
made in italy


Bresaola ambasciatrice globale e oro della Valtellina ma c’è un incubo: “i dazi limite alla produzione”
Il prodotto valtellinese Igp torna a livelli pre pandemici per consumo. «Fare sistema sulle tariffe»
Giorgio Mastrota si rimette ai fornelli in tv, le nuove puntate del suo programma di cucina: quando, dove e ricette
Il re delle televendite, nato a Milano e da qualche anno residente a Bormio, porterà tutti i telespettatori in un altro luogo del cuore. Le novità della seconda stagione
Una folla alla Fiera primaverile di Origgio. I più gettonati? Gli stand del bestiame
Apprezzate le bancarelle ma bambini e adulti si sono soprattutto divertiti a osservare da vicino gli animali
La Latteria sociale di Vilminore si rifà il look 4.0: collegamenti Web, fotovoltaico e restyling “per vivere in diretta la produzione”
L’azienda casearia della Bergamasca ha potuto contare su un finanziamento regionale destinato ai casari della Val di Scalve
Hotellerie di lusso, Villa d’Este Spa fa acquisti: è suo anche il Regina Olga a Cernobbio. Il progetto
Il quattro stelle chiuso da anni si trova nella piazzetta del paese rivierasco. Obiettivo: ristrutturarlo per ricavarne una struttura con 60 camere, spazi ristorativi e piscina
Il nonno emigrante in Argentina nel 1912, le nipoti tornano a vivere nel borgo di Oliva Gessi (170 abitanti) in Oltrepò: “L’America è qui”
Il viaggio a ritroso delle cugine Silvina Milanesi e Maria Alvarez: abbiamo lasciato Banfield (Buenos Aires) per trasferirci sulle colline del Pavese. “Un sogno fin dall’adolescenza”
Made in Italy, lodigiani protagonisti
A Roma intervento di Sangalli sul futuro degli artigiani e omaggio alla Zucchetti
Cosa fare a Milano e in Lombardia nel weekend di Pasqua e a Pasquetta. È caccia a uova e fiere del gusto
Il lungo fine settimana risente dei riti tradizionali pasquali ma con tanta creatività: Sfilata dei Pasquali a Bormio e, in tutta la regione, mostre, concerti, sagre con la Festa Pasquosa, il bowling delle uova, la montagna di cioccolato, la fiera dell’Angelo e tanta gastronomia
Morta Bruna Rubes Santini: il ristorante tre stelle Michelin Dal Pescatore piange la sua nonna
Con il marito Giovanni prese il timone di un’osteria che trasformò in una trattoria rinomata per la genuinità e il gusto delle sue ricette: nel 1996, sotto la guida del figlio Antonio e della chef Nadia, il ristorante ha conquistato l'ambito riconoscimento, senza più perderlo"Testimoni di un marchio di qualità"
Il Salone del Mobile per molte aziende brianzole resta un luogo di incontro e di nuove opportunità. "Noi avevamo...
Nasce la rassegna “Anteprima d’estate“: "Una ventata di freschezza e convivialità"
In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa il 15 aprile, Artigiano in Fiera presenta Anteprima d’Estate...."Creativi nelle primarie"
"Ho proposto al presidente Claudio Feltrin di stipulare un protocollo fra FederlegnoArredo e il ministero dell’Istruzione e del Merito, per...
Neve stoccata per le piste da sci, Santa Caterina bissa Livigno: “Una nuova tecnologia, con teloni coibentati dalla Finlandia”
Il sindaco Luca Bellotti: “Anche noi apriremo così l’anello di fondo già a metà ottobre per i residenti e i nostri turisti”
Fabbrica del Vapore: "Così diamo voce al talento delle donne"
La storica Anty Pansera, curatrice dell’esposizione sui progetti “dimenticati“ "Il contributo femminile è stato cruciale, però spesso è stato sottovalutato".Scuola di restauro Botticino sbarca in Triennale . Gli studenti all’opera sulle icone del Made in Italy
La Scuola di Restauro di Botticino allestirà oggi in Triennale a Milano un laboratorio dove il pubblico può osservare gli...
L’appartamento della Signora Artemest, Ippolita Rostagno sprona i giovani: “Fate gli artigiani, sono i veri artisti”
Direttrice creativa di un marketplace di arredo rigorosamente italiano, ha selezionato oggetti di design e cimeli con i quali sono state allestite le stanze di Palazzo Donizetti. E il Fuorisalone si trasferisce dentro le dimore
Il Belvedere e l’Oasi in piazza Città di Lombardia. Regione protagonista nella settimana del bello
"Ammirare lo scenario della Design Week dal punto più alto di Milano. Un’opportunità unica e irripetibile che Regione Lombardia è...
Riso italiano a rischio, Coldiretti: “Tonnellate di chicchi sudamericani pronti a invadere il mercato”
Possibile entrata in vigore dell’accordo commerciale tra l’Unione Europea e i Paesi del Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay),scatta l’appello alle istituzioni
Un polo spaziale made in Como. D-Orbit ha acquisito Planetek: opera nel software di missione
L’operazione vale oltre 500 addetti e 45 milioni di euro di ricavi . Il plauso per il rafforzamento dal ministro alle imprese Adolfo Urso. .
