Allerta meteo in Lombardia per rischio temporali, frane ed esondazioni: le zone sotto osservazione

La Protezione Civile regionale raccomanda massima prudenza fino alla mezzanotte. Attenzione a fiumi, sottopassi e strutture temporanee in caso di eventi

Milano – Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha diramato un’allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico, valida fino alla mezzanotte di oggi. La decisione è stata presa in seguito alle previsioni meteorologiche che indicano possibili precipitazioni intense e fenomeni temporaleschi su gran parte del territorio regionale.

La Protezione civile lombarda ha confermato per oggi il transito di rovesci e temporali diffusi, anche di forte intensità, sull’Appennino, gran parte della pianura e parte dei settori Prealpini. Le zone più a rischio includono il Bresciano, il Cremonese e il Mantovano, dove si prevedono fenomeni particolarmente intensi.

Approfondisci:

Maltempo su Milano e Lombardia, ancora temporali con tuoni e fulmini. Allerta arancione fino a giovedì

Maltempo su Milano e Lombardia, ancora temporali con tuoni e fulmini. Allerta arancione fino a giovedì

Durante l’allerta, i cittadini sono invitati a prestare particolare attenzione in prossimità delle aree a rischio esondazione dei fiumi e dei sottopassi, zone notoriamente vulnerabili durante gli eventi meteorologici estremi. La Protezione Civile raccomanda inoltre di evitare di sostare sotto e nelle vicinanze degli alberi, così come nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende, strutture che potrebbero risultare instabili in presenza di vento forte.

L'allerta durerà per tutta la giornata del 12 marzo
L'allerta durerà per tutta la giornata del 12 marzo

È fondamentale provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi, nonché di tutti i manufatti che potrebbero essere spostati dalle intemperie. Questa precauzione è particolarmente importante considerando che i fenomeni temporaleschi possono essere accompagnati da raffiche di vento improvvise e intense.

Le autorità regionali sottolineano l’importanza di prestare massima attenzione ai fenomeni meteorologici durante eventi all’aperto, al fine di prevenire situazioni di pericolo per la popolazione. In caso di manifestazioni o attività programmate, si raccomanda di valutare attentamente le condizioni meteo e di adottare tutte le misure di sicurezza necessarie.

Per oggi sono previsti in gran parte temporali con allarme pioggia, con temperature comprese tra 20° e 25°. La situazione meteorologica richiede particolare vigilanza da parte dei servizi di emergenza e dei cittadini, in un periodo estivo caratterizzato da frequenti episodi di instabilità atmosferica su tutta la regione lombarda.