Che tempo devi aspettarti nei prossimi giorni? Arriva il caldo africano ma prima c’è la notte dei (possibili) temporali

Resiste fino alla mattina di giovedì 7 agosto l’allerta gialla per rischio pioggia in quasi tutta la Lombardia che poi entrerà in un fase di caldo torrido con temperature record in pianura

Che tempo devi aspettarti nei prossimi giorni? Arriva il caldo africano ma prima c’è la notte dei (possibili) temporali

Quando arriverà l’ondata di caldo africano in Lombardia? Se lo chiedono in tanti “spaventati” dalle previsioni meteo che annunciano una nuova fase tropicale sull’Italia che porterà nelle pianure del Nord Italia le temperature anche a 34 gradi. Ma c’è tempo, anche se qualche avvisaglia di caldo torrido nelle scorse giornale c’è stata, intervallata a passaggi di aria fresca che rendono tollerabile, se non piacevole, il clima in questa prima parte di agosto.

Approfondisci:

Milano più calda della Libia: 37 gradi all’ombra e notti tropicali da incubo a causa dell’anticiclone “Cammello”

Milano più calda della Libia: 37 gradi all’ombra e notti tropicali da incubo a causa dell’anticiclone “Cammello”

A dividerci dalla calura estiva c’è ancora il passaggio di qualche temporale come indicato nell’ultima allerta gialla diramata dalla Protezione Civile nella giornata di martedì. Fino alla mattina di domani, giovedì 7 agosto, c’è il rischio di rovesci in vari territori della Lombardia: dalla Valchiavenna alla media e bassa Valtellina, dalle prealpi Varesine a quelle occidentali e orientali, dalle Orobie bergamasche alla Valcamonica, fino a Milano e provincia, passando per la pianure centrali della regione e all’appennino pavese. La soglia di allerta è quella ordinaria ma, come avvenuto spesso in passato, bastano ormai brevi ma intense piogge per mettere in difficoltà città e paesi con allagamenti, alberi rovesciati e problemi di traffico. 

Allerta gialla temporali in Lombardia prima del grande caldo
Allerta gialla temporali in Lombardia prima del grande caldo

Ma che tempo farà dunque nei prossimi giorni? Per giovedì 7, l'ultimo aggiornamento del bollettino del Ministero della Salute indica 4 città bollino giallo (rischio 1), livello di pre-allerta per le ondate di calore: Bolzano, Firenze, Perugia e Rieti. Il clima si scalderà ulteriormente venerdì 8 agosto, quando i capoluoghi in giallo - sui 27 monitorati - salgono a 11 e compaiono anche 2 bollini arancioni. In giallo Bologna, Bolzano, Brescia, Frosinone, Latina, Milano, Perugia, Roma, Trieste, Verona e Viterbo. In arancio Firenze e Rieti, dove il livello di rischio passerà a 2, con pericoli per la salute delle persone fragili.

Una nuova ondata di caldo è in arrivo sull'Italia
Una nuova ondata di caldo è in arrivo sull'Italia

Le previsioni in Lombardia

Giovedì 7 agosto

La pressione torna ad aumentare, favorendo un rapido diradamento delle nuvolosità sino a cieli sereni o poco nuvolosi già dal pomeriggio. Nello specifico su basse pianure occidentali e pedemontane-alte pianure giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino; sulle basse pianure orientali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; sulle Prealpi occidentali cieli inizialmente molto nuvolosi o coperti ma con ampi e veloci rasserenamenti dalla tarda mattinata fino a cieli sereni o poco nuvolosi; su Orobie e Alpi Retiche nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata; sulle Prealpi orientali nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata. 

Venerdì 8 agosto

Un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su basse pianure occidentali, basse pianure orientali, pedemontane-alte pianure, Prealpi occidentali, Orobie, Prealpi orientali e Alpi Retiche cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata

Sabato 9 agosto

Un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su basse pianure occidentali, basse pianure orientali, pedemontane-alte pianure, Prealpi occidentali, Prealpi orientali e Alpi Retiche cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; sulle Orobie cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità nelle ore centrali della giornata.