Tendenze / Cesce la consapevolezza dei benefici che può creare un ambiente più salubre e rispettoso della natura. E poi c'è la tecnologia sempre più green
Edilizia 4.0 / L’innovativo approccio offre soluzioni economiche e sostenibili
Azienda / Finiture d’interni, edilizia, ferramenta: da oltre cinquant’anni al fianco dei nostri clienti
Futuro / Tecniche e materiali per costruzioni green, in linea con le normative europee
Numeri / Il settore frena la crescita ma ha grandi potenzialità e prospettive per i prossimi anni
Outdoor / Vivere gli spazi esterni con grande stile
Palette / è il colore dell'estate: elegante e molto raffinato
Realtà / SI tratta di uno dei principali player europei, con una strategia di espansione mirata e una proposta di valore orientata all’efficienza operativa
Il confronto di Immobiliare.it tra i tempi di vendita di oggi e del 2021 dà l’idea della vivacità del mercato
La fondatrice dell’omonima azienda con sede a Meda ha scelto Dergano "Arredi outdoor e indoor, presto un ristorante e un hotel di charme".
Michele Puzzo è arrivato dalla provincia di Enna negli anni ’60 e si è stabilito in via Guerzoni. Cartociaia ha rimodernato un negozio che esiste da 70 anni. E c’è il social media manager .
In via Imbonati la fabbrica di cioccolato costruita nel 1926: restano gli uffici. La trasformazione urbana e il caso dell’ex Carlo Erba, ora Maciachini Center.
La mappa delle aree ferme, anche per effetto della paralisi della rigenerazione di aree dismesse. La storica residente: "Così vengono usate come discariche abusive. Da piccola qui c’era una stalla".
Si tratta di un quartiere che non ha grosse problematiche, dove resistono anche negozi di vicinato e ci sono attività aggregative....
Continua la corsa immobiliare di un quartiere (ri)scoperto dagli investitori. Così spuntano nuovi progetti residenziali in una zona sempre più attrattiva.
L’analisi del mercato immobiliare: tante case di ringhiera riqualificate, più rare le nuove costruzioni . Prezzi in crescita: da 2800 fino a 5000 euro al metro quadro. Proprietà parcellizzata, difficile ristrutturare.
L’arrivo di famiglie, italiane o straniere, frena l’invecchiamento "Una zona vivace e attrattiva, che riesce ad accogliere i nuovi abitanti". Dalla “piazza tattica“ alle attività culturali e di inclusione lavorativa.
Francesca Rendano racconta l’esperienza dello spazio creato per famiglie. Da lì è nata una libreria e l’associazione "Via Dolce Via" attivatore di quartiere.
Viaggio nella periferia nata nel Dopoguerra come insediamento in città degli agricoltori. E oggi quella parte “pop“ del sud Milano è terreno fertile per chi cerca una community attiva.
Alcune delle artigiane che hanno scelto la zona a sud di Milano per vivere e lavorare. Cosa offre Chiesa Rossa? "Qui c’è un clima accogliente, un’atmosfera di paese. E ci si saluta".
Il marchio che quest’anno festeggia la ricorrenza è stato rilevato da tre soci. Oggi l’ex piccola bottega guarda al mondo e restituisce tanto al quartiere.
Le partite aperte, i contenziosi e i ritardi: "Rimaniamo fiduciosi, vedremo i primi risultati nel 2026". Progetto finanziato con fondi europei. Via Boifava, si sblocca lo stallo sulla torre Aler: sarà riqualificata.
Il teatro è chiuso dal 2017, la svolta sul restyling e l’impasse da febbraio. Il quartiere resta senza il suo polo culturale: si stanno perdendo mesi preziosi.
Per un immobile oltre quattromila euro al metro quadrato, la vicinanza con i Navigli fa crescere l’appeal. L’analisi: "Realtà popolata prevalentemente da famiglie medio-borghesi, servizi di prossimità".
Dai nuovi quartieri alle zone in fase di trasformazione, costruzione di significato con la grafica urbana "Chiesa Rossa? Area interessante, l’orientamento è fondamentale per lo sviluppo e la vivibilità".
Il presidente del Municipio 5 Natale Carapellese sta seguendo le partite aperte legate al futuro del quartiere "Il 2026 sarà un anno importante per...
Tornano a migliorare le condizioni di accesso all’acquisto di una casa delle famiglie, con l’Indice di affordability positivo e su...
Lo studio di Immobiliare.it: tempo medio di vendita crollato in cinque anni da 8,7 mesi in media a 6,1
Dal 2015 in avanti Milano ha attirato miliardi di euro e moltiplicato i turisti. Eppure in città il dibattito è acceso. E i pm bocciano alcuni atti comunali
4 Le cosiddette “àncore”, realtà che hanno un ruolo trainante nel Mind: l’istituto Human Technopole per le Scienze della Vita;...
L’orgoglio dell’Ambasciatore di Expo 2015 sulla filiera del riso, tra i più ispirati interpreti del piatto meneghino "C’era spazio per tutti, Slow Food accanto a McDonald’s. E i locali che somministrano cibo sono raddoppiati".
L’intervista all’assessora comunale Martina Riva: "Siamo sempre attenti a intercettare le esigenze emergenti"
Nel 2015 gli arrivi erano 5,2 milioni, nel 2024 sono arrivati a quota 9 milioni: record cittadino. Il contributo del Comune: dai grattacieli dell’era Albertini alla gestione di Sala dell’evento.
Messaggio di Caritas: una vecchia Cadillac assediata dal muro di baguette. E l’alveare del Regno Unito, l’agricoltura “a goccia“ di Israele e la Santa Sede.
La sigla - MIW25 - pare più una targa automobilistica che un acronimo. Ma ha il potere di creare curiosità...
L’Executive Project Director di Lendlease traccia le linee di sviluppo di un’area fondamentale per l’Italia "Città nella città, nel “Common Ground“ una piazza che lega scienziati, studenti, manager, famiglie".
Sensazione curiosa: entri in un piccolo supermercato e ti rendi conto che la spesa è insolita: prelevi gli articoli dagli...
Per chi c’è già oggi. E per chi ci sarà. Perché la lungimiranza è una virtù essenziale per stare sul...
Pronti oltre 3.900 metri quadrati tra indoor e outdoor e una capienza di oltre tremila persone. Entertainment, leisure e convention: aziende possono organizzare e personalizzare i loro eventi.
Il Centro di Formazione ricavato in una delle “stecche” ereditate da Expo e l’alleanza col Galeazzi ("Voi curate le persone, noi curiamo le opere d’arte").
Instagram / Così porta il design tra la gente
Oggetti / I pezzi di artigianato italiani sono ambiti e lo confermano anche i dati delle case di aste
Idee per l'angolo cottura
Minimal / Dal Salone 2025 il messaggio è chiaro più funzionalità e attenzione all’ambiente al centro
Efficenza / Dalle machine learninge al futuro flusso di lavoro nel settore delle costruzioni: le prospettive
Innovare / La bella stagione invita a vivere l'esterno tra comfort e relax, tutto però all'insegna dello stile
Focus / Attenzione su competenze e sicurezza sul lavoro