FULVIO D’ERI
Cronaca

La Federazione internazionale dello sci promuove la pista di Livigno finita sotto sequestro

Nei giorni scorsi, infatti, i delegati della Fis sono saliti nel piccolo Tibet e hanno dato il semaforo verde sul tracciato dove il prossimo 27 dicembre si disputerà un SuperG maschile di Coppa del Mondo. La vicenda non tocca le gare olimpiche

Il cantiere di Livigno non riguarda opere olimpiche

Il cantiere di Livigno non riguarda opere olimpiche

Livigno (Sondrio) – Mentre la Procura vuole far luce sugli scavi a Costaccia (sarebbero tre gli indagati per abuso edilizio), la Federazione internazionale dello sci promuove il tracciato della pista di Livigno “incriminata”. Nei giorni scorsi, infatti, i delegati della Fis sono saliti nel piccolo Tibet e hanno dato il semaforo verde sul tracciato dove il prossimo 27 dicembre si disputerà un SuperG maschile di Coppa del Mondo (la vicenda non tocca le gare olimpiche).

Il cantiere è allestito per rendere idonea la pista. In attesa dell’indagine sull’area sciistica Sitas, volta ad accertare la regolarità degli interventi ambientali intrapresi per adeguare la discesa che il 27 dicembre 2025 ospiterà la rassegna, la International ski federation (Fis) ha compiuto un’ispezione del tracciato come da prassi. L’ispezione “ha evidenziato come le opere finora eseguite soddisfino pienamente i requisiti della Federazione stessa per il regolare svolgimento della competizione”.

Luca Moretti, presidente di Livigno Next, è fiducioso sulla gara. “L’approvazione della Fis ci permette di guardare con fiducia e positività all’appuntamento di fine dicembre, che si terrà regolarmente come da programma - assicura -. Consapevoli dell’importanza del momento e della puntualità degli accertamenti, confidiamo che tutto si risolverà nei tempi e modi migliori per lo svolgimento della gara”.

La pista che ospiterà a fine anno la gara di SuperG maschile, la prima nella sua storia organizzata dalla località dell’alta Valtellina nel massimo circuito internazionale dello sci alpino, non c’entra nulla con i siti olimpici. Livigno Next precisa “che la competizione di Coppa del Mondo non ha nulla a che vedere con i Giochi che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026 e vedranno Livigno ospitare le gare di snowboard e freestyle sulle piste di Mottolino e Carosello 3000”. Ora la località dell’Alta Valle spera che la vicenda giudiziaria si risolva positivamente il prima possibile.