Agosto a Milano e in Lombardia tra temporali e schiarite. E a Ferragosto che tempo ti aspetta?

Addio al caldone di luglio: si apre un mese all’insegna dell’instabilità. La tua grigliata o il picnic del 15 sono salvi?

Si preannuncia un agosto all’insegna della instabilità meteo

Si preannuncia un agosto all’insegna della instabilità meteo

Milano, 31 luglio 2024 - Ad agosto che tempo farà? Se per i prossimi cinque giorni si parla di previsioni, quindi ad alta attendibilità, poi si entra nel campo della tendenza, elaborata anche su modelli matematici e statistici, che per sua natura potrebbe anche riservare sorprese.

Il quadro

“L'inizio del mese di agosto - spiegano gli esperti di Meteo.it - si preannuncia ben diverso da quello di luglio segnato da ondate di calore intense con temperature che hanno sfiorato e, alcune volte, superato anche i 42°. Le previsioni meteo in vista dell'arrivo del mese di agosto delineano un mese all'insegna delle instabilità con clima variabile e rischio di piogge e temporali”.

Agosto al lago, al bel tempo e a un piacevole caldo si alterneranno scrosci e temporali
Agosto al lago, al bel tempo e a un piacevole caldo si alterneranno scrosci e temporali

Inizio mese

L'inizio del mese di agosto è nel segno della instabilità nelle regioni del Nord complice l'arrivo della prima perturbazione. Piogge e temporali, anche localmente intense, sono attesi nelle regioni settentrionali. La Lombardia è tra le regioni più a rischio.

Il tempo a Milano

“Le temperature a Milano a agosto - secondo Meteo5.com saranno gradevoli con minime di 19 e massime di 31 gradi. Puoi aspettarti pioggia per circa metà del mese di agosto a Milano. Prevediamo da 8 a 15 giorni di pioggia, quindi userai sicuramente il tuo ombrello se vorrai stare asciutto”.

Approfondisci:

Come viaggiare gratis a Milano con metro e bus fino al 24 agosto (grazie alla chiusura del Passante)

Come viaggiare gratis a Milano con metro e bus fino al 24 agosto (grazie alla chiusura del Passante)

Ferragosto, cosa ci aspetta?

“Le tendenze per la settimana di Ferragosto 2025 - spiegano gli esperti di Meteo Mostrano una probabile rimonta dell’alta pressione sul Mediterraneo centrale. Questo significa che la seconda decade di agosto potrebbe aprirsi con tempo stabile e soleggiato su gran parte dell’Italia. Durante i giorni intorno al 15 agosto, le temperature tenderanno a salire e al Nord le massime saranno comprese i 26 e 29 gradi, con qualche grado in meno nelle zone alpine. A Milano si ipotizzano 30/32 gradi con possibile passaggio nuvoloso pomeridiano”.

I prossimi giorni in Lombardia

“Sulla Lombardia - spiegano gli esperti Arpa - correnti da nordovest portano una situazione meteorologica debolmente instabile. Tempo variabile con ampie schiarite sulla regione e locali precipitazioni soprattutto sui rilievi. Verso il fine settimana il flusso sarà più occidentale e da domani pomeriggio, venerdì 1 agosto, locali rovesci o temporali probabili ovunque. Sabato l'approfondimento di una bassa pressione da nord potrebbe portare precipitazioni sparse e temperature in calo. Domenica è previsto l'arrivo di una perturbazione da nordovest sull'Italia, ma sulla Lombardia si attende la diminuzione della nuvolosità fino a cielo sereno in serata”.

0EAE1BAF09E1FFF4ED20EFE0FEEADA91-83271706
Temporali e rovesci previsti soprattutto nei primi giorni di agosto

Venerdì 1 agosto 2025

  • Nuvolosità irregolare con ampie schiarite in pianura. Precipitazioni sparse a carattere di rovescio o temporale, nella prima parte del giorno soprattutto sui settori settentrionali dal tardo pomeriggio anche su quelli meridionali. Temperature minime in aumento, massime stazionarie o in lieve calo. In pianura minime intorno ai 17 gradi e massime intorno ai 29.

Sabato 2 agosto 2025

  • Prevalentemente nuvoloso con schiarite, anche ampie. Precipitazioni locali a carattere di rovescio o temporale. Temperature minime e massime generalmente in calo.

Domenica 3 agosto 2025

  • È previsto l'arrivo di una perturbazione da nordovest sull'Italia. Sulla Lombardia inizialmente nuvoloso con locali precipitazioni in montagna, nel corso della giornata si attende la diminuzione della nuvolosità fino a cielo sereno in serata.

Lunedì 4 agosto 2025

  • Una stabilizzazione potrebbe interessare la regione e portare una giornata prevalentemente soleggiata e precipitazioni generalmente assenti. Temperature in lieve aumento.