Il Comune di San Felice del Benaco ha investito 80mila euro per ampliare la rete di videosorveglianza, portando a 40 gli "occhi elettronici" sul territorio. Ulteriori investimenti sono previsti per i prossimi anni. La rete ha mostrato la sua efficacia nella prevenzione dei reati.

Si amplia la rete delle telecamere sul territorio

Il Comune di San Felice del Benaco ha investito 80mila euro per ampliare la rete di videosorveglianza, portando a 40 gli "occhi elettronici" sul territorio. Ulteriori investimenti sono previsti per i prossimi anni. La rete ha mostrato la sua efficacia nella prevenzione dei reati.

Raffiche di vento a cento orari. Pompieri all’opera

Forti raffiche di vento hanno sferzato Lecco e provincia, causando danni a case, alberi, cartelli e insegne. I vigili del fuoco hanno fronteggiato situazioni di emergenza e di potenziale pericolo. Il vento ha anche alimentato un incendio a Oliveto Lario. La situazione dovrebbe migliorare oggi.

Via alla bonifica per la bretella

Bonifica iniziata a Sarezzo per la realizzazione dell'imbocco della bretella autostradale della Val Trompia. La Regione ha dato parere favorevole al piano di caratterizzazione dell'area, compreso lo sbancamento di 5.000 metri cubi di materiale.

La disperata lotta per strapparlo al lago agitato

Un vigile del fuoco fuori servizio ha tentato di salvare Ibrahim annegato nel lago, ma le condizioni ambientali erano difficili. I colleghi di turno hanno impiegato più di un'ora e mezza per localizzare e recuperare il 13enne.

Regolamento taxi. Nuovo documento

La Giunta di Como ha predisposto un nuovo regolamento per l'utilizzo delle auto bianche e dei taxiboat, che prevede la possibilità di seconde guide, taxi sharing e la negazione delle ferie.

Piovono fondi contro il dissesto

Regione Lombardia e Ministero dell'Ambiente stanziano 48 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico in provincia di Como. Cantù, Alzate Brianza, Carugo e Mariano Comense ricevono 11,5 milioni, Blevio 700mila, Dongo e Stazzona 1,7 milioni e Erba 380mila.

Mille nuovi seggiolini al Sinigaglia

La società lariana di Como sta attendendo il via libera della Commissione di Vigilanza per aumentare la capienza dello Stadio Sinigaglia da 2.800 a 3.800 posti. I tifosi sperano di vedere la curva piena per le prossime partite.

Ladri di utensili messi in fuga

I carabinieri hanno recuperato la refurtiva dopo un furto notturno alla ditta Gam di via S.Pietro a Beregazzo. I ladri sono stati messi in fuga dall'allarme. Furgone usato per il furto recuperato poco prima alla Comasca Ceramiche.

Più Letti
Cultura e Spettacoli
Autopromo
Cosa Fare
Autopromo
Autopromo
Sport
Autopromo
Meteo Lombardia
Autopromo
Autopromo
Autopromo