
Un’academy dell’edilizia dove si produceva il cemento. Holcim si impegna a ristrutturare un edificio all’interno del proprio complesso di Merone,...
Un’academy dell’edilizia dove si produceva il cemento. Holcim si impegna a ristrutturare un edificio all’interno del proprio complesso di Merone, destinandolo a sede delle attività didattiche del nuovo ITS Academy. I locali saranno resi idonei per a partire da ottobre 2026 e una volta completata la ristrutturazione, Holcim Italia concederà gli spazi in comodato d’uso gratuito ad Ance Como per un periodo di dieci anni, con possibilità di rinnovo. Holcim e Ance hanno siglato un protocollo d’intesa decennale con l’obiettivo di rafforzare la formazione professionale nel settore delle costruzioni. Il progetto verrà concretizzato anche grazie al supporto di Cometa e del Comune di Merone. "Il mondo dell’edilizia sta cambiando e noi vogliamo contribuire a creare una cultura dell’innovazione che possa guidare le generazioni future verso il progresso", dichiara Francesco Molteni, presidente di Ance Como. "Crediamo che sia un contributo di estremo rilievo alla nostra comunità e per questo sin da subito ci siamo interfacciati con tutti i partner nel promuovere il progetto", aggiunge il sindaco di Merone Alfredo Fusi. Protagonista di primo piano e ideatrice di questa iniziativa è infatti Cometa, realtà sociale di Como che si occupa di minori e famiglie attraverso l’accoglienza, l’educazione, la formazione ed il lavoro.
F.Ma.