
Il Mercato Isola ritorna sulla scena milanese con un look rinnovato e nuove proposte
Milano, 16 settembre 2025 – Nuove botteghe, musica dal vivo e una grande festa di quartiere. Dopo la pausa estiva torna Mercato Isola torna giovedì 18 settembre dalle 19 con il "Grand opening". Lo storico mercato comunale di piazzale Lagosta, che dopo una fase di difficoltà e una completa ristrutturazione, è rinato diventando un punto di riferimento gastronomico e culturale per il quartiere, giovedì 18 settembre, riaprirà le porte con piatti e proposte di tutti i tipi: dalla pasta fresca di Alba Pasta Bar, verdure e frutta di stagione di Olus Ortofrutta fino ai fluffy pancake dolci e salati di Panfuwa.

Dal Giappone a Giannasi
Si potranno mangiare anche i piatti tipici della cucina giapponese di Katsusanderia, diventati famosi in città, i panini con pesce fresco di Lato Mare, le carni de Il Mannarino, i formaggi e i prodotti dell'azienda agricola Salvaderi, brindare con una selezione di vini naturali di Celeste, l'enoteca del sommelier Alessandro Perricone. Novità assoluta, new entry tra le botteghe, Giannasi, insegna storica milanese famosa per il pollo allo spiedo. Sarà un serata all’insegna della convivialità, con le botteghe in festa e un sottofondo musicale fino a tarda sera.

"Una nuova stagione”
Il Grand Opening apre una nuova stagione per Mercato Isola, che non è più solo un luogo di ristorazione, ma un vero e proprio punto di riferimento per la comunità. "Il nostro obiettivo è continuare la selezione di brand di alta qualità, con un’offerta moderna e dinamica votata a confortare e divertire la città di Milano, ma soprattutto il quartiere - dichiara Paolo Colapietro, brand curator di Mercato Isola -. Un nuovo luogo da vivere in città, grazie alla proposta gastronomica, ma anche agli spazi di co-working che permettono di frequentarlo durante il giorno e alle numerose attività culturali che animano il mercato".

I prossimi appuntamenti
Tra i primi appuntamenti in arrivo sono il Remira Market (18–19 ottobre), festa di quartiere dove sostenibilità, inclusione e creatività si incontrano attraverso vintage, second hand, piccoli brand e collezionisti, e il Fringe Festival, che quest’anno riporta nel quartiere il suo cuore pulsante, il Village Off biglietteria centrale, workshop, presentazioni, incontri con artisti e performance dal vivo animeranno il mercato e lo trasformeranno in un palcoscenico diffuso per la città. L’ingresso all’evento è libero ed è consigliata, ma non obbligatoria l’iscrizione al seguente link: https://www.eventbrite.com/e/grand-opening-mercato-isola-tickets-1658468135839?aff=oddtdtcreator