
turismo


Vacanze secondo i turisti. Crescono single e stranieri
I giudizi di chi ha visitato Valtellina e Valchiavenna raccolti su una piattaforma. Così operatori e addetti ai lavori adeguano l’offerta e correggono gli errori. .
Giornata lombarda delle Montagne, 6 progetti per giovani e famiglie: dove e quando
Una serie di iniziative con l'obiettivo di promuovere e incentivare la conoscenza e la fruibilità del patrimonio montano regionale
Vedono un uomo allontanarsi di fretta dal parcheggio carico di trolley e zaini: “Quelli sono i nostri bagagli”. Arrestato 37enne
Piazza Diaz a Milano, disavventura a lieto fine per una famiglia britannica in vacanza in Italia. Il giovane algerino è stato tratto in arresto per furto aggravato e i turisti hanno potuto riavere le proprie valigie
Enjoy Stelvio Valtellina, record di passaggi
La collaborazione transfrontaliera fa la forza, anche quando si tratta di valorizzare in chiave sostenibile un valico alpino di...
Turisti mordi e fuggi dimezzati (o quasi) a Varenna: tutta colpa (o merito) dei treni che non ci sono
Nella Perla del Lario nessuna variazione di rilievo invece per gli ospiti di alberghi, hotel, B&B, case vacanze e simili, anzi in aumento rispetto al passato, perché la stagione turistica sì è allungata
Scontro sull’aumento. Santanché contraria. Scoppia la polemica
"Io sono sempre un pò contraria all’aumento di tasse, perché è anche una visione molto semplicistica, la cosa più veloce...
Mornico Losana set di un reality: "Non è solo tv: una nuova crescita"
Oltre al turismo, tanti acquisti di case da parte di stranieri nell’Oltrepò
Da San Bernardino a Quintano, è iniziata la stagione dei tortelli
È partita l’estate dei tortelli. Piatto preferito dai cremaschi, ormai diventato internazionale con migliaia di turisti che arrivano per assaggiarli....
All’assemblea in Corea del Sud. Chiavenna apripista di Cittaslow
All’assemblea internazionale di Cittaslow, in Corea del Sud, Chiavenna ha guidato le città slow italiane: la delegazione è stata guidata...
A Varenna Festa del Lago a metà: saltano i fuochi e la rievocazione storica, ecco perché
L’annuncio del presidente della Pro Varenna: “Non ci sono le condizioni di sicurezza”. Il motivo: con la chiusura della linea ferroviaria Lecco-Sondrio-Milano, le navette sostitutive non permettono di gestire in sicurezza l'arrivo dei tantissimi visitatori
Mornico Losana, il paesino dell'Oltrepò Pavese rinato grazie a un reality olandese
Scelto come location dalla trasmissione Chateau Meiland, si è aperto al turismo con la creazione di un glamping e ora è meta di investimenti immobiliari da Paesi Bassi e Gran Bretagna. La sindaca Ilaria Rosati: “Nuove opportunità per lanostra comunità”
Le ville di Bollate e Lainate. I gioielli Arconati e Litta per un’estate “anti-afa“. Tra verde e giochi d’acqua
La “piccola Versailles” di Castellazzo e il “gioiello dei Borromeo“. Alle porte di Milano le mete ideali per chi cerca cultura e svago.
Sicurezza nelle stazioni. I sindaci chiedono di schierare l’esercito
I soldati dell’esercito nelle stazioni della provincia. Potrebbe arruolarli il prefetto Sergio Pomponio per vigilare sulla sicurezza di pendolari e...
Torna la Corsa delle Uova di Gandino: la “pazza” gara nata 1931 da una scommessa tra amici e diventata un evento cult
Il 4 luglio torna una delle tradizioni più sentite della Val Gandino, ai piedi delle prealpi Orobie. Le origini risalgono al 1931 quando due 18enni ebbero l’idea della Corsa de of. Negli anni Ottanta il rilancio: “Un evento che sa raccontare il territorio, i suoi sapori, la sua cultura e il suo spirito accogliente”
Vacanze ad alta quota tra enogastronomia e sport: la Generazione Z sceglie la montagna
Sondrio, l’indagine di mercato della Camera di Commercio con Provincia e Apf. Tra i nati tra il 1997 e il 2012 oltre la metà sceglie di viverla in estate
L’Hotel Milano Scala chiuso all’improvviso dopo la vendita di Capoberta Srl a una società immobiliare: il retroscena del caso Brera
L’albergo aperto nel 2010 ha ottenuto certificazioni internazionali e la ribalta televisiva nel programma ‘4 Hotel’ di Bruno Barbieri. La protesta dei dipendenti: "In 30 senza lavoro, 24 a tempo indeterminato. Scaricano sul personale ogni costo e aggirano le procedure di legge"
Una flotta di 200 monopattini. Partito il servizio di sharing
Una flotta di 200 monopattini a disposizione di turisti, ma anche pendolari e lecchesi, per spostarsi a Lecco. È partito...
L'Hotel Milano Scala chiuso all’improvviso: cosa c'è dietro lo stop dell'albergo che aveva vinto lo show tv “4 Hotel” di Bruno Barbieri
Era stato giudicato il “miglior hotel del capoluogo lombardo”, strategicamente collocato nel cuore di Brera. Ora 30 dipendenti si trovano a un passo dal licenziamento