
unione europea


La natura suona al Festival Terrestra
Protagonisti al Bloom di Mezzago gli ex studenti dell’Ear to the Earth Ensemble
Alzheimer, cos'è e a cosa serve il farmaco lecanemab approvato in Europa: somministrato nella fase precoce della malattia al San Raffaele
L’Ue autorizza il primo medicinale per il trattamento della malattia in fase precoce. Attualmente, in Italia, si attende la valutazione da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per definire le modalità di prescrizione e rimborso
Il Cubo della Unipol Tower. Tra arte, musica e cultura
Inaugurata ieri alla Unipol Tower la terza sede di CUBO, museo d’impresa del Gruppo Unipol. Nel grattacielo progettato da Mario...
Riso, la minaccia dal Sudamerica. Coldiretti: consumatori a rischio
Allarme per il possibile arrivo di 60mila tonnellate a dazi zero. Garavaglia: "Standard di sicurezza inferiori"
Riso italiano a rischio, Coldiretti: “Tonnellate di chicchi sudamericani pronti a invadere il mercato”
Possibile entrata in vigore dell’accordo commerciale tra l’Unione Europea e i Paesi del Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay),scatta l’appello alle istituzioni
Centro Sammartini, boom di accessi: "Nel 2024 il 60% di nuovi ingressi"
L’anno scorso registrati 4.411 utenti: 2.546 non avevano mai chiesto aiuto. L’85% è di nazionalità straniera. L’assessore Bertolè: "Troppi extracomunitari nel limbo per mesi, il Governo cambi la politica migratoria" .
Marchio del patrimonio europeo: la sfida è aperta
L’incartamento con tutta la documentazione prodotta dal ministero della Cultura è nelle mani della speciale Commissione Europea che avrà il...A casa tutto bene, progetto per over 65. Aiuti contro le barriere architettoniche
Un primo anno intenso e un futuro con ancora molte novità. È questa la prospettiva per "A casa tutto bene",...
Largo al popolo europeista. Nel cortile dell’Università un esercito di manifestanti
Erano in 250 ieri a Pavia sull’esempio dell’iniziativa organizzata a Roma. Sopra a tutto, il bisogno di unità: "Solo così potremo salvare i nostri valori".Intervento di edilizia acrobatica. Via al restauro di palazzo Loggia
Manutenzione con edilizia acrobatica per la copertura storica di palazzo Loggia. Inizieranno a breve i lavori di conservazione, con revisione...
L’emergenza abitativa: numeri, poteri e priorità dell’Unione Europea
Colombo Clerici* In un recente convegno di Assoedilizia si è parlato di problema casa nell’agenda politica europea, anche se l’Ue...
Porto Ceresio, imbarcazione di contrabbando sequestrata dallea Finanza sul lago di Lugano
In azione le Fiamme gialle di Como. Il proprietario svizzero non pagava da cinque anni i diritti doganaliL’inquinamento anche qui è una realtà . Ma lo sviluppo sostenibile è un’opportunità
Nel 2021 si è classificata al quarto posto fra i Paesi dell’Ue con maggiori emissioni.
Alptransit: pressing su Europa e governi per completare il sistema
Le delegazioni di Lombardia e Canton Ticino si sono trovate a Bellinzona, dove hanno firmato una lettera d’intenti inviata a Bruxelles, Roma e Berna. Obiettivo è garantire la piena funzionalità del progetto, in ottica del rafforzamento dell’asse Rotterdam-Genova
Comuni plastic free: due centri lombardi ottengono il massimo riconoscimento
Premiati a Napoli con le “tre tartarughe” Borgo Virgilio (Mantova) e Cernusco sul Naviglio (Milano). Ai primi posti della classifica anche Bergamo, Milano e Pavia
Una nuova audioguida per scoprire le Mura venete
Una nuova audioguida per smartphone per consentire ai turisti (e non solo) di godersi, passeggiando, una delle maggiori attrazioni di...
"Occupazioni? Stato ed Europa investano sulle politiche abitative"
Colombo Clerici* Abbiamo recentemente assistito a un dibattito suscitato dalle recenti prese di posizione di Ilaria Salis a proposito di occupazione...
Ai Musei civici lingua dei segni e bastoni elettronici
Lo scorso marzo i Musei civici hanno inaugurato percorsi sensoriali per rendere l’esperienza museale accessibile a tutti. Grazie a...
Bimbo conteso e sparito, l’appello disperato della madre: “Temo che il padre lo porti in Siria”
La battaglia legale di una mamma di San Donato Milanese contro l’ex compagno che, dopo averla maltrattata e picchiata, è scappato in Romania con il piccolo di 9 anni. Il Tribunale di Bucarest ha ordinato il rimpatrio in Italia del minore ma l’uomo non ha consegnato il figlio alla polizia
La vivacità dell’Italia e il ruolo dell’Ue
Riccardi La lettura dei giornali induce al pessimismo più cupo, non ragionato. A prescindere. L’Italia negli ultimi anni, pur con..."Guardo sempre il lato positivo"
Stefano Bertolotti, che dal 2013 cura l’ufficio stampa della UEC (Unione Europea di Ciclismo) cerca sempre di vedere il lato migliore delle cose e nella vita.Unione Europea, da colmare le lacune del sistema istituzionale
L'articolo di Achille Colombo Clerici evidenzia lacune etiche e istituzionali nell'Unione Europea, come la decisione politica insindacabile dell'Alta Corte e la mancanza di giurisdizione penale unionale. Si sottolinea la necessità di valori condivisi e una struttura basata sul diritto per garantire uno Stato di diritto europeo.Volontari del Servizio civile . Sette posti tra libri e sociale
Legnano, ancora pochi giorni per candidarsi
Unione Italiana Vini: “Restituiamo il contributo, ma non c’è alcuna truffa”
La nota della società a cui sono contestate le irregolarità: “L’agenzia europea fu consultata durante tutta la procedura”
Appalti e contratti falsi: famosa azienda del vino accusata di frode all’Ue per 2 milioni
L’intento ipotizzato era accaparrarsi dei fondi europei per la produzione agricola. Le procure milanesi ed europee hanno lavorato insieme alle indagini
Paesi emergenti nel mirino degli investitori: il Sud Est asiatico fa incetta di capitali
È record di capitali verso le economie emergenti e con un terzo di economie in recessioni nel mondo, il Sud Est Asiatico continua a crescere.
Truffa fondi Ue, sequestrati oltre due milioni di euro ad azienda vitivinicola
Le somme sequestrate rappresentano le prime due tranche del finanziamento di oltre 5 milioni previsto dal bando. VeronaFiere: "Nessun sequestro e nessun dirigente o dipendente indagato"
Salario minimo, Unione europea a un passo dall'accordo: lunedì la riunione decisiva
La direttiva punta a istituire un quadro per fissare salari minimi adeguati ed equi, ma anche a rafforzare il ruolo della contrattazione collettiva
Andrea Bonazzi, a 21 anni ambasciatore della Lombardia
Lo studente di Rozzano è stato scelto dall’Assemblea Giovani nazionale. "Sarà un onore per me"
Più poveri dopo l'emergenza, ripartono vecchi focolai: "Senza Europa rischio secessione"
Un milione in più ha fame, il 9% in Lombardia. L’esperto: tocca all’Ue frenare la questione settentrionale
Brexit, gli effetti in Lombardia: 12% imprese prevede un calo di fatturato
L'interscambio fra Lombardia e Regno Unito è il 27% del nazionale. La regione esporta soprattutto macchinari, moda e apparecchi elettrici