
made in italy


Addio, Candy: storia del marchio che ha cambiato le case degli italiani (e ne ha migliorato, un po’, la vita)
Dalla lavabiancheria lanciata da Eden Fumagalli fino al triste epilogo nelle mani di Haier: in mezzo progresso tecnologico, campagne pubblicitarie azzeccate e persino l’acquisto di un’azienda dei cinesi (che poi si sono rifatti)
Legnano dà l’addio a un altro negozio storico del centro: dopo 66 anni chiude l’Ottica Gallo
Da sempre un punto di riferimento all’interno della Galleria Ina in centro, i gestori ringraziano la clientela: “Grazie di cuore a tutti”. Nel 2015 era stata premiata dalla Regione
Desio, la città che si è reinventata : dalle ceneri dell’Autobianchi al polo dell’innovazione
Ha resistito alla chiusura del grande stabilimento, rilanciandosi senza rinnegare la sua vocazione. Una comunità viva, accogliente e fiera dove la gente è abituata a non lasciare indietro nessuno
Come nasce il formaggio Silter Dop? Per scoprirlo c’è “Malghe aperte” in Valle Camonica
La manifestazione si svolgerà in 14 malghe da Pisogne a Ponte di Legno, con il primo evento in programma sabato 5 luglio a Malga Foppella e l’ultimo il 6 settembre a Malga Bazena
Frecciarossa speciale per la Fashion Week: "Celebriamo l’eccellenza del made in Italy"
Livrea speciale del Frecciarossa in occasione della Milano Fashion Week, per celebrare il Made in Italy. "Con il sostegno...
Sostenibilità ambientale. Ditta premiata
La Techno Mida srl di Cornegliano Laudense è stata premiata ieri mattina nel Teatro Scientifico Bibiena di Mantova durante l’evento...
Carta regionale del turista, la Lombardia accelera: come sarà, a cosa servirà, quando sarà pronta
Al via la fase due del progetto: caccia ai soggetti che svilupperanno tecnologicamente il pass unico. L’assessore Barbara Mazzali: “Questo sistema rappresenterà anche un invito a vivere il territorio in modo autentico, esplorando anche i suoi luoghi meno noti”
Il filo della speranza è a Macherio: ecco la sartoria sociale al femminile dove si "ricamano” le opportunità
Taglio del nastro al laboratorio promosso dalla cooperativa La Grande Casa e Spazio 3R. L’iniziativa punta a offrire occasioni di crescita e autonomia a donne in condizioni di fragilità. Utilizzati materiali di recupero antisprechi
Fine anno scolastico in passerella, studenti stilisti per un giorno
Pavia, trentacinque abiti creati, cuciti e indossati dai ragazzi dell’istituto Tramelli-Foscolo-Ipsia Cremona
Proteici e vegani. Il buono degli spaghetti senza più rinunce
Un connubio perfetto di tradizione e innovazione quello di Pasta Dalla Costa che ha deciso di rinnovare il proprio packaging...
Carrozzine sempre più vuote: maxi licenziamento alla Peg Perego, 90 posti di lavoro da tagliare in autunno
Con la fine dell’estate gli ammortizzatori sociali saranno finiti. Si riduce il 40% del personale. Nella storica sede di Arcore attualmente sono al lavoro 237 dipendenti
Messaggio nella bottiglia
L’abbandono del vetro per le strade: una campagna svela un problema solo all’apparenza minimo
Labubu mania a Milano, centinaia in fila per accaparrarsi questi pupazzetti: ma perché tutti li vogliono?
Gli animaletti pelosi con grandi occhi e una dentatura che li rende un po’ inquietanti, sono in vendita in un pop up store. A differenza di illustri predecessori, come i Gremlins, E.T. e, oggi, Stitch campione d’incassi, non arrivano dal grande schermo. Ecco perché sono diventati oggetti cult
Artigiano in Fiera, anche il caldo fa bene al business: fino a lunedì la replica dell’appuntamento invernale con 800 espositori
La tradizionale kermesse natalizia fa il bis: negli spazi del polo fieristico di Rho-Pero saranno rappresentati 50 Paesi del mondo e un’infinità di categorie merceologiche
Cinque nuovi Cavalieri del Lavoro in Lombardia, chi sono i nominati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Si tratta di imprenditori e imprenditrici che si sono distinti per il contributo allo sviluppo economico, sociale e civile del Paese: una sola donna e quattro uomini
Giornata Mondiale del Latte, in Lombardia il 46% della produzione nazionale. Appuntamento con ‘Stalle Aperte’
Si celebra domenica 1° giugno. L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi: “La prima regione agricola d’Italia, ma anche un modello di sostenibilità e competitività”
Fragranze artistiche. I profumi di Blu Italia esaltano la bellezza
L’azienda di Meda è stata fondata nel 2013