Milano, 24 agosto 2025 – L’estate sta finendo? Lo cantavano i Righeira nel 1985 (in un singolo uscito, per la verità, a fine maggio). Se lo chiedono oggi, a quarant’anni di distanza, i milanesi – e i lombardi in genere – di fronte a una domenica dai sapori decisamente autunnali. Verso le 6.30 su Milano è iniziata a cadere la pioggia. Dapprima leggera, poi sempre più insistente, con il culmine della precipitazione verso le 9.30. La perturbazione dovrebbe avere fine intorno alle 11, anche se tutta la domenica sarà segnata da cieli nuvolosi, in particolare nelle prime ore del pomeriggio, e da temperature massime che a fatica dovrebbero superare i 26°. Il quadro meteo dei prossimi giorni, così come reso noto dal sito internet 3bmeteo, del resto, conferma che l’estate sia entrata nella sua fase declinante.

Le previsioni
La settimana dovrebbe iniziare con due giorni all’insegna del tempo sereno e temperature miti, mai troppo elevate. Solo domani, lunedì 25 agosto, qualche velatura dovrebbe solcare i cieli lombardi, con minime a 19° e massime ancora sui 26°. Più caldo e più sole si avranno martedì 26, quando si arriverà a toccare i 28°. Più o meno sulla stessa linea sarà la giornata di mercoledì 27, con la possibilità di qualche spruzzata di pioggia, mai troppo intensa.

Una decisa inversione di rotta, sempre secondo le previsioni di 3bmeteo, dovrebbe aversi giovedì 28 agosto, quando dovrebbe prendere il via una fase di precipitazioni più forti che dovrebbe accompagnarci per qualche giorno, almeno fino alla conclusione del prossimo week-end.
E se giovedì 28 le massime dovrebbero ancora rimanere poco sotto i 30°, da venerdì 29 ci si attende anche una “caduta” della colonnina di mercurio. Le massime, infatti, fino a lunedì 1 settembre dovrebbero faticare a raggiungere i 25°. La giornata più fresca dovrebbe essere proprio l’1 settembre (giorno di inizio dell’autunno meteo), con minime a 14° e massime a 21°.