L’autunno può attendere: un fine settimana di sole sulla Lombardia. Le previsioni meteo

Colpo di coda dell’estate con temperature gradevoli e assenza di precipitazioni in un weekend all’insegna della stabilità

Si annunciano giornate ideali per restare all'aperto o organizzare gite fuori porta

Si annunciano giornate ideali per restare all'aperto o organizzare gite fuori porta

Milano – Il weekend si avvicina e la domanda d’obbligo: che tempo farà nel fine settimana? La risposta farà contenti molti, visto che il sole splenderà alto in cielo e riscalderà le giornate. Non c’è spazio per pioggia e temporali –  gli ultimi scrosci potrebbero arrivare nella serata di giovedì 4 settembre – in quello che molti hanno già ribattezzato il colpo di coda dell’estate. Temperature gradevoli, solo qualche nuvola passeggera e venti deboli. L’ideale per chi vuole trascorrere qualche ora all’aperto e godersi l’ultimo weekend libero prima della riapertura delle scuole. Ma andiamo a vedere le previsioni meteo giorno per giorno, consultando il bollettino di Arpa. 

FTG_IPA56133265 5
Un fine settimana decisamente estivo attende Milano: la Darsena offrirà piacevoli sensazioni

Giovedì 4 settembre

Stato del cielo: nella prima parte della giornata sereno con passaggio di velature; maggiore annuvolamenti a partire dai settori occidentali e passaggio di nubi alte. Precipitazioni: assenti fino a pomeriggio, poi deboli o molto deboli; non esclusi anche a carattere di rovescio o temporale. Temperature: minime stazionarie o in lieve rialzo, massime in rialzo. In pianura minime tra 15 e 18 °C, massime tra 27 e 29°C, ma possibili picchi anche superiori sulla pianura orientale. Zero termico: tra 4000 e 4300 metri, in calo verso il mattino a 3800 metri e verso sera a 3400 metri a partire dal nord-ovest. Venti: in pianura deboli variabili, in montagna deboli meridionali con locali raffiche più intense in Valchiavenna e Valtellina. In serata previsiti rinforzi anche sulla pianura occidentale dovuti ai fenomeni precipitativi convettivi.

Venerdì 5 settembre

Stato del cielo: generalmente sereno o poco nuvoloso. Precipitazioni: deboli o molto deboli sparse in esaurimento verso sera anche a possibile carattere temporalesco. Temperature: minime in lieve aumento, massime stazionarie. In pianura minime intorno ai 17 °C, massime intorno ai 28 °C. Zero termico: tra 3400 e 3800 metri, al pomeriggio sensibile rialzo a partire dai quadranti meridionali fino a 4200 metri. Venti: deboli o molto deboli, in pianura di direzione occidentale e poi localmente settentrionale, sui rilievi variabile.

Sabato 6 settembre

Stato del cielo: sereno con qualche locale annuvolamento. Precipitazioni: generalmente assenti. Temperature: minime in calo, massime stazionarie o in aumento. Zero termico: tra 3800 e 4200 metri. Venti: deboli o molto deboli di direzione variabile, con l'eccezione di rinforzi da est in pianura. Sui rilievi formazione di brezze.

Domenica 7 settembre

Giornata di cielo sereno con passaggio di nubi alte a partire dal pomeriggio e assenza di precipitazioni, tranne qualche possibile pioggia locale molto debole. Temperature in aumento. Lunedì aumento dell'instabilità con maggiore formazione di nubi e aumento della probabilità di precipitazioni. Temperature in ulteriore aumento.