
unione europea


Giovanni Bloisi, il ciclista della pace. Dal Mortirolo a Bruxelles pedala per l’Europa unita
Il 71enne varesino di Varano Borghi, non nuovo a queste imprese, si prepara questa volta a compiere un viaggio per il secondo anno del progetto ‘La bicicletta europea’, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento comunitario. L’impresa studiata con un docente del Politecnico
Le barricate anti-pannelli solari nel Lodigiano. La consigliera regionale Roberta Vallacchi (Pd): “La Regione non lasci soli i piccoli Comuni agricoli”
Terreni coltivabili per un milione di metri quadrati dove installare 86mila “specchi”. La battaglia del comitato di Mulazzano trova uno sponda a Palazzo Lombardia
Piano Clima, “a Milano l’aria è più pulita”. Ma Lega e Verdi gelano l’assessora Grandi: “Solo propaganda, la città è inquinata”
Palazzo Marino pubblica i valori in via di miglioramento di particolati, anidride carbonica e biossido di azoto. Statistiche criticate da Carlo Monguzzi (Verdi) che parla di “greenwashing e cementificazione in crescita” e da Alessandro Verri (Lega). Ecco i dati (contestati)
Perché i dazi di Trump in Lombardia costeranno molto più di quello che pensi (tra bollette e farmaci)
La tassa del 15% sui beni esportati impatta sui 14 miliardi di export della Lombardia. A rischio tra 7.000 e 35.000 posti di lavoro, a cui si aggiungono rincari del gas e un probabile aumento della cassa integrazione. Cosa cambia per imprese e famiglie
West Nile, prudenti sì, allarmati no: "Non è un nuovo Covid. Dalle zanzare ci si difende"
Intervista a Fausto Baldanti che dirige l’unità di Virologia del San Matteo: "La presenza è endemica da un decennio, il sistema di monitoraggio attivo. Però usiamo i repellenti".
Sos per l’Adamello: ghiacciaio arretrato di 127 metri e assottigliato. Flash mob per chiedere una governance europea
L’iniziativa, promossa da Legambiente insieme ad altre associazioni ed enti, è stata occasione per presentare il Manifesto europeo dei ghiacciai, con le richieste formulate in 8 punti, e la Carovana dei ghiacciai che effettuerà 5 tappe sull’arco alpino, interessando anche la Lombardia
La kippah e la kefiah
La violenza a Lainate mostra lo sdoganamento dell’aggressività come forma di espressione politica
Il conto salatissimo per la Lombardia dell’accordo tra Unione europea e Trump sui dazi al 15%
Esportazioni sotto scacco: dall’automotive alla farmaceutica, tutti i settori del made in Italy a rischio dopo l’accordo tra Donald Trump e Ursula von der Leyen
Dazi Usa, incertezze Ue e l’ombra della Cina: la ricetta di Giuseppe Pasini per sostenere l’economia lombarda
Il patron di Feralpi e presidente di Confindustria Lombardia alle prese con le turbolenze dei mercati: “Si paga l’elevata instabilità ma occhio anche a costi energetici e tassazione europea”
Calcio femminile, Brescia non dimentica e rilancia: “Serve supporto anche alle donne”
Dopo le parole della capitana delle Azzurre, la bresciana Cristiana Girelli, arriva la risposta della Commissione Pari Opportunità del Comune: “Il nostro impegno è di favorire politiche sportive inclusive”
Milano, bus pubblici senza autista: quando entreranno in funzione? Ecco le tappe
I sindaci chiedono di accelerare ma servono nuove regole nazionali ed europee. In città si punta ad usare questa tecnologia sulla filovia 90-91 e sui servizi a chiamata, tipo radiobus
Fuochi di artificio pericolosi e prodotti contraffatti: maxi sequestro e una denuncia in Brianza
Le ispezioni della Guardia di Finanza di Monza e Brianza sono avvenute a Lissone, Agrate Brianza e Cesano Maderno
Parco del Ticino: come nascono gli storioni nell’allevamento di Isola Mandelli
Avviato il processo di riproduzione in ambiente controllato. La specie, considerata un simbolo del fiume, è a rischio estinzione
Esercitazione militare nel Golfo: "Prove di sicurezza marittima"
Iniziativa di livello europeo per la prima volta a guida italiana. "Simulazione di un allarme e intervento"
Terre rare e litio, parte la caccia in Lombardia: è l’alba di una nuova era mineraria? Ecco le zone dove cercare il tesoro
L’Italia lancia un piano da 3,5 milioni di euro per cercare materie prime critiche. La regione emerge con quattro progetti di ricerca: caccia a fluorite, barite, nichel e litio non convenzionale per l’indipendenza strategica europea
Nei cassetti dei milanesi quasi 2 milioni di smartphone inutilizzati: valgono 19 milioni di euro
Da uno studio di Refurbed oltre 600mila telefonini dismessi potrebbero essere rigenerati. Gli apparecchi contengono ciascuno pochi grammi di metalli rari ma con una quotazione complessiva di 4,6 milioni di euro
A Carugate la prima stazione di rifornimento a idrogeno in Lombardia
L’impianto inaugurato sulla Tangenziale Est è il primo dei cinque interventi: sarà in grado di rifornire veicoli leggeri e mezzi pesanti. Progetto di Milano Serravalle da 55,4 milioni nel piano europeo di decarbonizzazione. Prossimi impianti a Rho e Tortona
"La libertà di esprimersi non si nega"
Una delegazione del Comune di Milano ha sfilato ieri al gay pride di Budapest, la capitale dell’Ungheria che "oggi è...