
imprese


Ponte sull’Oglio chiuso da 2 anni: "Ora i ristori"
CALVATONE (Cremona) Le imprese di Calvatone e Acquanegra sul Chiese possono contare sui ristori della Regione. La chiusura del ponte sul...
Viaggio ad Arcore, la città-paese: dallo strappo della Gilera all’iniezione di bellezza
Dalle fabbriche con 1.200 operai e i villaggi dedicati alle maestranze fino alla terziarizzazione. La comunità ama il teatro ed è molto generosa, come ha dimostrato sostenendo l’ospedale di Aleppo
Iveco, ipotesi vendita: è allarme. “Preoccupa il piano industriale”
Brescia, lavoratori alla finestra sui possibili compratori stranieri. Sindacati al Mimit il 31 luglio
Burgez va all’asta, il salvataggio del “fast food più irriverente del mondo" vale 940mila euro
Per acquisire l’attività si sono già fatte avanti diversi operatori del settore food & beverage, che hanno presentato le loro manifestazioni di interesse. No alla vendita “spezzatino”
Zibido, in piazza i lavoratori ZAF lasciati a casa per cessata attività
La manifestazione davanti alla sede di Badile dei cinquanta 50 dipendenti rimasti senza lavoro dall'oggi al domani
Marelli, un mese per il futuro: da Usa e India prove di rilancio
Possibili investitori all’orizzonte. “Le commesse ci sono” ma nel Milanese si produce a singhiozzo
Clusone, il paese delle tante botteghe dove l’e-commerce non interessa a nessuno
In Valle Seria (Bergamo), 8.500 abitanti e il record di attività storiche. “Teniamo alle relazioni”
Matteo Brandolini e la vocazione del libraio: “Fra i miei scaffali ricreo rapporti umani che stanno sparendo”
Trent’anni e titolare di “Librando”, ha realizzato il sogno che aveva fin da bambino. A un anno dall’apertura dell’attività a Gallarate traccia un bilancio: “Sembrava un azzardo, ma è diventata un presidio culturale”
CNA Lombardia, Giovanni Bozzini rieletto Presidente
Guiderà la Confederazione Regionale degli artigiani per i prossimi 4 anni
In Valtellina aumentano le opportunità di lavoro, “ma i candidati preparati latitano”. Il 41,4% delle imprese non trova gli addetti
In tutta la provincia di Sondrio a trainare è il terziario. L’86 per cento delle assunzioni è a termine. Solo al 14% i posti in pianta stabile
Misinto tra fabbrichette, grandi marchi del design e tradizioni antiche: sviluppo e usanze popolari convivono
Nel Parco delle Groane, conta un’impresa ogni 13 abitanti e big come Battaglia e Busnelli
Ponte sull'Oglio chiuso, nuova richiesta d’aiuto alla Regione: “Imprese in ginocchio, servono ristori”
I consiglieri del Pd scesi in campo ribadiscono un appello anche ai colleghi della maggioranza: “Torniamo a chiedere ai rappresentanti delle province di Cremona e Mantova di sostenere la nostra richiesta”
Nuovi il nome e la proprietà: “L’ex Stanadyne avrà un futuro”
Castenedolo, in definizione l’assetto della new-co che acquisirà il sito. Posto per 80 dipendenti
Peg Perego, sciopero contro i tagli: “Serve un piano industriale”
Arcore, corteo per contestare i 95 licenziamenti annunciati dal colosso dei passeggini. Il primo cittadino Bono d’accordo coi sindacati: ripartire da prodotti innovativi
Milano-Cortina 2026, le Olimpiadi dell’occupazione: previsti 500 posti di lavoro
A Sondrio la tappa del tour istituzionale col presidente Fontana per l’incontro con le aziende valtellinesi
Giustizia al collasso, a Busto Arsizio udienze rinviate fino al 2031: “Situazione insostenibile”
Gli avvocati lanciano l’allarme al Presidente Mattarella: ““Il rischio concreto è di mettere in ginocchio l’intero tessuto produttivo del territorio”
Alla Vismara di Casatenovo il miracolo dei salumi: dal fallimento all'utile in soli 4 mesi
La storica azienda lecchese torna a vedere la luce: i nuovi proprietari del Gruppo Pini hanno rimesso i conti in ordine e ora investono 12 milioni di euro
La proposta in Regione: "Più potere d’acquisto con il welfare territoriale"
Mozione di Valcepina (FdI) per incoraggiare la contrattazione di secondo livello "Così può migliorare sia il tenore di vita dei lavoratori sia l’appeal delle aziende".