
L'esercizio fisico permette agli anziani di curarsi e mantenersi in forma
È stata un successo la prima edizione delle “Olimpiadi della terza età”, evento sportivo e sociale andato in scena al parco di San Paolino. Una giornata di festa, movimento e sorrisi, che ha saputo unire anziani e giovani in un’atmosfera coinvolgente e positiva. Pensata per promuovere il benessere degli over 65, l’iniziativa ha trasformato il parco in un’arena di giochi e attività motorie leggere. Tanti “atleti sempre giovani” si sono cimentati in percorsi a ostacoli, giochi di gruppo e momenti di svago, con l’obiettivo di stare insieme, muoversi e divertirsi. Un’idea semplice ma efficace: usare lo sport come strumento di socialità, per contrastare solitudine e sedentarietà. A realizzare il progetto è stato un gruppo di professionisti dello sport e del benessere: Matteo Colibazzi e Ivan Tiburzi (Acantomypersonal), Angelica Properzi (Palestra O2), Azzurra Sicurezza (Vertex), Costanza Scarcia e Sabrina Marinangeli (Affinità Dance). Con entusiasmo e cura hanno creato un percorso a misura di anziano, alternando esercizi leggeri a momenti di allegria e condivisione. Importante anche il sostegno delle associazioni locali, come il Moto Club Bikers Cave, e dei volontari del parco, tra cui Franco, Demetrio, Luigino, Cristiana, Rozalinda e Fabio, che hanno reso possibile l’organizzazione. Presente anche don Leandro Nataloni, che ha salutato con calore i partecipanti. Un esperimento riuscito, che punta ora a diventare un appuntamento fisso per la comunità, coinvolgendo un numero sempre maggiore di realtà locali e cittadini di ogni età.