
regione lombardia


Lo sfogo amaro di un papà: "Minori fragili senza servizi"
Lettera aperta al presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e all’assessore al Welfare Guido Bertolaso.
Il nodo Pedemontana: "Sindaco incoerente"
Il leghista Sartori ha chiesto alla Regione 5,3 milioni per le compensazioni. La lista Altra Bovisio Masciago attacca: prima approva le scelte, ora batte cassa.
Nel calcolo dei rimborsi ai pendolari pure le corse parzialmente soppresse
L’annuncio di Franco Lucente dopo i rilievi dell’Authority e dei viaggiatori
"Confronto continuo"
"Trenord, d’intesa con Regione ha ritenuto opportuno adeguarsi all’interpretazione fornita dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti in merito alle soppressioni parziali...
Al via il corso per social manager
Prende il via il 7 maggio il corso di Social media manager in partenza a Monza, promosso da Progetto Europa....
Trasporti: svolta nella governance, Regione verso l’addio alle Agenzie
Oggi, mercoledì 30 aprile, verrà approvata dalla giunta Fontana la delibera che avvierà il percorso
Rigettati i ricorsi di Franco Tosi: regolare la gara per il turbogruppo di Neutalia
Franco Tosi meccanica aveva chiesto l'annullamento della gara per la fornitura di un turbogruppo da circa 9 milioni di euro destinato al termovalorizzatore di Borsano
Noemi Fiordilino, uccisa da un’auto pirata mentre salvava un coniglietto. La Regione rende omaggio al suo senso civico
Como la ragazza travolta dalla vettura guidata da Vincenzo Crudo di 32 anni, che era al volante ubriaco, senza patente e con un piede ingessato
Caldo improvviso in Lombardia (sfioreremo i 30 gradi): le previsioni per il Ponte del Primo Maggio
Dopo le feste pasquali segnate da un tempo decisamente ballerino anche sulla regione è il momento di una vera e propria svolta atmosferica: cosa ci aspetta per i prossimi giorniProvinciale della Valsassina chiusa un mese. Manutenzione straordinaria di due ponti
La provinciale delle Valsassina chiude per più di un mese. La Sp 62 della Valsassina resta chiusa tra il...
Operare pazienti considerati inoperabili: la rivoluzione dell’ospedale di Monza nella chirurgia robotica
In soli 14 mesi, il San Gerardo di Monza è diventato centro d’eccellenza europeo con 500 interventi robotici oncologici. La tecnologia mini-invasiva riduce dolore, tempi di recupero e complicanze, aprendo nuove possibilità per pazienti critici
Il cardinale Pizzaballa verso il Conclave, il tifo di Cologno al Serio: “Persona di rara umiltà, ha qualità da Papa”
Il patriarca di Gerusalemme dei Latini è originario della Bergamasca. Don Giuseppe Navoni: “È stato qui nell’ottobre scorso, gli mandiamo sempre il bollettino della parrocchia di Santa Maria Assunta”. La sindaca Drago: “La vicinanza al nostro paese è rimasta forte”
Meda, un frutteto e una nuova vigna: la grande festa della natura assieme agli studenti delle scuole Diaz, Frank e Giovanni XXIII
Piantumati oltre 300 alberi negli ultimi due anni tra querce, aceri castagni e betulle. Il 25 aprile il Wwf ha restituito quattro pini silvestri che erano stati abbattuti nel 1944
Vimodrone, l’ex discarica Eca: a rischio la maxi bonifica da 6 milioni di euro dopo il ricorso al Tar della proprietà
Area Nova-Elfe, spada di Damocle sul piano di risanamento da metalli pesanti e solventi avviato dal Pirellone: è uno dei 18 siti “orfani” abbandonato da decenni
Cinquant’anni dalla morte di Sergio Ramelli: intitolazioni, eventi e manifestazioni (pro e contro)
La Regione ha organizzato un incontro a cui parteciperà, fra gli altri, lo scrittore torinese Giuseppe Culicchia, autore di “Uccidere un fascista”. Sul fronte dell’ordine pubblico riflettori puntati sul corteo dei gruppi radicali, in programma la sera di martedì 29 aprile
Contro l’abbandono dei terreni . I “frutti“ sono il luppoleto e l’oliveto più alto d’Italia
Piuro, progetti legati al Birrificio di Comunità che verrà inaugurato nell’estate
La Rsa dove morirono sei anziani. Casa per coniugi, via ai lavori. Impianto antincendio da rifare
Nel 2023 il malfunzionamento dei sistemi di sicurezza impedì di spegnere le fiamme per tempo. A pagarne le spese furono gli ospiti della struttura. Ora il Comune ha aggiudicato l’appalto.
