
imprese


La crisi è senza appello: ogni giorno liquidate 5 imprese lombarde
Nel primo trimestre 480 procedure giudiziarie, il 23% in più di inizio 2024. È il terzo incremento consecutivo dopo la fine degli aiuti post-Covid
La sfida del futuro, Giovanni Caimi: “Portare i cervelli a lavorare in Brianza”
Il presidente uscente di Assolombarda Monza sulle priorità per consentire al territorio di governare il cambiamento
“Non farò finta che vada tutto bene”: Chiara Ferragni riprende il controllo del suo brand
L’imprenditrice azionista di maggioranza al 99%: “Un passo concreto, rimetto le mani sulla mia storia. Una rinascita imperfetta ma mia. Assumo il peso e la bellezza di guidare, decidere, cambiare”
Sconto sulla Tari per famiglie e imprese
Palazzo Marino riduce la tassa sui rifiuti, la Tari. La diminuzione dei versamenti previsti quest’anno per le famiglie e...
Varese, una partita Iva fantasma usata da 1.385 commercianti su Internet scoperta dalla Guardia di Finanza
Era intestata a un cittadino cinese con precedenti per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Il comando varesino delle Fiamme Gialle: “Svuotate 1.300 scatole cinesi”
La Latteria sociale di Vilminore si rifà il look 4.0: collegamenti Web, fotovoltaico e restyling “per vivere in diretta la produzione”
L’azienda casearia della Bergamasca ha potuto contare su un finanziamento regionale destinato ai casari della Val di Scalve
A Milano vivono 17 miliardari: chi sono e cosa fanno
È la città italiana con più super ricchi: al secondo posto Roma (nove “paperoni”). In Europa fanno meglio solo Londra e Parigi
Morto Giussy Farina, ex presidente del Milan e del Vicenza
Aveva 91 anni. Con lui i rossoneri retrocedettero in B e, successivamente, tornarono a disputare le coppe europee. Nel 1986 cedette il club a Silvio Berlusconi
Per l’impresa del dolce in Lombardia è una Pasqua un po’ amara: costi alle stelle
Nella nostra regione si contano 6.400 attività tra settore dolciario e pasticcerie, il 70 per cento sono artigiani. A Sondrio la percentuale sfiora il 90%, nel Milanese prevale invece l’industria
Cantù: morto Franco Coppo titolare della Pipa Castello, marchio amato da Bearzot e Pertini
Venerdì il saluto in sede, sabato i funerali a Como. Guidava l’azienda con la moglie Savina, dopo aver raccolto il testimone dal suocero Carlo Scotti. Il saluto dei lavoratori: “La bottega avrà sempre la sua luce”
Salone del Mobile 2025, successo oltre le nubi. La risposta a dazi e tensioni: il record di operatori dal mondo
Milano, cala il sipario sull’edizione numero 63. “Lo choc sui mercati ci ha spinto a reagire”. Caccia a nuovi sbocchi, contatti a Est. E la settimana si chiude con 302.548 visitatori
Crisi della ST di Agrate, più di 2.800 esuberi nel mondo. I sindacati: “Oltre 1.000 in Brianza”
Fiom lancia l’allarme sul sito. L’azienda spiega: “Le uscite saranno su base volontaria, oltre al naturale turnover”. Il ceo Cheri: “Gestiremo il piano in modo responsabile”
Flexotecnica, no all’intesa: sfuma anche l’ultimo tavolo. Ora lettere di licenziamento
Tavazzano, muro contro muro tra azienda e sindacati in Regione. “C’è amaro in bocca, non c’è stato nessuna sensibilità verso i lavoratori”
Le biciclette Bianchi festeggiano 140 anni di successi: “Restiamo la bici più famosa nel mondo”
L’azienda di Treviglio è uno dei fiori all’occhiello del mondo produttivo bergamasco. Il presidente Grimaldi: il nostro obiettivo è continuare a crescere. Il nuovo ad Cavaggioni: “Qui passione e competenze”
Le speranze sono finite, i dazi Usa realtà: “Pesantissime ricadute su imprese”. Coldiretti Lombardia: così rischio boom di prodotti italian fake
L’assessore regionale Guido Guidesi dopo l’annuncio di Donald Trump: “le guerre commerciali non convengano a nessuno, speriamo che la ragione prevalga”. Spada (Assolombarda): ora negoziare a livello europeo con gli States utilizzando tutti gli strumenti a nostra disposizione
Simbolo di impresa e inclusione. PizzAut sempre più grande
Monza, assunzioni e nuovi progetti. Acampora: "Celebriamo la Giornata dell’Autismo coi fatti"
Boom di occupati nelle imprese varesine: 329mila lavoratori, superato il record pre-Covid del 2018
Il tasso di occupazione si attesta al 68,9% in linea con il dato regionale, quello della disoccupazione è fermo al 3,6%. Fra le zone d’ombra la crescita delle ore di cassa integrazione e il calo demograficoDall’alimentare alla moda: "Una tempesta perfetta"
L’introduzione dei dazi previsti dal governo Trump rischia di avere impatti negativi nei settori bevande (29,9% di quota export),...
