
Design protagonista a Como da domenica al 21 settembre con il Lake Como Design Festival, che si svolge in collaborazione...
Design protagonista a Como da domenica al 21 settembre con il Lake Como Design Festival, che si svolge in collaborazione con Associazione Villa del Grumello e Fondazione Antonio Ratti. Fragments, la frammentazione, è il filo conduttore di questa edizione, concetto che caratterizza la società contemporanea, segnata da conflitti e disastri naturali che alimentano isolamento e individualismo.
"In questo contesto – spiegano gli organizzatori – la frammentazione può diventare anche un atto di resistenza contro l’omologazione, occasione di rinascita e atto rigenerativo". Al ricordo è dedicato il percorso che si sviluppa negli spazi della Villa del Grumello, all’interno del Chilometro della Conoscenza, epicentro della manifestazione. Frammenti di Memoria è una ricognizione ideale di archivi e progetti speciali che coinvolgono grandi nomi del design italiano e marchi storici. Il parco ospita la Contemporary Design Selection curata da Giovanna Massoni lungo un percorso che unisce ville storiche e parchi affacciati sul lago.
Tra le mostre in città, “Aldo Rossi. Architettura per frammenti“ a cura di Chiara Spangaro, nell’ex chiesa di San Pietro in Atrio, cui si lega una serata speciale con proiezione del film documentario “Aldo Rossi Design“, per la regia di Francesca Molteni & Mattia Colombo. A Ico Parisi è invece dedicata la prima personale che inaugura la nuova sede dell’Archivio Design Ico Parisi, un’esposizione di dipinti di grande formato realizzati negli Anni ’70 e ’80.
Il Giardino Bellini di via Bellini 4 ospita Alvaro Molteni. Sketches, 50 opere di piccolo e piccolissimo formato che l’artista comasco definiva “bozzetti“. Infine, il percorso Studio Visit aprirà gli spazi di studi di progettazione, gallerie, atelier e archivi sul territorio. Info: www.lakecomodesignfestival.com.
Paola Pioppi