Asst Pavia cerca 12 infermieri da inserire, almeno inizialmente, negli istituti penitenziari che rispondono all’Azienda sanitaria. Il concorso pubblico è...Cronaca
Cinquecento le operazioni, soprattutto oncologiche e di alta complessità, eseguite negli ultimi 14 mesi. L’ospedale monzese è al top in Europa. Il dottor Andrea Gregori: "Calano i rischi di complicanze e infezioni".Cronaca
Un operaio straniero di 42 anni si è procurato un gravissimo taglio all’avambraccio sinistro, mentre stava lavorando utilizzando un flessibile....Cronaca
"Asst Nord Milano intende dismettere il servizio dal 30 settembre e concentrarlo a Cusano". Scattato il presidio davanti all’ospedale. "Questa protesta sarà solo la prima di una lunga serie".Cronaca
Lodi, ricerca (anonima) su conciliazione tra vita personale e professione. Adesione di 579 infermieri e Oss. Bocciate le tempistiche di comunicazione.Cronaca
Ossona, durante il congresso territoriale il bilancio delle attività del 2024. Oltre 34mila accompagnamenti negli ospedali e 2.588 presidi dei nonni vigili.Cronaca
La Liver Unit dell’ospedale di Lodi, team multidisciplinare pluri-specialistico, che si occupa della gestione delle patologie del fegato più complesse,...
La coppia di Cologno Monzese è finita in ospedale a Como: lui colpito la volto da un pugno, lei intossicata da spray urticante. Gli aggressori sono subito fuggitidi PAOLA PIOPPICronaca
In soli 14 mesi, il San Gerardo di Monza è diventato centro d’eccellenza europeo con 500 interventi robotici oncologici. La tecnologia mini-invasiva riduce dolore, tempi di recupero e complicanze, aprendo nuove possibilità per pazienti criticiSalute
I nuovi casi diagnosticati ogni anno sono 15mila, la popolazione colpita è inferiore ai 50 anni. In occasione del mese dedicato al melanoma e ai tumori cutanei, il Gruppo MultiMedica offre alla cittadinanza consulti gratuiti con i propri specialistidi Laura De Benedetti
Quaranta uomini del Comando di Monza e Brianza hanno visitato i reparti degli ospedali di Vimercate, Desio e Monza e il Centro Maria Letizia Vergadi STEFANIA TOTARO
LEGNANO Gli ospedali di Legnano e Magenta ottengono ciascuno due Bollini rosa 2024-2025 da Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della...
Gli ospedali Humanitas di Rozzano e San Pio X di Milano e il Policlinico San Donato hanno ricevuto riconoscimenti da Fondazione Onda per la medicina di genere, con attenzione alla prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili. 2-3 bollini rosa ciascuno.
Il consigliere regionale Luca Del Gobbo sui nosocomi del territorio "Messi in rete perché siano complementari ma con funzioni differenti"di GIOVANNI CHIODINI
I promotori, i soci fondatori di G-Pizza, hanno deciso di avviare su scala nazionale una vera e propria maratona di produzione e consegna (in tutto sono state consegnate 30mila pizze)di DA.RE.
Questa mattina sono partiti i test negli ospedali. Medici di base e pediatri dovranno invece raggiungere invece gli ospedali di Lodi e S.Angelo. Allestito un centro anche nella zona rossadi L.D.B.
Sogni pindarici e scaffali polverosi. Intorno ai quali prendono vita i “Tipi umani seduti al chiuso“ di Lucia Calamaro, dal 7 al 18 maggio al Franco Parenti. Sottotitolo: Partitura sentimentale per bibliotecheCultura e Spettacoli
Al via questa sera con un concerto nella Cattedrale di Como, il Festival Marco Enrico Bossi, rassegna coordinata dall’Orchestra da...Cultura e Spettacoli
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.
Milano, la scuola di circo contemporaneo Quattrox4 di via Andolfato ha realizzato un spettacolo che unisce la magia del circo, la profondità della letteratura e la forza della partecipazione attiva. Ispirato all’opera visionaria di Italo Calvino, Le città invisibiliCosa Fare
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mamma