temperature minime e massime in marcato calo. In pianura minime intorno ai 18 e massime intorno ai 25 gradi.
Giovedì 21 agosto 2025
- In prevalenza molto nuvoloso o coperto, maggiori possibilità di schiarite dal pomeriggio. Precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporali, localmente anche abbondanti. Temperature minime e massime in ulteriore calo.
Venerdì 22 agosto 2025
- Tempo in veloce miglioramento e generali condizioni di variabilità. Possibilità di locali precipitazioni nel pomeriggio a ridosso delle Prealpi. Temperature massime in marcato rialzo.
Sabato 23 agosto 2025
- Attesa maggiore nuvolosità con aumento della probabilità di locali precipitazioni. Temperature stazionarie o in lieve calo.