Scuola-lavoro. I giovani nelle imprese
La Camera di commercio mette a disposizione fondi destinati alle aziende che attivano percorsi formativi.
Lo sportello per le imprese sostenibili
Apa Confartigianato supporta le imprese di Monza nella stesura del Bilancio di sostenibilità, fondamentale per accedere a finanziamenti e mercati. Tematiche ESG sempre più cruciali anche per le MPMI.
La fotografia dell’economia brianzola. Il commercio traina, i posti salgono
Afol apre una sede e l’Osservatorio del Mercato del Lavoro e della Formazione racconta il territorio
Imprese in Valtellina, è l’ora del rilancio
La Camera di Commercio ha diffuso gli ultimi dati. La presidente: "Si registra un calo del numero delle attività chiuse"
Persi 5 miliardi in valore assoluto Il manifatturiero resta il traino
L’analisi di Camera di Commercio. Crescono però i dati di valore aggiunto e risultato netto
Imprese straniere, a Lodi è un vero boom
Nel primo trimestre 2019 se ne contano in tutta la provincia 1.901
Milano, le strade delle imprese? Viale Monza e viale Padova in testa: ecco la mappa
Ecco dove si trovano quelle dei giovani, degli anziani e degli stranieri
Imprese straniere: 13mila ditte a Milano, 105mila in Italia
Ecco i dati della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi al 2018
Boom di imprese straniere: oltre 13mila a Brescia
La quota più rilevante si conferma quella costituita da imprese di origine extra Ue (9,2%). Le imprese straniere sono cresciute anche nell'ultimo anno (+1,8%)
Dal comune di Valdidentro 40mila euro per gli artigiani
L'opportunità per coprire i costi delle spese per l'energia elettrica del 2017
Capodanno 2018, affari per 15 milioni di euro in Lombardia: il cenone è la prima scelta
La Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi ha svolto un'indagine sulle imprese coinvolte nei festeggiamenti e sulle preferenze dei cittadini
Truffa dei bollettini, la Camera di commercio di Lodi mette in guardia le imprese
Il presidente Pierfrancesco Cecchi: "Invitiamo a segnalare bollettini postali ingannevoli e altre anomalie"
Settimana della Moda, 15 milioni di indotto per alberghi di Milano
I ricavi si concentrano soprattutto nei primi tre giorni di sfilate
Amare gli animali crea lavoro: imprese in crescita del 4% in Lombardia
Il settore degli animali domestici crea business, la crescita è stata del 20% negli ultimi 5 anni e del 4% nell'ultimo anno
Lombardia regina della musica: nel 2016 un concerto su cinque
Tra concerti, discoteche, imprese legate all'industria o agli strumenti musicali la Lombardia è in testa a tutte le altre regioni d'Italia
Capodanno cinese, festa per oltre 9mila imprese in Lombardia
Sono quasi 9.300 le imprese individuali con titolare cinese attive sul territorio lombardo nel 2015 e crescono del 6% in un anno
Movida, business d'oro in Lombardia: 120mila imprese
A Milano in un anno ci sono quasi 500 imprese della movida in più. A Milano sono 41 mila, oltre 17 mila a Brescia, 13 mila a Bergamo, circa 10 mila a Varese e a Monza