
turismo


Il boom degli agriturismi in Brianza. In città apre la quinta struttura: "Così il nostro borgo è da record"
Il capogruppo in Regione Alessandro Corbetta: "La bellezza del paesaggio è sempre vincente". Il trend: sempre di più anche i giovani imprenditori nel settore dell’agricoltura e del turismo rurale.
Oasi e borghi sconosciuti. Gite sul lago tra incanti
Costa Volpino, la stagione della navigazione sul Sebino si apre con una novità. Dal battello si potranno ammirare luoghi e angoli della natura poco turistici . .
Primo giorno dell’estate senza treni sulla Lecco-Tirano: lunghe code di stranieri spaesati
Situazione complicata in città, dove centinaia di turisti diretti verso le località lacustri si sono trovati a vagare in cerca delle piazzole di partenza dei bus sostitutivi. Meglio è andata a Varenna
Treno e navigazione, un solo biglietto. Tutti in crociera sul battello Capinera
Dall’attracco di Pizzighettone, nel Cremonese, turismo e sostenibilità
Effetto estate, nove contratti su dieci sono a termine
Centinaia e centinaia di opportunità di lavoro, ma in nove casi su dieci si tratta di contratti a termine....
Palazzo Gallio ritorna a splendere
Pomeriggio di festa ieri a Palazzo Gallio per celebrare la conclusione dei lavori di rifacimento della copertura, costati 650mila...
Cascate del Serio, l’apertura del 2025: le date e i percorsi per andare ad ammirarle
Uno degli spettacoli naturali più affascinanti nel Comune di Valbondione, in provincia di Bergamo. Ecco come partecipare a uno degli appuntamenti: informazioni anche su accessi e parcheggi
Il Ceresio esce dall’ombra del Lario
Si prepara a vivere un’altra stagione turistica da record con tanti stranieri
Si immerge nella Pozza dei fanghi di Vulcano e rischia la necrosi ai piedi: grave turista lombardo
L’uomo è entrato nel laghetto termale nonostante fosse diabetico e con problemi agli arti inferiori. E’ stato trasferito al Niguarda dopo un ricovero d’urgenza a Palermo
Carta regionale del turista, la Lombardia accelera: come sarà, a cosa servirà, quando sarà pronta
Al via la fase due del progetto: caccia ai soggetti che svilupperanno tecnologicamente il pass unico. L’assessore Barbara Mazzali: “Questo sistema rappresenterà anche un invito a vivere il territorio in modo autentico, esplorando anche i suoi luoghi meno noti”
Gratis da Argegno a Menaggio negli orari serali
Fino al 4 settembre, con l’orario estivo di Asf, torna il servizio “hop on – hop off“, sulla Linea C110...
Prova finale superata per i venti nuovi assistenti turistici
PIZZIGHETTONE (Cremona) Personale competente, per rendere l’accoglienza turistica in riva all’Adda un’esperienza indimenticabile. Si è chiuso sabato il primo corso per...
Le donne e la montagna: un racconto in ogni rifugio
È partita dal rifugio Premassone, in Val Malga, la terza edizione di “Rifugi in rosa“, progetto che punta i...
Ciclabili, sentieri e mostre: otto progetti strategici da 8,5 milioni
Otto progetti strategici per migliorare la vita dei residenti e per la promozione del territorio. Dal sociale alla mobilità dolce...
La Lunga Notte delle Chiese. A spasso tra le Contrade per salutare il Palio di Legnano
Negli otto edifici sacri sono stati esposti gli oggetti dei cerimoniali. Oltre alla parte didattica ci sono stati anche momenti ludici.
Battaglia di Pavia in salsa turistica. Fondi regionali a cinque comuni
Certosa, paesaggio, cultura, sport e agroalimentare per rilanciare il territorio .
Ex Molinazzo, si punta al recupero. Struttura di accoglienza e ostello: "Progetto per creare nuovi servizi"
Pavia, l’idea porterà anche nuovi posti di lavoro che hanno come target preferenziale giovani e disoccupati .
Garegnano, dove non sembra di essere a Milano
Alla scoperta dell’antico borgo, a un passo da viale Certosameta ideale per una visita lampo dentro la città
Ciclovia Milano-Monaco di Baviera: un percorso tra siti archeologici, ville e parchi naturali. Al via il Bike Test
Tre giorni in bicicletta per testare il tracciato nel tratto da Bolzano al capoluogo lombardo. L’assessore Terzi: “Elemento di richiamo importante, con la prospettiva di generare un indotto economico significativo per i territori coinvolti”
Turismo lariano. Due giorni di confronto
Due giorni di incontri, convegni e tavole rotonde per discutere di turismo e sviluppo sul lago di Como quelli che...Ticket speciale per il Festival del turismo responsabile. Si acquista tramite l’App a 4 euro e dura due giorni
Autoguidovie e l'Università di Pavia partecipano alla tappa pavese di "IT.A.CÀ migranti e viaggiatori - Festival del turismo responsabile" con un titolo di viaggio dedicato. Mobilità sostenibile e tecnologia per un turismo responsabile.
Vie Francigene, ecco il ministro
Il ministro del turismo Daniela Santanché inaugurerà giovedì 19 a Pavia gli Stati generali sul cammino e il turismo sostenibile. Promossa da enti locali e patrocinata da Regione, Università di Pavia e Fondazione Cariplo.
Sondrio, il turismo sta cambiando: aumenta lusso e low cost, crolla quello per la classe media
L’analisi del direttore del Consorzio Sondrio e Valmalenco, Roberto Pinna: "Bisogna offrire esperienze che devono essere memorabili e particolari"
Iglta 2022, Milano ospita la più importante convention al mondo sul turismo Lgbtq+
Dal 26 al 28 ottobre la 38esima edizione degli stati generali di un settore che vale 2,7 miliardi di euro sono in Italia
Il cicloturismo in gran salute in Valtellina
Sondrio, il movimento è segnalato in continua crescita sul territorio provinciale. E si moltiplicano le iniziative per avvicinare nuovi visitatori
Sport e presenze in Valle, un risultato insperato
Il Consorzio turistico ha contato 4mila ospiti grazie alle squadre italiane in ritiro per gli allenamenti. Il direttore Pighetti: "Il bilancio è positivo"
Per Valtellina Turismo tour de force in vetrina
L’ente di promozione territoriale sarà nelle principali fiere a Modena, Rimini e Milano per promuovere il suo inverno
"Il turismo non viene considerato dalla politica la punta di diamante del Paese"
Ivana Jelinic, presidente nazionale di Fiavet ospite a Sondrio
Turismo, a Milano il segretario dell'UNWTO: "Città in grado di affrontare nuove sfide"
Visita in città del Segretario Generale dell'Organizzazione mondiale del Turismo
Coronavirus, a marzo -95% turisti a Milano
Prime flessioni già col lockdown cinese di febbraio (-4%). "Ora occorre sviluppare un turismo di prossimità"