La ricerca, elaborata da un team guidato dal docente Davide Gerosa, mette in discussioni ipotesi ritenute valide per decenni e apre la strada a un’analisi più accurata dei segnali cosmici
A trovarla nell’Universo primordiale è stato il team di astrofisici guidato dall’ateneo milanese "L’abbiamo chiamata ruota panoramica: grande, rotante e in una regione ricca di meraviglie".di SIMONA BALLATORE
Un nuovo grande riconoscimento arriva dall’Esa (Agenzia Spaziale Europea) per il contributo eccezionale nelle osservazioni al telescopio sui pianeti...
Ottobre ricco di eventi al Planetario civico di Lecco con conferenze, serate osservative, spettacoli per bambini e proiezioni in cupola. Maggiori dettagli su www.deepspace.it.
Legnano piange la perdita di Giancarlo Calini, presidente di Antares per trent'anni. Cavaliere della Repubblica e figura di spicco nel mondo scout e associativo locale. Funerale il 11 marzo.
I ricercatori dell'Istituto Nazionale di Astrofisica reclutano un tecnologo per sviluppare un software per il Cherenkov Telescope Array Observatory. L'incarico è a Merate e possono partecipare laureati in Informatica, Ingegneria, Fisica o Astronomia. Candidature entro il 22 dicembre.
Posizionata sull’osservatorio in costruzione una cupola del diametro di 7 metri, la più grande del continente e la seconda al mondodi MASSIMILIANO SAGGESE
L'astronomo Andrea Isella, originario di Sovico, è professore alla Rice University in Texas, dove guida un gruppo di ricerca che indaga come nascono e si formano i corpi celesti. Ora è candidato ai prestigiosi Issnaf Award
La 52enne di Iseo (Brescia) nel 2000 vinse la prima storica edizione del Grande Fratello. Ora il ritorno in un reality: “Non credo di temere tantissimo la fame ma potrei soffrire il freddo della notte e per i ragni. Mi mancherà molto il mio cagnolino di 12 anni”Cronaca
Sogni pindarici e scaffali polverosi. Intorno ai quali prendono vita i “Tipi umani seduti al chiuso“ di Lucia Calamaro, dal 7 al 18 maggio al Franco Parenti. Sottotitolo: Partitura sentimentale per bibliotecheCultura e Spettacoli
Al via questa sera con un concerto nella Cattedrale di Como, il Festival Marco Enrico Bossi, rassegna coordinata dall’Orchestra da...Cultura e Spettacoli
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.
Milano, la scuola di circo contemporaneo Quattrox4 di via Andolfato ha realizzato un spettacolo che unisce la magia del circo, la profondità della letteratura e la forza della partecipazione attiva. Ispirato all’opera visionaria di Italo Calvino, Le città invisibiliCosa Fare
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mamma