MARION GUGLIELMETTI
Editoriale e Commento
Editoriale

Uno schermo per viaggiare

Il cinema all’aperto profuma d’estate, di arene dove le voci dagli altoparlanti attirano gli sguardi accompagnandoli in mondi paralleli. Come accadrà questa estate, dal 3 al 27 agosto, nel cortile delle Armi del Castello Sforzesco per la rassegna di grande cinema organizzata dalla Cineteca di Milano.

Divisa quest’anno per sezioni, a partire da quella dedicata alle città con capolavori che culminano con l’ultimo Wenders a Tokyo con ‘Perfect Days’ passando per un classico anni Settanta come ‘Milano Calibro 9’. Dalle metropoli ai castelli, spaziando da ‘Il Castello errante’ di Miyazaki a ‘Edward Mani di Forbice’ di Burton. Nell’elenco delle proiezioni sotto le stelle tanti altri capolavori che meritano una serata diversa, come ‘Fargo’ di Joel ed Ethan Coen, ’The Hateful Eight’ di Quentin Tarantino, perle come ‘Velluto Blu’ di Lynch per non parlare di ‘8 e 1/2’ di Fellini.

La rassegna al castello è il miglior modo per viaggiare, per giunta gratis, restando in città.