
maltempo


Maltempo nel Bresciano, frane e smottamenti: strada chiusa tra Ossimo e Lozio
Disagi anche sulla Sp55 tra Vestone e Pertica Bassa, dove sono caduti fango e detriti
Temporali, grandine e calo delle temperature? La mini tregua in Lombardia. Poi nuova fase instabile
Le previsioni meteo per i prossimi giorni e l’estate quasi in stand by: massime in discesa e rischio di piogge. Ecco gli scenari per la fine del mese di luglio
Ottanta millilitri di pioggia. Acqua alta in città come Venezia
Lecco come Venezia, o come Como, con l‘acqua alta sul lungolago in piazza Maria Cermenati e piazza XX Settembre...
Imprigionati dalla piena. Tre ragazzini e il padre portati in salvo dal torrente
Cernobbio, sorpresi dal maltempo improvviso durante un’escursione hanno chiesto aiuto
Maltempo a Cernobbio, il torrente si ingrossa: 3 ragazzi bloccati. Vigili del fuoco lo guadano e li imbragano
Gli adolescenti, di 15, 12 e 9 anni, non sono rientrati a casa: il padre ha dato l'allarme ieri sera attorno alle 20. Il soccorso alpino li ha trovati e tratti in salvo
Temporali, grandine e rischio nubifragi: a Milano e in Lombardia prosegue l’allerta gialla. E la prossima settimana?
Dopo il maltempo delle ultime ore, si è registrato un brusco calo delle temperature. Ma il grande caldo è finito o tornerà? Ecco le previsioni per fine luglio e i primi di agosto
Grandine e violenti temporali: allerta meteo in Lombardia. La mappa delle zone più a rischio
Tra giovedì e venerdì precipitazioni anche di forte intensità, attese grandinate e raffiche di vento
Meteo Milano e Lombardia, pioggia e temporali in arrivo: ecco dove e quando
Da mercoledì 23 temperature massime e minime in calo e lento peggioramento delle condizioni meteo
Notte da paura a Niardo. L’incubo di un’alluvione. Il sindaco: "Servono risorse"
Le piogge torrenziali hanno fatto scattare gli allarmi: l’allerta gialla è diventata arancione. Il Comune chiede fondi per completare le opere idrauliche e la messa in sicurezza del paese.
Panico sulle Dolomiti, tre alpinisti milanesi restano appesi sul baratro per 12 ore in mezzo al maltempo
Dodici ore di operazioni estreme a 2.800 metri sulla Tofana di Rozes. Tre scalatori lombardi salvati dopo una caduta che ha fatto cedere la sosta. Condizioni meteo avverse e buio hanno complicato tutto
Forti temporali a Milano, scatta l’allerta meteo: gli orari e le zone più a rischio
Emanata dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia. In arrivo precipitazioni a carattere temporalesco che interesseranno la città e tutto il territorio lombardo nella giornata di lunedì 21 luglio
Temporali violenti in arrivo in Lombardia, l’Aeronautica Militare: vento fino 120 all’ora, fulmini e grandinate
Le previsioni meteo per Milano e le province. Insieme ai fenomeni temporaleschi, si prevedono criticità per il deflusso delle acque: le raccomandazioni per la sicurezza
Marino Rabolini, mistero sull’ex dirigente legnanese sparito nel nulla
Unica traccia l’auto ritrovata, sospese le ricerche: l’uomo scomparso nei monti del Biellese da giorni
Danni del maltempo 2023, oltre 16 milioni di risarcimento per 45 interventi effettuati nel Bresciano
Il Governo aveva dichiarato lo stato di emergenza: lo stanziamento copre l’assistenza alla popolazione, i ripristini di servizi e infrastrutture. Altri 900mila euro per nove interventi di riduzione del rischio residuo a Bergamo, Brescia, Lecco e Sondrio per il 2020
Meteo folle, gran caldo ma allerta gialla per il rischio temporali su Milano e la Lombardia. Ecco quando e dove
La Protezione Civile: i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento
Maltempo, la sfuriata dei temporali colpirà anche la Lombardia. Poi il caldo africano
Si annuncia una domenica complicata sul fronte meteo prima di una settimana con temperature in netta e sgradita risalita. Le previsioni per i prossimi giorni
Allerta meteo gialla in Lombardia per sabato 12 e domenica 13 luglio 2025: temporali e grandine
Il sistema di Allerta di Protezione civile della Regione indica zone specifiche dove si potranno verificare i fenomeni più intensi previsti, in particolare, nella serata di sabato e nel pomeriggio di domenica
Albero crolla sul tetto del palco. L’sos dei residenti al Comune
Un imprevisto colpo di scena ha interessato il nuovo parco dell’ex Seminario di via Varese, dove una pianta è...