Fra le tante iniziative la proiezione del documentario Beyond all’Auditorium Calamandrei, una caccia al tesoro per i bambini al Museo Botanico e dibattiti su comunità energetiche e patrimonio arboreo. Ecco il programma
In Valmalenco sono state interrotte dopo 130 anni le misurazioni del fronte mentre sulla vetta della Val Camonica la neve resiste solo oltre i 3.200 metri: “La riduzione di emissioni c’è, ma è lenta. Impariamo a vivere senza quest’acqua”di FEDERICA PACELLA
CANEGRATE (Milano) Pronto il “Piano Spugna“: interventi per ridurre il rischio allagamenti. L’Amministrazione comunale, con Città Metropolitana di Milano e...
L’analisi è stata effettuata dagli esperti del Centro ricerche con i colleghi dell’Istituto per la protezione idrogeologica oltre alle università di Milano e Berkeleydi TOMMASO PAPA
Nel corso dell’estate i suoi ambienti climatizzati sono diventati punto di riferimento per svariate persone, soprattutto anziane, che grazie al progetto "Oasi" hanno anche potuto partecipare ad incontri di approfondimento con medici ed esperti.
Porlezza, la Lagarosiphon major è originaria dell’Africa meridionale viene di solito usata come pianta d’abbellimento negli acquari. Un tempo avrebbe avuto vita breve ma il clima impazzito che ha “tropicalizzato“ le acque del lago di confine favorendo. E ora sta colonizzando i fondalidi ROBERTO CANALI
Solo negli ultimi 10 ha perso 400 metri e la zona è sempre più soggetta a frane. Nel 1990 scendeva a valle per più di un chilometro rispetto alla quota attuale.
Da un mese l’Eridio mostra un’insolita colorazione verde dovuta a una fioritura di cianobatteri. Le autorità sanitarie rassicurano: nessun rischio per i bagnanti, ma il fenomeno è favorito dalla situazione climaticadi MILLA PRANDELLI
I primi risultati nel cuore di Bicocca, che un anno fa ha detto addio all’asfalto. Labra: "Modello da esportare in altri campus e città. E lo spazio ora è vissuto".
Palazzo Marino pubblica i valori in via di miglioramento di particolati, anidride carbonica e biossido di azoto. Statistiche criticate da Carlo Monguzzi (Verdi) che parla di “greenwashing e cementificazione in crescita” e da Alessandro Verri (Lega). Ecco i dati (contestati)Cultura e Spettacoli
Il direttore musicale dell’Orchestra Sinfonica di Milano Emmanuel Tjeknavorian nel concerto inaugurale. Al pianoforte Rudolf Buchbinder, in programma Brahms e Cajkovskij: "Fortunati che Buchbinder sia con noi".Cultura e Spettacoli
Cuoco e imprenditore, con già alcuni bistrot (ma anche una trattoria e un delivery nell’Est Europa), è tornato in Italia, a Brera, e propone piatti ‘signature’ come le loringhittas con lattume di tonno, sardella e limone salato, oppure la tartare di tonno tritata davanti al clienteCosa Fare
Legnano, apre l’esposizione Il Filo d’Arianna dedicata all’universo femminile. Dipinti, disegni, sculture e arazzi provenienti dalla raccolta di Banco BpmCosa Fare
All’Armani Silos la mostra curata da Re Giorgio fino alla sua scomparsa, con 150 suoi capi iconici. Ma ci sono anche gastronomia, sport, teatro, musica ed eventi per famiglie e bambiniCosa Fare
Numerose le novità dell’edizione 2025: musica e dj set, selfie mirror e uno spettacolo di luci nel fossato. E per i giovani una caccia al tesoro molto specialeCosa Fare
Da settembre a dicembre un ciclo di proposte che unisce il fascino della narrazione alla scoperta di guidata di luoghi ricchi di storia e identità come il villaggio operaio di Crespi d’Adda, i bunker antiaerei di Ponte San Pietro e le meravigliose muta di città alta