Da venerdì pomeriggio non si hanno più notizie di una cinquantenne originaria dello Sri Lanka, che lavorava alla caffetteria dell’albergo Berna. La sua sparizione c’entra con l'aggressione di Emanuele De Maria ai danni del 50enne egiziano?
I due sono colleghi, lavorano nello stesso albergo di via Napo Torriani, in zona Stazione Centrale. L’uomo, 35enne, avrebbe atteso la vittima prima dell’inizio del suo turno di lavoro e l’avrebbe aggredita. Poi, la fuga
Milano, Antonio Cirla e Alessandro Marco Possati (ai domiciliari) sono accusati di violenza sessuale di gruppo
Milano, l’arcivescovo è tornato sull’elezione di Leone XIV a margine di un evento su “Comunicazione e Chiesa” all'Università Cattolica
L’uomo sarebbe stato ferito da un 35enne che lavorava nello stesso albergo e che, venerdì sera, non era rientrato in carcere, dove sconta una condanna a 15 anni per omicidio. Forse era proprio andato a cercare il collega per un motivo preciso e tra i due potrebbe essere scoppiata una lite
Villois Lo scontro tra Trump e buona parte degli atenei statunitensi, tutti posizionati ai vertici mondiali per ricerca, didattica e vivibilità,...
Mentre scoppia la polemica leghista, l’Amministrazione conferma che l’iter seguito, "per quanto di competenza, è stato regolare, trasparente e nel totale rispetto della normativa"
Nessuna rigenerazione urbana e l’allarme: “L’area verde attuale viene fortemente ridotta”
Ora è una grande piazza a due passi da alcune delle attrazioni più importanti della città, il Cenacolo, Sant’Ambrogio, ma anche CityLife e il Castello Sforzesco
Il primo incidente è avvenuto poco dopo le 5.30 nella stazione di Borgolombardo, nella zona di San Giuliano Milanese. Il secondo verso le 6, all'altezza di via Cevedale, in zona Dergano, a Milano
È forse il progetto più travagliato di sempre, che avrebbe dovuto essere inaugurata oltre un decennio fa
S’è trovata di colpo con "un problema più grosso di me". E così è iniziata la sua via crucis
Riccardi Povertà: scarsità di risorse che impedisce ad un individuo o ad una famiglia di poter soddisfare quel minimo bisogno...
Lavaggio strade, Costanzo l’ha pubblicata: "L’ho pagata subito, ho sbagliato, mi sono distratto". Il gesto in risposta alle proteste dei residenti per le numerose sanzioni in via dei Pini.
"Anche se abbiamo paura della mafia, insieme si può combattere fino a sconfiggerla", hanno scritto gli studenti delle scuole...
Esercitazione nel mezzanino di San Donato coi reparti speciali dell’Arma. I quattro asserragliati, le urla, il blitz del Gis: così si disinnesca la minaccia.
Chirurgia robotica, opportunità di ulteriore crescita per un reparto che punta all’eccellenza, e al Predabissi il futuro diventa realtà....
Vincenzo Forastieri è un operatore socio-sanitario, un Oss. Ha lavorato per vent’anni in posti molto particolari, "Rsd", cioè residenze...
"Zaia? Giusto arrivasse al 2026, i Giochi sono merito mio e suo"
Il dipinto dall’artista De Biasio intitolato alla speranza, l’originale distrutto dall’alluvione dell’anno scorso
Sono cominciati i lavori per la corsia preferenziale della filovia Atm 90-91 nel tratto tra via Pergolesi e via Piccinni,...
C’è anche un calzino tra gli elementi che inchiodano il 26enne olandese Washi Laroo, autore materiale dell’incendio appiccato in uno...
Tavolo "anti alluvione" del sistema delle Trobbie, nuova convocazione in Regione Lombardia per il prossimo 20 maggio. È la terza...
La tariffa puntuale comincia a dare i risultati: Tari 2025 in calo per le famiglie di Baranzate. A meno...
Le auto attrezzate sono poche e negli scali non si possono prenotare prima. Lisa Noja (Italia Viva): lunghe attese in fila ai posteggi, sistema da cambiare .
Sopravvissuti di Londra e Valencia ospiti a Milano. L’esperto: i pannelli Acm vanno vietati. Il colosso produttore dei pannelli della Torre dei Moro scagionato per l’incendio spagnolo.
