
Emil Audero, portiere della Cremonese
Verona, 15 settembre 2025 – La Cremonese prolunga la sua serie positiva con un pareggio di indubbia sostanza in casa dell’Hellas Verona. Al Bentegodi va in scena una partita combattuta e piacevole. I gialloblù, nonostante tutte le novità portate dal mercato, spingono con decisione per far valere il fattore campo, ma la squadra di mister Nicola conferma la sua identità.
Risponde alle folate degli scaligeri, chiude gli spazi e stringe i denti quando c’è da soffrire. La contesa rimane così aperta sino in fondo, ma, complice l’ottima prova di entrambi i portieri, l’incontro si chiude a reti inviolate, offrendo così alla matricola grigiorossa il terzo risultato utile consecutivo di questo positivo avvio di campionato.
Il primo tempo si dimostra intenso e sostanzialmente equilibrato anche se, con il passare dei minuti, sono i padroni di casa a provare con maggiore insistenza la conclusione a rete. Orban e Giovane pungono per i veneti, mentre Bonazzoli prova a rispondere per gli ospiti, ma il punteggio non cambia, così come rimane immutato nella seconda parte della frazione iniziale che si colora a forti tinte di gialloblù.
Giovane, Serdar, Bradaric tentano il tiro, ma la difesa grigiorossa regge e un Audero sempre più sicuro consente alla Cremonese di andare al riposo sul nulla di fatto.
La situazione, sostanzialmente, non cambia nella ripresa, anche se la formazione di Nicola si porta con più decisione dalle parti di Montipò. Il Verona, però, non demorde e chiama ancora al lavoro Audero che risponde da par suo, nel finale, però, è il collega Montipò che si deve opporre ad un secco diagonale di Sarmiento che avrebbe voluto bagnare con il gol-partita l’esordio suo e di Vardy in serie A.
La gara si chiude così 0-0 e consente alla Cremonese di compiere un altro passo in avanti e di guardare con fiducia e rinnovata convinzione ad un’altra sfida molto importante in chiave salvezza come quella che domenica 21 porterà il Parma allo Zini. Hellas Verona-Cremonese 0-0 (0-0)
Hellas Verona (3-5-2): Montipò 6,5; Unai Nunez 6, Nelsson 6,5, Frese 6 (25’ st Bella-Kotchap 6); Belghali 6, Serdar 6,5, Gagliardini 6 (30’ pt Akpa-Akpro 6 dal 35’ st Niasse 6), Bradaric 6,5, Bernede 6 (35’ st Al-Musrati 6); Orban 6 (35’ st Sarr 6), Giovane 6,5. A disposizione: Perilli; Toniolo; Oyegoke; Yellu; Slotsager; Mastanos; Ebosse; Ajayi; Vermesan. All: Paolo Zanetti 6,5. Cremonese (3-5-2): Audero 7,5; Terracciano 6,5, Baschirotto 6,5, Bianchetti 6; Zerbin 6 (41’ st Floriani Mussolini sv), Collocolo 6, Bondo 6 (13’ st Grassi 6), Vandeputte 6 (13’ st Sarmiento 6), Pezzella 6,5; Bonazzoli 6 (13’ st Vardy 6), Sanabria 6 (21’ st Vazquez 6). A disposizione: Silvestri; Nava; Johnsen; Moumbagna; Folini; Ceccherini; Faye; Lordkipanidze. All: Davide Nicola 6,5. Arbitro: Alberto Ruben Arena di Torre del Greco 6. Reti: ---. Note: ammoniti Serdar; Giovane; Collocolo – angoli: 9-1 – recupero: 3’ e 4’.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su