STEFANO ZANETTE
Cronaca

Arriva a Pavia il nuovo comandante provinciale della Guardia di finanza: chi è il colonnello Michele Onorato

Cambio al vertice delle Fiamme gialle, con il colonnello Ugo Poggi che andrà a ricoprire il medesimo incarico a Rimini

Il colonnello Michele Onorato

Il colonnello Michele Onorato

PAVIA – Cambio al vertice del Comando provinciale della Guardia di finanza di Pavia. Dopo tre anni, il colonnello Ugo Poggi lascia la sede pavese per andare a ricoprire il medesimo incarico a Rimini, mentre da Potenza, dove ha prestato servizio negli ultimi quattro anni, è arrivato per insediarsi a Pavia il colonnello Michele Onorato, che ha acquisito il titolo "Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze" a seguito del corso annuale al Centro alti studi difesa (Casd) di Roma.

Per l'occasione, come di consueto, si è tenuta una cerimonia interna, nella mattinata di oggi, lunedì 15 settembre, nel cortile della caserma di corso Garibaldi, alla presenza del comandante regionale Lombardia, generale Paolo Compagnone, che ha espresso "un particolare ringraziamento al colonnello Poggi per i risultati conseguiti nel condurre l'operato della Guardia di finanza pavese e un augurio per il nuovo incarico presso il futuro reparto" e ha poi indirizzato il suo augurio di buon lavoro anche al nuovo arrivato. Il nuovo comandante provinciale della Guardia di finanza di Pavia, colonnello Michele Onorato, 48 anni, sposato e padre di due figli, nel corso della sua carriera nelle Fiamme gialle è stato al comando della Tenenza di Lauria in Basilicata e poi della Compagnia di Giugliano in Campania. Ha inoltre ricoperto diversi incarichi di staff al Comando generale e ruoli operativi al Nucleo di polizia economico-finanziaria di Milano, dove è stato comandante della Sezione riciclaggio e della Sezione frodi comunitarie. È stato anche comandante del Gruppo investigativo al Nucleo speciale spesa pubblica e repressione frodi comunitarie di Roma, oltre ad aver svolto numerosi incarichi di docenza nelle scuole e istituti della Guardia di finanza. L'ufficiale ha conseguito le lauree in Giurisprudenza, Scienze politiche e Scienze della sicurezza economica e finanziaria ed è abilitato all'esercizio della professione forense.