Stanziamento di 400mila euro per l’acquisto dell’immobile e 850mila per i lavori: la struttura prende forma. Assegnato l’incarico, la sede attuale nella torre dell’acquedotto inadeguata per ospitare dipendenti e volontari.
Approvato un protocollo per arrivi e partenze dello scalo aeroportuale. Obiettivo, contrastare l’abusivismo e gestire l’aumento del traffico.
Inaugurazione della struttura a Terrazzano di Rho
Una collaborazione per neutralizzare cyber attacchi in un settore particolarmente delicato. È l’obiettivo dell’accordo siglato ieri tra il Centro operativo...
A dicembre, il Fai bussò alla porta del Comune di Cusano, chiedendo di mettere a disposizione il patrimonio storico-culturale...
Il presidente dell’associazione "Pari. Insieme contro la violenza di genere" Fabrizio Rutschmann e il generale di divisione Giuseppe De Riggi,...
Cologno Monzese, inizia da Villa Casati la settimana dedicata ai giovani con talk, spettacoli ed eventi. Il tema scelto per questa prima edizione è il rapporto con la tecnologia, tra opportunità, sfide e rischi.
La Procura ha chiesto il processo per Cecilia Parodi: diffamazione aggravata e istigazione a delinquere. Esternazioni, denunciate dalla sopravvissuta all’Olocausto, in un video sul massacro di palestinesi a Gaza.
La proposta è stata inoltrata da decine di cittadini ad Aler, che gestisce il quartiere Tessera, il più popoloso...
L’ultimo lungometraggio di Fabio Martina con i ragazzi di seconda media e una troupe di professionisti "La generazione post-Covid irrequieta che sorprende davanti alla camera e cerca adulti di riferimento".
Le strade scolastiche farebbero diminuire l’inquinamento fino al 20 per cento. A stabilirlo è una ricerca della Statale di Milano...
Con il volto coperto e armato di un coltello, un uomo è entrato, giovedì mattina, nella farmacia comunale di via...
Settala, il sindaco: struttura allestita in un edificio confiscato alle mafie. “Dobbiamo informare, parlare e conoscere sempre di più e creare spazi dove chi ha un problema possa trovare un aiuto concreto. Quando una donna è in pericolo e denuncia non deve restare sola. Deve avere un posto dove andare”
Gli Hub che recuperano le eccedenze alimentari e le distribuiscono nei quartieri. Nel 2024 aiutati 14.973 nuclei familiari con quasi 1,6 milioni di pasti consegnati
Francesca Taruffi, madre di due figli e la battaglia contro un melanoma nodulare e un cancro al seno: “Sosteniamo la scienza, comprate le azalee in piazza per finanziare i progetti di Airc”. Domenica 11 maggio, per la festa della mamma, le piantine simbolo della salute delle donne saranno in 3.900 piazze in Italia 11
La moto Honda ha agganciato la Q3 del ventisettenne in piazza Bausan, all’uscita dal lavoro per pranzo
Da sei anni e mezzo, ogni lunedì e ogni giovedì, va a trovare la sua compagna di vita in quella struttura dell’hinterland di Milano: “Le porto i succhi di frutta”. Il racconto: “Ho dovuto vendere un piccolo nido che avevamo in montagna. Poi ho usato i miei risparmi”
Lavaggio strade, Pierluigi Costanzo pubblica il pagamento effettuato: “Ho sbagliato, mi sono distratto”. Il gesto in risposta alle proteste dei cittadini che accusano il Comune di voler fare cassa
Nella sola area metropolitana mancano sulla carta 50 pompieri. La minaccia dei sindacati: “Abbiamo proclamato lo stato di agitazione, se non arriveremo a una soluzione ci asterremo dal lavoro”. In sofferenza anche i comandi provinciali di Brescia, Mantova e Sondrio
Il trapper deve rispondere di diffamazione, violazione del codice della privacy e istigazione a delinquere. Il caso risale a un serbizio televisivo di tre anni fa
Interrogatorio a porte chiuse del boss della Sud in carcere dal 30 settembre, fra gli imputati della maxi inchiesta sugli intrecci fra tifoserie e traffici illeciti. Sotto la lente dei pm l’agguato a colpi di pistola di cui fu vittima nel 2019 Anghinelli e quello di ieri in via Imbriani a cui è scampato il “socio in affari” di Lucci Luca Guerrini
Molestie e abusi, dottore 42enne laureato all’Università dell’Insubria condannato a dieci anni di carcere. I casi a San Giuliano, San Donato Milanese e a Milano