
Con il treno storico nel capoluogo lariano
Prosegue nel 2025 con dieci date il calendario delle corse del treno storico proposte da Trenord, che consente ai passeggeri...
Prosegue nel 2025 con dieci date il calendario delle corse del treno storico proposte da Trenord, che consente ai passeggeri...
Quello che la grandine ha distrutto in pochi istanti la burocrazia non è ancora riuscita a risarcire neppure in...
Un’intesa per favorire l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese lombarde quello sottoscritto tra Cna Lombardia e Unicredit....
Como, foglio di via all’uomo già destinatario di analoghi provvedimenti
Dopo il protocollo sottoscritto il mese scorso con la Questura di Como ha deciso d’investire sulla sicurezza anche ricorrendo...
Per una città che prospera sul turismo non è una bella pubblicità il moltiplicarsi di spaccate ai danni delle auto...
Il Sacro Monte di Ossuccio, Patrimonio dell’umanità Unesco, ospiterà domenica prossima “Ritorno alla luce“. Un percorso guidato lungo le storiche...
Non c’è pace al carcere Bassone, da anni costantemente al vertice della classifica dei penitenziari più sovraffollati non solo...
La città attende ancora i rimborsi per i danni delle due grandinate che hanno devastato tetti e auto nel luglio...
Nonostante le previsioni meteo, il lago di Como si conferma superstar del turismo a livello regionale, con il tasso...
Gli agenti della Polizia locale di Como si muoveranno per le vie del centro e sul lungolago in bicicletta questa...
Una Pasqua da vivere in crociera sul lago di Como a bordo dello storico piroscafo Concordia. Da oggi fino al...
Mistero fitto al “Bar Sport“ di corso Bartesaghi dove un fortunato cliente ha vinto 2 milioni di euro grazie a...
Punta al miglioramento della rete idrica e alla riduzione dei costi di gestione Como Acqua, il gestore del Servizio idrico...
Como, il vescovo: "Guardiamo all’altro come opportunità di arricchimento"
Sos dalla Regina che vede aumentare il traffico turistico. L’impresa reclama maggiori oneri causa il trasporto di terre inquinate. .
Nessuno è interessato all’ex orfanotrofio di Como, l’asta indetta dal Comune è andata deserta per la terza volta di fila...
Como, l’investimento consentirà di rafforzare la propria presenza sul mercato italiano. Fra i fondatori della società per il welfare aziendale il ventissettenne Giorgio Seveso .
Lomazzo, il legame è nato prima dei dazi Usa. Il presidente Federmoda: ci sono tante opportunità.
A causa del cambiamento climatico Arpa Lombardia sta valutando di spostare le proprie apparecchiature sul ghiacciaio di Savoretta, in...
Como, lettera a sindaco e questore: "Più controlli"
Nello stabilimento varesino restano le produzioni da incasso: l’azienda investirà 136 milioni. Il presidente della Regione Fontana: "Messe le basi per un futuro industriale che guarda alla crescita".
Sempre più in futuro i Comuni, non importa se piccoli o grandi, dovranno aprirsi alla collaborazione dei cittadini e...
La Cisl dei Laghi celebra oggi e domani il suo quarto Congresso allo Starhotels Grand Milan di Saronno. L’appuntamento è...
Prima di tornare nelle aule dei tribunali ha fatto capolino in Consiglio comunale a Como lo scontro tra il primo cittadino e la realtà culturale che da anni occupa, per Palazzo Cernezzi senza averne diritto, l’ex palazzo di via Cavallotti che l’amministrazione ha promesso al Conservatorio di Como
Non c’è pace sul lungolago di Como che aveva appena archiviato il cantiere delle paratie, non ancora completamente concluso...
Va forte sul web dove ha superato le 4mila adesioni, ma anche “dal vivo“ la raccolta di firme promossa...
Anche i premi Nobel alla fisica Giorgio Parisi e Klaus von Klitzing a Villa Erba. Ministri e presidente del Senato danno il via alle iniziative
A piedi o pedalando la Valsassina merita di essere scoperta anche nella bella stagione, non solo in vetta ma...
Corbetta, intervista al primo cittadino (49 anni, civico di centrodestra) che ha smascherato via social lo scroccone al ristorante: “Mi seguono più da Roma che da Milano. La lite con Morata? Era nervoso. Ha vissuto qui fino al trasferimento in Turchia”
L’addio a 76 anni. Aveva guidato Erba dal 2007 al 2017. Farmacista di professione, la "dottoressa Tili" era amata e stimata. “Grande umanità e capacità di dialogo”
È quasi concluso il restauro. I lavori sono costati oltre 200mila euro, finanziati grazie a un contributo di 80mila euro donato dalla Fondazione Cariplo al quale si sono aggiunti i 74mila euro dei fondi Cei raccolti grazie all’8 per mille. Altri 50mila euro sono arrivati grazie alle offerte dei fedeli
Sono due gli interventi di messa in sicurezza contro il pericolo di dissesti idrogeologici che la Regione Lombardia ha deciso...
Livigno, le selezioni sono ancora aperte: ne servono 18mila
È una bella e lunga vacanza la sorpresa nell’uovo dei lombardi che si preparano alla Pasqua e al primo ponte...
Non accettava la fine della loro relazione e la stava perseguitando da mesi con tutti i modi odiosi che...
Cantù, per salvare la memoria delle scuole locali di alto artigianato . Villa Calvi avrà nuova vita grazie anche all’aiuto di Fondazione Cariplo.
A Cantù in via Caduti di Nassiriya inutile l’intervento del nipote trentaquattrenne, a sua volta ferito
Birra artigianale, street food e musica dal vivo sono gli ingredienti del Brianza Beer Festival che si conclude oggi a...
Per i lavoratori frontalieri che risiedono entro 20 km dal confine l’Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo...