OltreBrescia è il titolo eloquente del progetto. Le strutture si trovano a Tignale, Bienno, Ponte di Legno e nel centro storico del capoluogodi FEDERICA PACELLA
L'esemplare rinvenuto agonizzante nei boschi del parco dell’Alto Garda a oltre mille metri d’altezza. È stato affidato alle cure del Centro di recupero degli animali selvatici di Cenate, in provincia di Bergamodi MILLA PRANDELLICosa Fare
Coinvolte anche Mantova, dove si parlerà di poesia ispirati da Virgilio, e Bergamo. Nelle domeniche di settembre si potrà navigare lungo il grande fiume padano, scoprire i territori circostanti in bici e degustare vini e piatti lombardidi DANIELE RESCAGLIOCronaca
Le regioni Lombardia e Veneto e la Provincia autonoma di Trento, che si affacciano sul lago, condurranno insieme un’indagine scientifica per proteggere le 13 specie più pregiate, contrastare quelle ‘aliene’ ma anche verificare l’impatto di turismo e pesca su un ecosistema ricco di biodiversitàCronaca
Sicurezza sull’alzaia, ripulito dai rami sporgenti il tratto davanti a Villa Cavenago, a Trezzo. Un’operazione nata dall’accordo fra pubblico e...Cronaca
Dal 27 luglio al 24 agosto torna il servizio per raggiungere le vette camune senza auto. Quattro linee, prenotazione obbligatoria e massima attenzione all’ambiente e alla sicurezzaCronaca
Cernusco, il climatologo firma la petizione contro il progetto in via Cevedale "Chi cementifica è responsabile di un danno ambientale irreversibile".Cronaca
Magenta, depositavano scarti senza rispettare le norme in diversi punti del parco. Scoperta anche un’ampia area trasformata illecitamente in terreno agricolodi CHRISTIAN SORMANI
La vettura potrebbe essere finita fuori strada a causa di un malore del conducente. Dai primi rilievi non emergono, infatti, segni d scontri con altre vetture o frenate improvviseCronaca
Coinvolte anche Mantova, dove si parlerà di poesia ispirati da Virgilio, e Bergamo. Nelle domeniche di settembre si potrà navigare lungo il grande fiume padano, scoprire i territori circostanti in bici e degustare vini e piatti lombardiCosa Fare
Il fine settimana nella grande metropoli promette emozioni per ogni gusto (ed età). Cultura, sagre, brindisi, sport, un’offerta variegata di note e la festa nazionale colombiano all’IdroscaloCosa Fare
Domenica 20 luglio si tiene uno degli eventi culturali più vivaci dell’estate milanese. In programma musica, danza, arte, gastronomia e momenti istituzionali. Ingresso liberoCosa Fare