Vuoti di tutele per gli anziani

Fragilità / Serve subito un nuovo patto sociale

riflessione sul ruolo degli anziani nella società

riflessione sul ruolo degli anziani nella società

Gli anziani sono tra i soggetti più vulnerabili nei contesti di emergenza, come guerre e pandemie, ma restano spesso esclusi da tutele internazionali specifiche. È questo il nodo centrale emerso da una breve intervista su Domani del professor Vincenzo Lorubbio, che sottolinea come l’assenza di una protezione giuridica globale per la terza età rappresenti un grande vuoto normativo e culturale. In Italia esistono poche disposizioni a tutela degli anziani in situazioni critiche, ma sono spesso disattese. Le emergenze recenti, dal Covid-19 ai conflitti internazionali, hanno mostrato quanto sia fragile la loro condizione. Serve una riflessione sul ruolo degli anziani nella società, non solo come soggetti da assistere, ma come portatori di diritti che vanno garantiti anche in condizioni eccezionali. Lorubbio invita a una revisione delle politiche per creare un quadro giuridico più solido e inclusivo.