
Le tre giornate di workshop e dibattiti che iniziano oggi a Villa Gallia a Como, saranno l’occasione per presentare...
Le tre giornate di workshop e dibattiti che iniziano oggi a Villa Gallia a Como, saranno l’occasione per presentare il Clip, Como Lake Institute of Photonics, alla presenza di istituzioni, rappresentanti del Comitato Nazionale per la Celebrazione del Bicentenario della morte di Alessandro Volta e dell’Università degli Studi dell’Insubria. Si tratta dell’evento internazionale “New Trends in Photonics – A Volta-Inspired Workshop on Light and Beyond“, promosso dal Comitato Nazionale per la Celebrazione del Bicentenario della morte di Alessandro Volta in collaborazione con il Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell’Università degli Studi dell’Insubria. L’iniziativa, che si è aperta oggi e si concluderà giovedì, segna l’inaugurazione ufficiale del nuovo Como Lake Institute of Photonics, centro di ricerca del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell’Università dell’Insubria, dedicato alla fotonica, una disciplina chiave per lo sviluppo scientifico e tecnologico.
Si propone di consolidare una rete di collaborazioni nazionali e internazionali e di posizionare Como come punto di riferimento nel panorama della ricerca fotonica contemporanea. Durante le tre giornate, è inoltre prevista la Keynote Lecture tenuta dal professor Jerome V. Moloney della University of Arizona di Tucson, oltre alle ulteriori sessioni scientifiche che arricchiranno il programma. Domani e giovedì nel Chiostro di Sant’Abbondio, continueranno le conferenze e i contributi scientifici, a cura di oltre 30 relatori.
Pa.Pi.