Rosa Genoni:. Made in Italy e femminismo
“Rosa Genoni. L’inventrice del Made in Italy che si batteva per i diritti delle donne“. Per i Martedì della Moda...
Il settore calzaturiero in cerca di rilancio: "Qui lunga tradizione"
Il settore calzaturiero di Parabiago si unisce per rilanciare il Made in Italy, con istituzioni e associazioni che elaborano strategie per sostenere le imprese locali e preservare la tradizione artigianale.
"Collaborazione naturale"
"Questa acquisizione rappresenta il naturale esito della collaborazione fra due aziende familiari del Made in Italy, radicate nel territorio, ma...
Spacciate come Made in Italy. Moto prodotte in Asia, maxi sequestro
Sigilli in un capannone del Pavese a 1.300 veicoli a due ruote e circa 13mila pezzi di ricambio
Vaso in ceramica della “Vecchia Lodi“ in mostra a Roma
Un vaso storico della Ceramica Artistica Lodigiana Vecchia Lodi è in mostra a Roma fino al 14 giugno presso il Palazzo Piacentini. L'esposizione fa parte della mostra "Artigianato, cuore del made in Italy" promossa da Fondazione Symbola, Confartigianato, CNA e Casartigiani, inaugurata dal ministro Adolfo Urso.L’omaggio alla creatività italiana. Passerella coi cappotti di cammello per festeggiare i 20 anni del master
Il lavoro degli studenti iscritti al corso nato nel 2004 per formare i futuri manager della moda. Sfilata coi vecchi abiti dei parenti e i capi iconici firmati Max Mara. Prodotto anche un docufilm.
Solo 4 alunni scelgono il liceo del Made in Italy, il preside del Munari: “Nessuno sarà iscritto per sorteggio”
Cremona, il dirigente scolastico Pierluigi Tadi smentisce la volontà di formare una classe estraendo a sorte i nomi degli alunni. “Una incomprensione”
Il liceo Made in Italy?. La novità al debutto al “King” di Muggiò
L'istituto Martin Luther King di Muggiò sarà l'unico liceo del Made in Italy della Brianza, offrendo un percorso formativo che integra scienze economiche e giuridiche con scienze matematiche, fisiche e naturali. Gli studenti acquisiranno competenze specifiche per la gestione d'impresa e l'evoluzione sociale e industriale del Paese. Il liceo avrà un primo biennio con materie tradizionali e una seconda lingua, mentre il triennio sarà focalizzato su economia, modelli di business e marketing internazionale. Alcune scuole hanno preferito attendere per valutare l'offerta formativa."Moda, lingue e comunicazione. Così a Busto creiamo i manager del futuro"
Il Liceo del Made in Italy, un progetto innovativo che formerà gli imprenditori del futuro nei settori chiave dell'economia italiana, sarà avviato da Acof-Istituti Olga Fiorini di Busto Arsizio. Il liceo avrà un'impaginazione prevalentemente economico-giuridica, con un'attenzione particolare alla comunicazione e allo studio di due lingue straniere. Saranno valorizzati settori come moda, enogastronomia, cultura-turismo, tecnologia e design. La collaborazione con aziende del territorio e l'approfondimento delle dinamiche del marchio Made in Italy all'estero saranno fondamentali. L'obiettivo è offrire agli studenti una formazione completa e competenze indispensabili per la futura classe dirigente.
Mantova, la Guardia di Finanza sequestra ottomila camicie contraffatte. Erano finte Made in Italy
I responsabili della produzione sono stati denunciatiDa qui al 2027 servono 80mila lavoratori: tessile e fashion bussano alle medie
"Storie di futuro - Made in Italy" è un progetto di orientamento rivolto ai ragazzi delle medie per favorire l'inserimento nel mondo del lavoro. Il progetto prevede un portale, una mappatura degli indirizzi di moda, test di autovalutazione e videointerviste. Un'iniziativa per contrastare la dispersione scolastica e sostenere l'eccellenza del Made in Italy.
Liceo del “Made in Italy” al posto dell’Economico-sociale. L’Erasmo di Sesto dice no
Una mozione del Consiglio d’istituto esprime "sconcerto e viva preoccupazione" e chiede di mantenere l’indirizzo attuale nato nel 2010Benvenuto il decreto Salva made in Italy
Gli obblighi di trasparenza tuteleranno i prodotti di Valtellina e Valchiavenna
Ora l'Italia vende il riso alla Cina. I prodotti Made in Italy più esportati in Asia
Le esportazioni alimentari made in Italy verso la Cina sono aumentate del 130% negli ultimi anni
Milano, Ligabue incontra il pubblico del suo terzo film 'Made in Italy'
Appuntamento all'Uci Bicocca, sabato 3 febbraio
Falso Made in Italy, scoperto traffico di camicie: società bergamasca nei guai
Dal 2011 al 2016 la società bergamasca ha acquistato dall'Ungheria 37.867 camicie spacciate per prodotti di alta sartoria italiana