Fiera di inizio maggio, è tutto pronto. Nuova regia organizzativa: "Puntiamo sull’enogastronomia"
Borghetto Lodigiano, programma ricco da giovedì a domenica. Saranno cento gli espositori
ll Parco lombardo del Ticino festeggia mezzo secolo: da 50 anni è un argine a difesa della natura fra Varese, Milano e Pavia
Una mostra itinerante partita a Magenta e che farà tappa anche in Regione Lombardia celebra la prima oasi regionale tutelata d’Italia, che è anche riserva Onu della Biosfera e che difende dal cemento quasi 92mila ettari di territorio fluviale e 230 specie di uccelliLa Strada più bella porta a Teglio
Teglio sarà il capolinea di una delle strade più belle d’Italia. È infatti nata in Lombardia, da Lovere (Bg)...
Il belvedere della Regione è un podcast
La Regione Lombardia intitola il belvedere di Palazzo Lombardia a Silvio Berlusconi. Il luogo è aperto al pubblico ogni prima domenica del mese e lancia un canale podcast su Spotify dedicato alla regione.
Regione Lombardia sbarca su TikTok con un annuncio per reclutare nuovi creator
Tra i primi video pubblicati sulla piattaforma che ormai spopola tra gli under35 un annuncio per trovare nuovi volti per i canali social di Palazzo Lombardia. E si pensa già a Threads..."Pnrr, la grande occasione persa a Milano: la Regione spinga sul Governo"
Il Pnrr rischia di essere una occasione persa per la sanità in Lombardia. La Uil Milano e Lombardia chiede risposte immediate e la convocazione degli stati generali della Regione. I Comuni rischiano di perdere 1,7 miliardi di fondi destinati a progetti di sanità, energia, scuola e rigenerazione.Trenord, Regione Lombardia sollecita interventi degli azionisti
La Regione Lombardia chiede a Trenord di migliorare i servizi offerti per portarli a "standard qualitativi e organizzativi degni di un paese civile". La Uiltrasporti Lombardia sostiene l'azione della Regione.
"Regione Lombardia: 1,5 milioni di euro per favorire l'occupazione dei dirigenti disoccupati"
Regione Lombardia e organizzazioni regionali dei manager lanciano un'iniziativa con finanziamento da 1,5 milioni di euro per favorire l'occupazione e il reinserimento lavorativo di dirigenti inoccupati. Voucher per servizi di collocamento e formazione specialistica.
Lavoratori spettacolo: "Noi compleatemente ignorati dalla Regione"/ VIDEO
Nuova protesta sotto palazzo Lombardia
Nuovo Dpcm, in Lombardia il teatro non si ferma: ecco gli spettacoli in streaming
Sarà possibile vederli gratuitamente sul portale della Regione. "L'obiettivo è offrire cultura a tutti"
Lombardia Film Commission, Maroni: "Nessun regalo dalla Regione"
L'ex governatore su Facebook: assegnazione di contributi straordinari in modo assolutamente trasparente e regolare, come sempre
L'assessore Sertori sul futuro del Morelli: "Operazione verità. Non chiuderà"
L’assessore regionale Massimo Sertori risponde alle accuse
"Orsi in Valle, serve più controllo"
Il presidente della Cm, Pini a tutela degli abitanti si rivolge alla Regione. Un plantigrado è a Bianzone
Carimate, il passaggio a livello ha i giorni contati
È stata firmata la convenzione per la soppressione del passaggio opera per la quale Regione Lombardia ha stanziato 2,1 milioni di euro. Rfi, Regione Lombardia, Provincia di Como e Comune di Carimate, hanno sottoscritto il documento
Genova, ponte crollato sull'A10: assistenza sanitaria h24 da Regione Lombardia
L'assesore al welfare Gallera ha spiegato qual è l'impegno messo in campo nella macchina dei soccorsi
Abusi nel centro estetico a Monza, Maroni: "Regione Lombardia parte civile"
La Regione Lombardia si "costituirà parte civile", se e quando ci sarà il processo a carico del gestore di un centro estetico di Monza arrestato con l'accusa di aver molestato due stagiste nell'ambito di un progetto di alternanza scuola-lavoro
Allarme meningite, Regione Lombardia: "Vaccino gratuito per minori e categorie a rischio"
La nota dell'assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera
Investimenti stranieri, Lombardia prima per attrazione tra i motori d'Europa
Lo ha stabilito un consiglio di esperti del Financial times
Family Day, l'assessore: "La Lombardia partecipa", ma l'opposizione non ci sta
Cristina Cappellini annuncia la sua partecipazione: "Posso annunciare l'adesione ufficiale di Regione Lombardia". Ma Brambilla (Pd) rintuzza: "Ci vada a titolo personale"
Il Cavallo di Leonardo fa tappa in piazza città di Lombardia
"Da mercoledi’ 14 ottobre, per la durata di sei mesi, il Cavallo di Leonardo sara’ in piazza Citta’ di Lombardia, sede istituzionale di Regione Lombardia"