Dai “pacchi” nei film al film che è un “pacco”
Al Vittoriale degli Italiani un avatar del Vate dialogherà con i visitatori, rispondendo alle loro domande
In Italia ci sarebbero sono circa 15 milioni i lavoratori esposti agli effetti dell’intelligenza artificiale. Abbiamo chiesto a ChatGpt un parere
L’incredibile storia del giovane direttore di gara di Voghera che lascia la carriera dopo essere stato discriminato par la bassa statura da un osservatore della Figc
Una storia che smentisce il mito dell’efficienza svizzera
Ci sono debiti che una città non estingue mai. E il 25 aprile è una buona giornata per ricordarli
Dal piano di recupero per la Campazzino la rivincita della città “agricola” che c’è e resiste
Accade a Mantova e i protagonisti sono una signora di 97 anni e i carabinieri
Il lutto per Francesco e le parole di monsignor Delpini: perché la riflessione deve toccare tutti noi
Il tradizionale pranzo di Pasqua all’Opera Cardinal Ferrari, nella città che corre sempre ma non dimentica d’essere solidale
L’invito di Delpini per questo giorno di Pasqua: ritrovare la bellezza del pasto condiviso con chi amiamo
Lavoratori contro nella sede Amazon di Buccinasco
Minori vittime dei sacerdoti, disabili vessati dagli educatori: una ferita che porteranno per sempre nell’animo
Il progetto di riqualificazione della piazza la renderà inaccessibile alle auto e... alle piante
La svolta inattesa nel caso della fuga senza pagare nel ristorante inclusivo di Corbetta (Milano)
La scienza conferma ciò che già intuivamo: il telefonino non aiuta la relazione tra mamma e neonato. E il bebè lo fa capire a modo suo
Scappa dal ristorante senza pagare ma la videosorveglianza lo aveva immortalato
È sempre stata una perla ammirata, incastonata com’è al margine estremo di uno dei due rami del lago, ma oggi è una meta quasi irrinunciabile. E non a caso in questi giorni di Design Week non sono pochi, tra i forestieri giunti a Milano, coloro che si sono poi allungati sul Lario
Il centrocampista finito nell’inchiesta sul calcio scommesse racconta il suo percorso per uscire dal tunnel della dipendenza. E oggi aiuta gli altri
Sempre più ordinanze comunali vietano ai bambini di giocare a calcio in strada o nelle pubbliche piazze
L’inutile retorica dei bambini e il bel gesto di un’anonima signora
Carlo e Camilla, niente Milano nel programma della loro visita italiana: un’occasione mancata
Un viaggio a Crespi d’Adda per riflettere su libertà, sicurezza e controllo sociale
Un viaggio a Crespi d’Adda per riflettere su libertà, sicurezza e controllo sociale
Un bambino e i suoi genitori hanno bisogno di una rete, di un sistema che li supporti, che permetta loro di crescere
Da una parte ci sono i maranza, dall’altra c’è Camilla Aurora Fanelli
La storia del lupo a tre zampe e del suo branco e una Lombardia sempre più selvaggia
America First, Lombardy Then: sintomatologia dei dazi di Trump sul formaggio Made in Italy
Un galeone dei pirati sparito nel nulla, decine di barchette di carta e un (atteso) lieto fine. Ha qualcosa di poetico e quasi fiabesco quanto accaduto a Milano
Terminati i lavori di riqualificazione del lungolago di Como: un’odissea sul Lario durata 17 anni più del previsto
Cico e Cica sono tornate sulla torre-faro lungo la Binasca
Il declino del commercio di vicinato è un fenomeno che dovrebbe preoccupare i nostri amministratori
Gli attivisti di Ultima Generazione hanno inscenato una nuova protesta, coperta di applausi
Il surreale dibattito sul regolamento edilizio del Comune di Legnano
Individuati e denunciati tre dei protagonisti di un pomeriggio di straordinaria follia nelle vie del centro di Milano
La singolare e costosissima offerta di George Clooney e signora per trascorrere 5 giorni in loro compagnia sul lago di Como
Mancano meno di quindici giorni e Milano è già in fermento: non solo creatività, anche desiderio di stare insieme
Se il monastero all'ombra di Citylife, dove vivono 8 "sorelle", diventa l'osservatorio della città
Nell’infinita vicenda del nuovo San Siro c’è un convitato di pietra che, praticamente, non è mai stato interpellato
Oggi la corsa dei cinquantamila
C’è un legame involontario e nascosto tra locali notturni, movida e criminalità?
Abbandonato da neonato, Luca è stato affidato a una famiglia di Varese che lo ha cresciuto con amore. Oggi, a 4 anni, il Tribunale per i minori di Milano lo ha dato in adozione a un’altra coppia ma mamma e papà affidatari si oppongono e lanciano una petizione perché rimanga con loro
Quest’anno l’Equinozio cade oggi, giovedì 20 marzo. Lasciamoci rapire da profumi e colori
La cucina lombarda fa capolino nelle storie a fumetti targate Walt Disney
Fino a domenica a Milano c’è il “Festival della prevenzione”
Pieve Emanuele eletto Comune più brutto dell’hinterland. Nonostante rogge e cascine
Scippi e violenze sui mezzi pubblici a Milano non risparmiano ormai adolescenti e pensionate
La Milano dai due volti al bivio: la città rischia di lasciare indietro tante, troppe persone. Mettendo da parte alcuni dei suoi valori fondanti, il suo dna
Uno studio rivela: nel 2024 i pagamenti digitali hanno superato il contante, che resta al 41 per cento. Un dato inconcepibile ad altre latitudini