
alluvione


Il “Procaccini” riapre le porte
Il ristorante Procaccini è pronto a ripartire, risorto non dalle ceneri ma dalle acque. Dopodomani il locale gourmet riaprirà le...
La grande alluvione del Morla: fondo di solidarietà a 910mila €
Il 9 settembre di un anno fa un pezzo di città si ritrovò con le case e le cantine...
La Brescia-Iseo-Edolo riparte oggi: dai danni dell’alluvione la spinta a rimodernare la tratta
Ritorno alla normalità per centinaia di residenti, pendolari e turisti. Intanto i ponti sono diventati più resistenti agli eventi meteo estremi
Sistema anti-allagamenti in centro. Problema risolto per lo sfioratore
Problema risolto, le chiavi dello sfioratore sono state finalmente consegnate: dopo che, solo pochi giorni fa, avevamo segnalato come...
Impressionante tromba d’aria a Verretto, disintegrato impianto fotovoltaico: il video
Violenta ondata di maltempo in provincia di Pavia. Vento forte e temporali con allagamenti sono stati segnalati soprattutto nel Vogherese. Oggi allerta meteo arancione in Lombardia
Disastri naturali. Come l’IA può prevenirli
Razzante* I primi temporali di fine estate ripropongono l’esigenza di mettere in sicurezza i territori per difenderli dai rischi di...
Maltempo in Martesana. Notte di piogge torrenziali. Via al piano anti alluvione
Squadre del Consorzio del Canale Villloresi in azione dalle 5 del mattino "Temporali e piene delle Trobbie, manovra di riduzione del Naviglio" .
Il “Valle Grande“ non farà più paura
Fondi a Lovero dalla Regione per un intervento da 1,2 milioni dopo i danni subiti dal Comune nel 2022.
Lombardia sempre più fragile: 43mila persone vivono in zone ad alto rischio idrogeologico
L’aggiornamento di Ispra sulle aree interessate da frane e pericoli idrogeologici. Le province più esposte sono Sondrio, Bergamo e Brescia
Danni da maltempo a Germanedo. In mezz’ora i detriti di un anno: "Chiediamo lo stato di calamità"
Il Comune apre la pratica a Roma e intanto organizza una pulizia straordinaria delle strade da limo e fango
Notte da paura a Niardo. L’incubo di un’alluvione. Il sindaco: "Servono risorse"
Le piogge torrenziali hanno fatto scattare gli allarmi: l’allerta gialla è diventata arancione. Il Comune chiede fondi per completare le opere idrauliche e la messa in sicurezza del paese.
Arrivano 3,7 milioni per la Muzza: "Tutela per cittadini e infrastrutture"
Cassano e Masate, i fondi della Regione per mettere in sicurezza il territorio ed evitare allagamenti
Sì della Regione. Pioggia di fondi anti-alluvione
Un milione e 700mila euro a Masate, per interventi da tempo attesi di drenaggio acque nella zona del Rio...
Alluvione del 2002 in Val Camonica. I sindaci suonano la sveglia: "Subito interventi e risarcimenti"
Niardo, la priorità è la sicurezza dei collegamenti stradali e ferroviari. Si guarda alla Regione Lombardia
Opposizione all’attacco: "Basta nuove costruzioni che cancellano il verde"
"Basta costruire sul verde, i danni dell’Emilia non ci insegnano nulla", così la minoranza di Cernusco chiese lo stop delle...
Piazza Cavour e lungolago invasi dall’acqua
Allagamenti in città e po’ ovunque in provincia. La situazione è peggiorata in mattinata quando, poco prima delle 9,...
Maltempo in Valtellina, sfollati gli abitanti di due frazioni. Notte da incubo a Tola e Aquilone: “Al lavoro per il rientro in sicurezza”
Sopralluogo dei tecnici della protezione civile della Regione Lombardia questa mattina a Valdisotto, in provincia di Sondrio. Sertori: “Chiederemo ad A2a di trattenere quanta più acqua possibile nelle dighe a monte della zona interessata”
Danni in Valmalenco, via ai lavori anti-dissesto
I progetti da 1,2 milioni sugli argini del torrente, sarà demolita e ricostruita la passerella pedonale tra Primolo e San Giuseppe