
cisl confederazione italiana sindacati lavoratori


"Storico accordo alla Rovagnati”: il noto marchio di prosciutti assume 140 persone
La soddisfazione dei sindacati: "Dopo decenni di affidamenti di diverse fasi della produzione ad altre aziende, invertita la rotta” I lavoratori in appalto sui siti di Biassono e Villasanta (Monza e Brianza) saranno internalizzati
Ordinanza anti-caldo: ora c’è la firma. Cosa succede a chi non la rispetta?
Il presidente Fontana ha firmato il documento a carattere urgente per fermare le attività lavorative più a rischio in determinate fasce orarie: quanto durerà e quali sono i casi di esclusione
Ordinanza anti-caldo? Va bene ma arriva troppo tardi. Serve l’automatismo
Le reazioni di politica e sindacato dopo l’annuncio della firma del provvedimento regionale per fermare le attività lavorative all’aperto nelle ore più a rischio per la salute
Addio, Candy: storia del marchio che ha cambiato le case degli italiani (e ne ha migliorato, un po’, la vita)
Dalla lavabiancheria lanciata da Eden Fumagalli fino al triste epilogo nelle mani di Haier: in mezzo progresso tecnologico, campagne pubblicitarie azzeccate e persino l’acquisto di un’azienda dei cinesi (che poi si sono rifatti)
St di Agrate, la mobilitazione continua. Nuovo sciopero il 15 luglio: “Il piano industriale va ritirato”
Secondo le sigle sindacali gli esuberi nei prossimi tre anni arriveranno a 1.500. Previsto anche un presidio davanti alla Prefettura: il governo non ci ha ancora convocati
La battaglia dei cinquemila farmacisti per chiedere salari migliori dopo i profitti record del post-Covid: “Chiediamo un aumento dignitoso”
I dipendenti si mobilitano: riconoscere l’impegno di chi garantisce cure e servizi di prossimità. Federfarma incontrerà i sindacati. La proposta di 360 euro lordi mensili respinta dall’associazione: “Insostenibile”
Candy, chiude per sempre l’era delle lavatrici: via alla cassa e alla riconversione. Si spegne un mito dell'Italia del Boom
Dal 1° luglio i lavori per trasformare Brugherio in service hub della cinese Haier, che garantirà un posto di lavoro per 110 dei 160 dipendenti
Alta tensione fra tassisti e Ncc in stazione Centrale, i van accerchiati ai parcheggi Uber: “Andate via, qui non potete restare”
I sindacati di categoria proclamano lo stato d’agitazione. Le sigle dei conducenti di auto bianche chiedono alla Prefettura di Milano che sia firmato il protocollo antiabusivi entro 10 giorni
Pavia, Sos dai vigili del fuoco: “Dotazioni obsolete e organici all’osso”
A Pavia come in molte sedi lombarde è stato d’agitazione. Così importante per la collettività, il Corpo segna il passo
Addio a Carlo Pariani: il sindacalista è morto dopo una caduta in bici a Lonate Pozzolo
Aveva 72 anni, abitava a Magnago, e per anni è stato un riferimento importante per il sindacalismo di base e per molte battaglie legate al mondo del lavoro
Caldo infernale, l’appello a Guido Bertolaso: “Subito un’ordinanza per fermare il lavoro nelle ore più torride”
Cgil, Cisl e Uil chiedono che la Lombardia segua l’esempio di altre regioni del Sud e del Centro per tutelare i lavoratori più esposti al sole e allo sforzo fisico. Le Ats e le organizzazioni datoriali declinano l’invito dei sindacati a sostenere l’istanza
L’Hotel Milano Scala chiuso all’improvviso dopo la vendita di Capoberta Srl a una società immobiliare: il retroscena del caso Brera
L’albergo aperto nel 2010 ha ottenuto certificazioni internazionali e la ribalta televisiva nel programma ‘4 Hotel’ di Bruno Barbieri. La protesta dei dipendenti: "In 30 senza lavoro, 24 a tempo indeterminato. Scaricano sul personale ogni costo e aggirano le procedure di legge"
L'Hotel Milano Scala chiuso all’improvviso: cosa c'è dietro lo stop dell'albergo che aveva vinto lo show tv “4 Hotel” di Bruno Barbieri
Era stato giudicato il “miglior hotel del capoluogo lombardo”, strategicamente collocato nel cuore di Brera. Ora 30 dipendenti si trovano a un passo dal licenziamento
Chiude l’Hotel Milano Scala, 30 dipendenti a casa senza preavviso: “Intervengano le istituzioni”. Nel 2018 aveva vinto ‘4 Hotel’, lo show tv di Bruno Barbieri
L’albergo si trova in via dell’Orso a Brera. L’annuncio della Fisascat-Cisl: “I lavoratori non hanno potuto prendere servizio a causa di una serrata unilaterale disposta senza alcun confronto preventivo con il sindacato”
Lavoratori somministrati in Questura e Prefettura: scatta il ricorso e ora il Ministero trema
Erano stati inseriti per gestire il boom di pratiche, che riguardano soprattutto gli immigrati. Ora Adecco e Randstad fanno ricorso al Tar “ma sono proprio le condizioni economiche da loro proposte che hanno permesso l’aggiudicazione del bando”
La Moreschi resta (forse) a Vigevano: una produzione-test in città per provare a salvare il marchio storico di calzature
Con una produzione ad hoc si proverà a sondare il mercato. Il plauso della Cgil: “Una scelta dal forte valore”
Lavoro, i 700mila ultimi: “Ral sotto i 10mila euro”
I dati dei sindacati e il congresso Cisl: ora un grande patto sociale lombardo. Fontana: protocolli su legalità e sicurezza, avanti così. Torna la festa della Cgil
Vigevano, addio all’era delle scarpe: c’è crisi anche alla Calzoleria Artigiana, in vista 24 licenziamenti
L’azienda di corso Novara alle prese con un maxi indebitamento ricorre ai tagli ai posti di lavoro. Sindacati mobilitati: “Tutelare in ogni modo possibile i dipendenti”