Il presidente della Regione ha voluto accertare di persona i danni provocati dal nubifragio che si è abbattuto sul centro da lui amministrato a metà anni ‘90. Con lui l’attuale sindaco Giorgio CastelliCronaca
Il giorno dopo il nubifragio vigili del fuoco e altri operatori sono alle prese ancora con una serie di interventi fra strade e abitazioni. Una pianta caduta sulla via per il Sacro MonteCronaca
La perturbazione prevista, e per la quale era stata diramata un’allerta gialla, si è rivelata particolarmente intensa nella zona dei laghi. A Induno i due rami del fiume hanno rotto gli argini.
Dopo un paio di giorni all’insegna di un clima primaverile, irrompe nuovamente il maltempo sulla nostra regione. Ecco quando, dove e le previsioni meteo per i prossimi giorni elaborate dalla Protezione CivileCronaca
Il sindaco accoglie la proposta avanzata dal Consiglio comunale dei ragazzi "Ho chiesto ai tecnici di proporre soluzioni per riattivare le condutture" .
Massimo rischio idraulico per esondazioni nella bassa padana al confine con l’Emilia. Occhi puntati su Casalmaggiore (Cremona). Allerta gialla in molte altre aree della Lombardia, tra cui Milano. Le previsioni meteo per i prossimi giorniCronaca
Il sindaco di Pavia Michele Lissia ha monitorato nottetempo il Fiume azzurro che saliva. Poi in barca ha portato sacchi di sabbia in via Trinchera. "Situazione seria ma sotto controllo".Cronaca
Pronta la replica delle “Signore degli alberi“ che si batterono contro l’abbattimento quattro anni fa "Non ci siamo mai opposte al taglio delle piante davvero pericolose. Inefficaci gli interventi del Comune".
L'Oratorio di Groppello a Cassano d'Adda ospita lezioni educative sulla protezione civile per i bambini del centro estivo, con attività pratiche e teoriche coordinate dagli operatori locali.
Prima edizione dell'evento notturno in tenda con la protezione civile a Codogno: 26 bambini imparano attività pratiche e simulazioni di emergenza per sensibilizzare sulle norme di protezione civile.
A Canegrate corso Protezione Civile sul rischio idrogeologico: addestramento volontari su sicurezza, attrezzature e interventi. Sinergia e formazione fondamentali.Cronaca
A Canegrate corso sulla protezione civile: volontari addestrati sul rischio idrogeologico e utilizzo attrezzature. Collaborazione tra gruppi per una formazione efficace.
A Moneglia è stato siglato il patto di gemellaggio tra Croce Azzurra e Protezione Civile di Legnano, per intensificare la collaborazione nella gestione delle emergenze. Sindaci e autorità locali presenti alla firma.
Presentato nuovo mezzo Protezione Civile a Cerro Maggiore, San Vittore Olona e Rescaldina: pick-up con modulo anti-incendio e idrovore. Fondi Regione per acquisto pala gommata.
Cassolnovo avrà un gruppo di Protezione Civile, guidato da Gianni Quagliato, con 9 volontari. Il Comune fornirà un pick-up attrezzato per affrontare piccoli incendi e allagamenti. Il gruppo sarà attivo entro fine mese.
Il gruppo di protezione civile A2a e Fondazione Ana Onlus hanno siglato una convenzione per incrementare l'efficienza degli interventi in campo di protezione civile. Un accordo per rafforzare i rapporti già esistenti.
La vittima, 56 anni, era assistente capo di Polizia e coordinatrice di Protezione civile: era impegnata nell'attività di bonifica di un'area interessa dal rogo
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.Cultura e Spettacoli
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mammaCosa Fare
Dal 5 al 10 maggio è in programma la terza edizione della settimana dedicata ai grandi temi del nostro tempo, con ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologicoCosa Fare