Milano, 31 agosto 2025 – Fine settimana all’insegna del bel tempo a Milano e i Lombardia. Dopo giorni di violento maltempo, che ha provocato non pochi disagi e danni, il sole è tornato a splendere in un cielo azzurro senza neppure una nuvola. Le temperature sono scese, ma nelle ore centrali della giornata il clima è ancora caldo. Questa tregua però non è destinata a durare: i temporali torneranno ad abbattersi sulla città e sul nord Italia in generale con l'inizio di settembre. Estate dunque finita? No, è pronto il colpo di coda. Vediamo tutto più nel dettaglio.

Sole e cielo azzurro
Dopo giorni in cui temporali, bombe d’acqua e trombe d’aria hanno flagellato gran parte delle province lombarde provocando diversi danni (particolarmente colpiti il Lodiginano e il Pavese, ma anche il Varesotto, il Comasco, il Bresciano e l’Altomilanese), è tornato il bel tempo. Sabato 30 e domenica 31 agosto, il sole splende e le temperature sono tornate ad alzarsi, almeno nelle ore centrali della giornata.

Temporali e grandinate in agguato
Ma la tregua dal maltempo non è destinata a durare. Dopo una domenica di tempo stabile, domani, lunedì 1 settembre torneranno temporali e grandinate con il rischio di nubifragi. Stando agli esperti de ilMeteo.it, è “tutta colpa di una vasta area di bassa pressione che, sospinta da correnti atlantiche, attraverserà rapidamente l'Europa centro-occidentale, per tuffarsi poi nel bacino del Mediterraneo direttamente dalla Porta del Rodano”. Come capita spesso con questo genere di configurazione, proseguono, “l'ingresso delle correnti instabili sui nostri mari favorirà la formazione di un ciclone destinato a provocare piogge e temporali al Centro-Nord”.

Il colpo di coda dell’estate
L’estate non è però ancora finita: una rimonta anticiclonica porterà una fase di tempo stabile e piacevole per diversi giorni. Sempre stando agli esperti de ilMeteo.it, “da mercoledì 3 settembre inizierà una graduale, ma decisa transizione verso condizioni meteo più stabili”, perché “l'anticiclone comincerà a farsi sentire, garantendo un netto miglioramento”.

Il picco di questa fase anticiclonica si avrà soprattutto nel weekend del 6-7 Settembre. Si tratterà di un'autentica estate settembrina con giornate soleggiate e temperature in deciso rialzo, ma senza esagerazioni. I valori previsti toccheranno punte di 27-30°C al Centro-Nord, garantendo una fine estate all’insegna del caldo e del sole.