Domenica e lunedì l'Oltrepò Pavese protagonista del panorama enologico italiano. Domenica la manifestazione aprirà le porte agli appassionati: dalle 10.30 alle 18 sarà possibile degustare i vini di 29 cantine del territorio, incontrare i produttori e vivere un’esperienza immersiva nel cuore dell’Oltrepòdi MANUELA MARZIANICosa Fare
Palcoscenico di incontri, dibattiti, spettacoli folcloristici e iniziative che metteranno al centro la sostenibilità, la valorizzazione dei territori e la qualità della vita in questi luoghiCronaca
IMBERSAGO (Lecco) Termina questa settimana il servizio giornaliero di trasporto del traghetto di Leonardo sull’Adda, a Imbersago. Venerdì 19 settembre sarà...
Dal 20 settembre al 5 ottobre torna il cartellone che unisce cinque province. Alla collaudata presenza della Reggia e della costellazione delle dimore patrizie. si aggiungono chicche di archeologia industriale e l’Autodromo di Monza.Cronaca
L’imprenditrice bresciana, figlia del famoso maestro pasticcere, potrebbe prendere il posto di Barbara Mazzali al Turismo, Marketing Territoriale e ModaCronaca
Il lungo weekend di divertimento gratuito è stato apprezzato dai ragazzi che spesso snobbano Monza, considerandola troppo buia e noiosa. Per qualcuno è stata anche un’occasione per trovare un impiego temporaneo.di VIOLA MANGANOCronaca
La soddisfazione degli organizzatori: “Quello di quest’anno è stato un evento di sport e spettacolo straordinario”. In città sono transitate 34mila persone in più rispetto al 2024di ALESSANDRO SALEMICronaca
Ha fatto conoscere ovunque la perla del Lario attraverso le sue trasmissioni e guide, promuovendo un turismo diverso da quello deleterio di massa: “I suoi viaggiatori sono soprattutto coppie che si muovono in treno o bus, desiderose di immergersi nello spirito del luogo”di PAOLA PIOPPI
Il luogo, punto di ritrovo, inaugurato al Centro Diurno Integrato il Mandorlo all’interno del Pot. Un percorso ad anello, senza barriere architettoniche con piante, verde, colori e profumi.Cronaca
Redi Hasa, noto per il sodalizio con Ludovico Einaudi, Bijan Chemirani e il pianista Rami Khalifé . Un trio di musicisti riuniti in quel L’Antidote in uscita venerdì prossimo con l’album omonimo .Cultura e Spettacoli
Dal 19 al 21 settembre 2025 l’Anfiteatro Martesana ospita la quarta edizione della rassegna curata da Quattrox4 nell’ambito di Milano è Viva. In programma sei spettacoli internazionali, laboratori creativi, musica, e momenti di festa. Tutti eventi gratuitiCosa Fare
Venerdì 19 settembre al parco divertimenti per bambini di Capriate San Gervasio debuttano zucche, streghe e fantasmi. Il 27 settembre giornata speciale con ospiti i DinsieminiCosa Fare
Dal pesce fresco alle proposte “Chilometro zero” delle aziende del territorio, fino ai mercatini vintage. Ecco com’è cambiato lo spazio che occupa il centro della piazza e che si candida a diventare punto di riferimento di un intero quartiereCosa Fare
Il 20 settembre 2025, dalle 9.30 a mezzanotte, il Parco delle Caselle e altri spazi cittadini ospiteranno oltre 40 attività gratuite tra musica, teatro, sport e laboratori intergenerazionali