
cisl confederazione italiana sindacati lavoratori


Terre d'Oltrepò ha iniziato la vendemmia: “Bisogna scongiurare il fallimento”
La cantina ha aperto per la pigiatura e ora si attende il commissario. Conferiti 1200 quintali
Il Tribunale del lavoro blocca Vodafone: deve riassumere i lavoratori ceduti
Accolto dal giudice il ricorso di 30 dipendenti sui 660 coinvolti nella cessione del ramo d’azienda nel 2014, prima della fusione con Fastweb: “Operazione illegittima”
Terre d’Oltrepò, parte la vendemmia più triste della storia
La Cooperativa ha debiti per 40 milioni, manca un consiglio di amministrazione i 65 dipendenti hanno aperto uno stato d’agitazione e non si sa quanti soci conferiranno l’uva
Licenziato per la 104: l’operaio della Deloro Microfusione rientrerà al lavoro a novembre
Pieve Emanuele, l’azienda ha trovato un accordo con Fabio Orlando
Lombardia, cassa integrazione in aumento: boom a Lodi e Cremona, male Brescia. Tiene solo Milano
Il rapporto Uil rivela una situazione complicata, non solo per motivi congiunturali. Il segretario Salvatore Monteduro: “Crisi diffusa che coinvolge diverse filiere produttive e il commercio. Si intervenga anche sul potere d’acquisto dei lavoratori”
Crisi Peg Perego, è scontro totale: tagli confermati e niente cassa
Arcore, l’azienda ha detto no al nuovo semestre di ammortizzatori sociali, che pure le spetterebbe. Oggi in fabbrica si tengono le assemblee: saranno gli operai a indicare la strada alle organizzazioni
St di Agrate, vertice con Regione e Ministeri: "I posti in bilico salgono a 1.800"
Il primo annuncio aveva riguardato 1500 esuberi. Nell’incontro, anziché trattare, il gruppo italo-francese dei semiconduttori ha alzato il tiro. Sindacati: “Inaccettabile”. Parole dure anche dalla Regione, che ha creato in Brianza un Distretto della Microelettronica: "Pianificazione da rivedere"
Nerviano Medical Science, la mobilitazione si allarga: “Anche la produzione di farmaci è a rischio”
Dopo le prese di posizione contro i tagli annunciati dal gruppo nel settore della ricerca i sindacati chiedono alla Regione di intervenire nel polo farmacologico che conta altri 150 lavoratori
Si dimentica di rinnovare la 104 per assistere la moglie malata: sindacalista della Deloro di Pieve licenziato, sciopero a oltranza dei colleghi
I duecento colleghi dell’azienda dell’hinterland milanese hanno deciso d’incrociare le braccia per solidarizzare con Fabio Orlando (Fiom). Il rappresentante sindacale si era autodenunciato a aveva sanato l’errore
La morte di Mario Fumagalli. Una vita per il lavoro: addio al “papà” della Cisl brianzola
Monza, un impegno costante sempre in difesa dei diritti degli operai. Il segretario Mirco Scaccabarozzi: "Ci lascia un’eredità importante".
Lecco, il tempo scade per la Riello: l’acquirente non c’è
La proprietà dello stabilimento ha annunciato la vendita. Fumata nera al Ministero, l’operazione deve concludersi entro fine mese
La vertenza St in Regione: “Da qui passa il futuro della microelettronica in Italia”
La Lombardia fa quadrato e punta sul tavolo del Mimit convocato per il 28 luglio a Roma. “Torneremo a chiedere zero esuberi in Brianza e un futuro solido per il polo di Agrate”
Morto Sandro Antoniazzi, lo storico segretario della Cisl milanese: “Una vita per l’impegno sindacale, sociale e civile”
Aveva 85 anni. Laureato in Economia e commercio, è anche stato presidente di diverse Fondazioni di area cattolica e Commissario al Pio Albergo Trivulzio
Malpensa, gli addetti alle pulizie ancora in lotta: nuovo presidio al Terminal 1 contro i tagli salariali
Riparte la battaglia: al centro delle proteste la retribuzione domenicale e i buoni pasto. Cgil e Ad: “Referendum sull’accordo separato”. L’azienda: “Adesione al 60%”
Cinisello, il picchetto degli “atipici”: 25 interinali ai cancelli della Oxidal Bagno chiedono lavoro e diritti
Le rivendicazioni per “un’occupazione sicura e garantita”. L’azienda a conduzione famigliare è sul mercato dal 1964
Como, presentato in Provincia il Nucleo Crisi Aziendali
Tavolo di confronto tra Amministrazione Provinciale, Camera di Commercio, Confindustria e sindacati
Sciopero del trasporto aereo: cancellati 34 voli a Linate e 32 a Malpensa
Cancellazioni, ritardi e disagi nel servizio di consegna dei bagagli in seguito all’agitazione del 10 luglio proclamata dai sindacati di basi. Il punto negli scali milanesi
Contratti pirata, lavoratori discriminati e salari bassi: in quali settori sono più diffusi a Milano
Il gap salariale arriva a pesare fino a 4.000 euro su base annuale. La sentenza pilota nel comparto della vigilanza privata