
politecnico di milano


Torna la Milano Green Week: 200 eventi per parlare di clima, alberi e ambiente. E domenica 21 settembre 7 strade “cacciano” le auto parcheggiate
Fra le tante iniziative la proiezione del documentario Beyond all’Auditorium Calamandrei, una caccia al tesoro per i bambini al Museo Botanico e dibattiti su comunità energetiche e patrimonio arboreo. Ecco il programma
La “borsa di studio” della Lombardia: fondi per oltre un miliardo alle università: “Sarà una spinta all’innovazione”
Il ministero aumenta del 3,47% rispetto al 2024 il finanziamento ordinario. Alla Statale di Milano la quota maggiore per numero di iscritti, poi Politecnico e Bicocca. “Aumenteremo la competività a livello internazionale”
Opere olimpiche pronte dopo i giochi, la bacchettata di Aci: "Umiliata la Valtellina”
Il presidente provinciale del sodalizio Andrea Mariani: “Sono state privilegiati interventi scollegati dalle esigenze del territorio”
Giovanni Bloisi, il ciclista della pace. Dal Mortirolo a Bruxelles pedala per l’Europa unita
Il 71enne varesino di Varano Borghi, non nuovo a queste imprese, si prepara questa volta a compiere un viaggio per il secondo anno del progetto ‘La bicicletta europea’, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento comunitario. L’impresa studiata con un docente del Politecnico
Filippo Magri, fuga da Milano verso la Sardegna: “Io, dalle campagne pubblicitarie all’armonia dei campi. Qui ho trovato luce (e salvezza)”
Confessa di sognare ancora il capoluogo lombardo, ma ha venduto tutto per trasferirsi ad Aglientu, in Gallura. “Prima abitavo in via Sardegna: un presagio? Amo le architetture meneghine”
Gli angeli custodi dei ponti: "Mai più un altro Morandi. Così è nato il nostro sistema"
Lorenzo Benedetti racconta l’origine di Displaid, creata da 4 dottorandi del Politecnico "La laurea dopo la tragedia. Rientrato per l’estate dal MIT, i prof ci convinsero a insistere" .
Sos per l’Adamello: ghiacciaio arretrato di 127 metri e assottigliato. Flash mob per chiedere una governance europea
L’iniziativa, promossa da Legambiente insieme ad altre associazioni ed enti, è stata occasione per presentare il Manifesto europeo dei ghiacciai, con le richieste formulate in 8 punti, e la Carovana dei ghiacciai che effettuerà 5 tappe sull’arco alpino, interessando anche la Lombardia
Doppia laurea in Italia: come funziona esattamente (e perché non è per tutti)
Dal 2022 puoi iscriverti a due università contemporaneamente in Italia: requisiti, limitazioni, eccezioni e consigli di studio per gestire questa possibilità. La storia di Alessandro Pippa
L’impresa di Alessandro Pippa: "Due lauree in 6 ore e i brevetti. È questione di stile (e ingegno)"
Ingegnere meccanico e anche gestionale. Ha ideato una moto-zaino e un elicottero pieghevole. Il 23enne di Bolzano è il primo studente del Politecnico a conquistare due titoli in un colpo.
Alessandro, 23 anni e due lauree in 6 ore: “Giocavo coi Lego, farò l’inventore. Hobby? Non ho tempo (ma amici sì)”
Intervista ad Alessandro Pippa, primo doppio laureato al Politecnico di Milano in Ingegneria meccanica e gestionale: “Ho già depositato due brevetti, un motorino pieghevole che si indossa come uno zaino e un mini-elicottero da caricare in macchina”
Monza, ai Mulini Asciutti tra mugnai e studenti: dalla polenta di Monza all’energia pulita del Poli
L’opera di ingegneria idraulica fa parte della rete voluta da Napoleone. Farina locale e idrogeno ricavato dalla forza dell’acqua: sogni che convivono
Alessandro prende due lauree in un giorno al Politecnico: “Studio 16 ore al giorno. Ho inventato un elicottero pieghevole e una bici-zaino”
Il giovane di 23 anni di Bolzano si è laureato simultaneamente in Ingegneria Meccanica e Gestionale all’ateneo di Milano. Nel frattempo ha ideato anche due dispositivi brevettati per la mobilità: “Tutto grazie alla tenacia e alla bontà dei miei genitori”
Caso Milano. Calderini, Polimi: “Verde e inclusione sono rimasti sulla carta. Bisogna essere più selettivi”
Il docente della Graduate School of management del Politecnico di Milano: ”Etichette green abusate, serve equilibrio tra pubblico e privato. Non si speculi sulle spalle degli studenti”
Milano: aumentano i giovani che acquistano casa. Quali quartieri preferiscono
Gli under 36 – spesso studenti universitari fuorisede – vengono spesso aiutati dai genitori nell’affare. Il ruolo di mutui più accessibili e prestiti Consap
Quanta System, 40 anni di ricerca e sviluppo: “Persone e opere d’arte vengono curate col laser in 150 Paesi del mondo”
Samarate, oltre agli ospedali le sue apparecchiature sono utilizzate per il restauro. “La vicinanza a realtà come il Politecnico e le altre università è un acceleratore per lo sviluppo della nostra impresa”
Comunali, il centrodestra si scalda: Salvini parla della ‘Milano futura’. Tra i relatori c’è l’ex rettore Resta. E riparte il toto-candidato sindaco
Il segretario milanese della Lega Samuele Piscina: “La Giunta Sala ha ormai i giorni contati, siamo pronti a costruire un programma credibile per la città”
Cremona, la Chiesa di San Marcellino sarà un auditorium in centro: il sogno diventa realtà
Il progetto per il recupero e la trasformazione è stato ufficialmente ammesso alla Fase 2 del bando "Progetti Emblematici Maggiori 2025" promosso da Fondazione Cariplo, con un contributo massimo concedibile di 2.200.000 euro
L’edificio ora è un laboratorio a cielo aperto
Si chiama “NextBuild Living Lab“ ed è un edificio del Politecnico di Milano - all’interno del campus Leonardo - che...