Quella di Elena Grandi è stata l’unica voce fuori dal coro sulla delibera approdata oggi in giunta. Le sue motivazioni: “L’amministrazione ha fatto un grandissimo lavoro per migliorarla, ma resta sul piatto la questione della quantità di polveri che verrà prodotta dal cantiere”
Il luogo, punto di ritrovo, inaugurato al Centro Diurno Integrato il Mandorlo all’interno del Pot. Un percorso ad anello, senza barriere architettoniche con piante, verde, colori e profumi.Cronaca
I volontari di Fiab e Legambiente in prima linea, lo scorso anno registrati in due ore 2.900 passaggi. Il messaggio degli attivisti: "I ciclisti sono in costante aumento. Chiediamo strade senza pericoli".Cronaca
Il proprietario di una villa, per aprirsi un percorso di accesso diretto alla riva, ha sradicato parti del bosco che circonda il lago di ComabbioCronaca
Il gigante cinese trasferisce la produzione in Polonia e chiude il polo di logistica. Appena un anno fa l’azienda definiva il nostro Paese “il terzo mercato europeo”. Ora le controversie ambientali e la recente multa per pubblicità ingannevole pesano sul gruppodi ARNALDO LIGUORICronaca
Il corpo di Polizia provinciale di Lodi e le guardie ecologiche volontarie riportano in natura esemplari recuperati e nutriti al centro specializzato per la fauna selvatica del Wwf di Vanzagodi PAOLA ARENSICronaca
Depositata l’impugnazione contro la decisione dell’Amministrazione di autorizzare l’insediamento "Dovrebbe sorgere al posto di 12 ettari di terreni verdi in un’area tra Parco Nord e Parco delle Groane".Cronaca
Il 23 agosto del 2017 dalla parete nord est del Pizzo Cengalo, scesero qualcosa come 4 milioni di metri cubi di detriti che raggiunsero, almeno in parte, il fondovalle. Otto gli escursionisti uccisi dai detriti in Val Bondasca e quasi 150 le persone evacuate. La messa in sicurezza dell’abitato e dei collegamenti interessano i frontalieridi FULVIO D’ERI
Dopo le strage compiute dai lupi, a mettere paura è un giovane esemplare di orso apparso in Val di Scalve e a Schilpario. Potrebbe essere lo stesso segnalato a giugnodi MICHELE ANDREUCCICronaca
Tutto il paese in corteo domenica 14 settembre. Nel mirino l’insediamento intensivo di 39mila galline ovaiole previsto nella cittadina pavesedi MANUELA MARZIANI
La presidente della kermesse lancia una proposta agli inquilini più “scomodi“ "Insieme visite al Bosco Bello e al Serraglio dei Cervi o eventi sulla sostenibilità".Cronaca
Quella di Elena Grandi è stata l’unica voce fuori dal coro sulla delibera approdata oggi in giunta. Le sue motivazioni: “L’amministrazione ha fatto un grandissimo lavoro per migliorarla, ma resta sul piatto la questione della quantità di polveri che verrà prodotta dal cantiere”Como
Dal 25 al 28 settembre la città diventa un grande palcoscenico che ospiterà architetti, designer e artisti internazionali. Sperimentazioni, cinema, musica dal vivo e dibattiti dai Giardini estensi a villa Panza, fino a MorazzoneCultura e Spettacoli
Redi Hasa, noto per il sodalizio con Ludovico Einaudi, Bijan Chemirani e il pianista Rami Khalifé . Un trio di musicisti riuniti in quel L’Antidote in uscita venerdì prossimo con l’album omonimo .
Da venerdì 19 settembre all'11 gennaio ai Musei civici del castello visconteo l'appuntamento clou del Cinquecentenario dello scontro che ha segnato la storia d'EuropaCosa Fare
Un calendario di escursioni guidate firmato dalle Guide Alpine Bormio e dal Parco Nazionale dello Stelvio, all’insegna di una montagna da vivere in maniera rispettosa e sostenibileCosa Fare
Palcoscenico di incontri, dibattiti, spettacoli folcloristici e iniziative che metteranno al centro la sostenibilità, la valorizzazione dei territori e la qualità della vita in questi luoghiCosa Fare
Dal 19 al 21 settembre 2025 l’Anfiteatro Martesana ospita la quarta edizione della rassegna curata da Quattrox4 nell’ambito di Milano è Viva. In programma sei spettacoli internazionali, laboratori creativi, musica, e momenti di festa. Tutti eventi gratuiti