
Forti temporali e rischio grandine anche in Lombardia
Milano – Una sfuriata temporalesca in arrivo sulla Lombardia e il Nord Italia. La perturbazione prevista per oggi, domenica 13 luglio, sarà segnata da pioggia abbondante e venti forti ma non si escludono grandinate e nubifragi. Un’ondata di maltempo determinata dall’improvviso arrivo di correnti più fresche da Nord Atlantico. L'interazione tra masse d'aria diverse aumenterà il rischio di temporali particolarmente forti in grado di persistere sulle stesse zone per molte ore, scaricando al suolo enormi quantità di pioggia. Le zone maggiormente a rischio saranno soprattutto Alpi, Prealpi e vicine pianure di Lombardia, Piemonte, Veneto e Friuli Venezia Giulia e poi anche Liguria di centro e di Levante, Toscana e Lazio.
Dopo una domenica complicata sul fronte meteo, ma non come la scorsa, già da domani, lunedì 14 luglio, la situazione è destinata a cambiare con il ritorno del caldo. Ncorso della prossima settimana, infatti, tornerà il vasto anticiclone africano con una nuova impennata delle temperature.

Le previsioni
Lunedì 14 luglio
Sulle basse pianure occidentali giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino; sulle basse pianure orientali nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata; su pedemontane-alte pianure e Prealpi occidentali nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata; sulle Orobie nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio. Rasserena in serata; sulle Prealpi orientali nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio; sulle Alpi Retiche nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Rasserena in serata.
Martedì 15 luglio
Un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile e soleggiato, salvo qualche sparuto annuvolamento nel corso del pomeriggio. Nello specifico su basse pianure occidentali, pedemontane-alte pianure, Prealpi occidentali e Alpi Retiche cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio; su basse pianure orientali e Prealpi orientali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; sulle Orobie cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità nelle ore centrali della giornata
Mercoledì 16 luglio
La pressione torna ad aumentare, favorendo un rapido diradamento delle nuvolosità sino a cieli sereni o poco nuvolosi già dal pomeriggio. Nello specifico su basse pianure occidentali e Prealpi occidentali giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio; sulle basse pianure orientali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; sulle pedemontane-alte pianure nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata; sulle Orobie Cieli molto nuvolosi o coperti per tutto l'arco della giornata, con qualche piovasco pomeridiano; sulle Prealpi orientali nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata; sulle Alpi Retiche Cieli molto nuvolosi o coperti per tutto l'arco della giornata, con deboli piogge dal pomeriggio.