
fai


Cosa fare in Lombardia nel weekend del 18, 19 e 20 luglio 2025: gli eventi imperdibili
Dalle sagre ai festival musicali: guida agli eventi del weekend in Lombardia tra gusto, musica e cultura. Suddivise per località, ecco le feste da non perdere per chi cerca esperienze autentiche all’insegna dell’enogastronomia e del divertimento
Cosa fare a Milano nel weekend del 18, 19 e 20 luglio 2025: eco di mondi fantastici, aperitivi ed eventi musicali sotto le stelle
Il fine settimana nella grande metropoli promette emozioni per ogni gusto (ed età). Cultura, sagre, brindisi, sport, un’offerta variegata di note e la festa nazionale colombiano all’Idroscalo
A chi donano il 5 per mille i cittadini della Lombardia? La classifica degli enti più amati
Alla distribuzione ammessi 91.102 beneficiari tra onlus del Terzo settore, fondazioni, enti e società sportive. Il sostegno maggiore alla Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, sei volte superiore alla seconda classificata
Intesa per tutelare la Tenuta Perego
Cassolnovo, firma tra Fai, Regione, Parco e Comune. Si pensa a una casa-museo
Cinquant’anni di Fai. Così il Quartetto fa suonare le ville
Primo appuntamento della rassegna sabato alla Necchi Campiglio
Il Borghetto conquista la targa del Fai
Il Parco Borghetto è ufficialmente un luogo del cuore Fai. "Un riconoscimento che racconta amore per il territorio, impegno...
Siglato il patto: arrivano i custodi del patrimonio
Un accordo quadro tra la Camera di Commercio di Como-Lecco (nella foto il presidente Ezio Vergani) e il Fai,...
Luoghi del cuore, la sorpresa. Prima la chiesetta di San Paolo
LEGNANO (Milano) Il Castello di Legnano? Il parco e i solarium di legno da poco restaurati e pronti per essere restituiti?...
La Cascina dei Poveri trionfa: "Il complesso decimo in regione tra i Luoghi del cuore del Fai"
L’edificio di Busto Arsizio è l’unico a rappresentare la provincia di Varese nella graduatoria. Con 9.275 preferenze si è piazzato anche al 44esimo posto nella classifica nazionale .
Fai, i luoghi del cuore. Omaggio a Leonardo
Il Traghetto di Imbersago è il più votato: scelto da 31.500 persone . Al terzo posto la chiesa di San Giorgio in Lemine ad Almenno San Salvatore.
I luoghi del cuore Fai. Il Traghetto di Leonardo passione dei lombardi
Seguono San Maurizio a Monza e San Giorgio in Lemine nella Bergamasca. Oltre 2,3 milioni i voti per proteggere i tesori artistici e architettonici del Paese.
Marta Stella, chi è la futura moglie di Antonio Scurati
Giornalista, consulente editoriale e autrice, ha fatto della comunicazione al femminile la sua cifra distintiva. Ligure di nascita e milanese d'adozione, si sposerà a Venezia con lo scrittore con cui ha avuto una figlia nel 2021
Il Fai dedica il monastero alla fondatrice
Il Monastero di Torba è stato dedicato a Giulia Maria Crespi, la fondatrice del Fondo Ambiente Italiano. Fu proprio...
“Tante cose care”, rigatterie e anticaglie al mercato proposto dal Fai
Un fine settimana per curiosare tra mobili, lampade, libri, stampe, porcellane, abiti, biancheria, dischi, giochi antichi e cimeli di ogni...
Cosa fare nel weekend a Milano e in Lombardia: gli eventi da non perdere il 23, 24 e 25 maggio 2025
Street food, sagre, musica, teatro, laboratori, camminate nella biodiversità. C’è anche il festival dei bambini e delle bambine: il programma nel fine settimana provincia per provincia
L’alta società nei ritratti di Carell a Villa Necchi
Ci sono alcuni ritratti, fra le fotografie, che sono legati al luogo, a Villa Necchi, come quello dell’architetto Piero Portaluppi,...
Cusano, viaggio a Palazzo Omodei. Dal fascino delle sale affrescate al recupero dell’antica cappella
Grande successo di pubblico per l’apertura della storica dimora con le visite guidate organizzate dal Fai. L’assessore Lidia Arduino: "Questo immobile, tutto di proprietà del Comune, è in fase di ristrutturazione".
Ghi Meregalli. Da Teodolinda alla Monaca
Ghi Meregalli (nella foto) è stata da sempre affascinata dalla storia monzese, sia quella antica legata a Teodolinda sia quella...