Enrico Camanzi
Editoriale e Commento

Il cerchio che non si chiude

Addio a Giorgio Armani (e al Plastic), due capisaldi del fashion: ma Milano resta capitale della moda

Milano, 4 settembre 2025 – Nel giorno in cui Milano e l’Italia piangono la scomparsa di Giorgio Armani, arriva anche l’annuncio della chiusura definitiva del Plastic, il locale che per 45 anni ha animato le notti della movida meneghina, diventando un punto di riferimento nel mondo del clubbing internazionale alla pari di templi del divertimento come il Berghain di Berlino o il Pacha di Ibiza. Non solo. Il Plastic è stato luogo di sperimentazione e innovazione anche sul fronte della moda. La storia della discoteca è intrecciata a doppio filo al primato di Milano nel glamour: sulla sua pista hanno sfilato i look più trasgressivi e avanguardisti della contemporaneità. Addio Armani e addio Plastic. Fine di un’epoca? Tutt'altro. Milano rilancia il suo ruolo di capitale del fashion già dalla fine di questo mese, con il ritorno della Settimana della Moda. Restare sempre in movimento, rinnovarsi (e rinnovare) in continuazione: due delle lezioni più importanti di Re Giorgio e della coppia Lucio Nisi-Nicola Guiducci, fondatori del Plastic.