
sicurezza urbana


Droga, un quartiere sotto assedio : "Circondati dai tossicodipendenti"
I residenti di via Stoppani e e quelli di via Casalino a Bergamo: "Succede da quando hanno spostato i bivacchi"
Dramma in Darsena a Milano, precipita da una balaustra mentre sta bevendo una birra: è in condizioni disperate
L’incidente è avvenuto in viale Gorizia. L’uomo, un italiano di 56 anni, è stato intubato e trasportato in codice rosso all’ospedale Niguarda: ha diversi gravi traumiSicurezza, giro di vite. Bevande alcoliche vietate dalle 22 alle 6
Dopo le guardie giurate reclutate per controllare la zona di via Sempione e chiudere il parco pubblico dalle 22...
I rischi e il piano
Giovani palestinesi e antagonisti hanno intenzione di presentarsi a Palestro due ore prima (alle 12) dell’incontro ufficiale (alle 14) per prendere la testa...
Campo di battaglia. Aggressioni in corsia: "Donne più a rischio"
Escalation di episodi di violenza in strutture sanitarie, Cup e pronto soccorso "Le telecamere non bastano, servirebbero più posti di polizia e meno tagli".
Senza sicurezza. Dalle mani rotte ai pitbull slegati
Agenzia delle Entrate e uffici postali nel mirino: gli eventi accaduti negli ultimi mesi in Brianza.
Dietro la scrivania: "Sportelli sotto attacco. In un anno 5mila casi"
Cgil Funzione pubblica: "Personale ridotto all’osso"
Corteo del 25 Aprile: il dispositivo di sicurezza, forze dell’ordine lungo tutto il percorso
Occhi aperti sulle possibili contestazioni alla Brigata Ebraica e sulle frange di antagonisti contro il governo. Il sindaco Sala: "Auspichiamo che tutti vengano con animo pacifico".
Giardino Oriana Fallaci: "Angolo verde del centro paradiso per i bambini"
Un fazzoletto di verde nel cuore del quartiere di Porta Romana, tra via Quadronno e via Crivelli. È il giardino...
Piazza Vittoria più sicura : "Collaboriamo"
Un patto di collaborazione per piazza Vittoria, per prevenire ed arginare episodi di aggressività. La piazza è stato spesso...
Milano, la bravata in stazione: tre ragazzi salgono sul tetto della Centrale, “poi mettiamo le foto sui social”
Fermati e denunciati dalla polizia un adolescente ucraino e due italiani di età compresa fra i 15 e i 17 anni. Per raggiungere la sommità dell’edificio avevano utilizzato una scalinata in ferroIn 3 anni investiti 540mila euro nelle telecamere
Uno strumento di controllo del territorio, utile per fare da deterrente, ma anche per ricostruire a posteriori la dinamica di...
Carpiano, Cerro e Locate insieme per la sicurezza: nasce la polizia locale Terre del Lambro
Quattordici agenti e cento impianti di videosorveglianza distribuiti sul territorio dei tre paesi. Una sinergia creata per unire le forze, aumentare i pattugliamenti e rendere più sicura la zona
Corteo del 25 Aprile, attenzione alla sicurezza: cordone di protezione per la Brigata Ebraica
Domani, mercoledì 23, si riunirà il Comitato ordine pubblico per fare il punto sulla situazione in vista della manifestazione per la Festa della Liberazione. Gli organizzatori: “Sarà un momento di grande festa popolare e nazionale”
Controllo del vicinato a Gessate: "Collaborazione da potenziare con le forze dell’ordine"
L’assessore Valvassori: "Siamo un paese piccolo, ma la sicurezza è la nostra priorità. L’obiettivo è di arrivare presto a poter contare almeno su un gruppo per quartiere". .
Anziani truffati. Tanta reticenza a chiedere aiuto
Trenta denunce all’anno per le truffe agli anziani, una ventina quelli che chiedono un supporto al Comune grazie allo...
Territorio al setaccio della Locale: dodici sanzioni per ubriachezza molesta
Dodici persone sanzionate per ubriachezza molesta, due persone fermate per spaccio nei pressi delle scuole e altre due multate per...
Rifiuti abusivi. Linea dura del Comune
La videosorveglianza è fondamentale per difendere ambiente e patrimonio pubblico. Le telecamere del Comune di Villasanta sono state determinanti per...
Violano la “Zona rossa“: primi due daspo
Rozzano, il provvedimento della prefettura è entrato in vigore il primo aprile
Città al setaccio. Nuovi progetti per la sicurezza
Si chiama Legnano SiCura ed è il progetto di sicurezza urbana che, attivato nel 2021, torna ora ad accendere...Sicurezza urbana: "Impegno gravoso"
"Abbiamo bisogno che ci venga specificato con una certa chiarezza cosa sia la sicurezza pubblica e cosa quella urbana: noi,...Biglietti della rete urbana dei bus: acquisto a bordo con carta di credito
È possibile acquistare i biglietti direttamente a bordo degli autobus con carte di credito, debito, prepagate, smartphone e wearable abilitati...Rigenerazione urbana per recuperare via Gobetti
Bollate, rifiuti nel sottosuolo: messa in sicurezza
"La città diventa più sicura". Da Roma fondi anti-criminalità
Il Ministero dell'Interno ha assegnato a Cinisello Balsamo fondi per potenziare la sicurezza urbana con l'installazione di tecnologie avanzate e l'impiego dell'intelligenza artificiale per monitorare e prevenire atti delinquenziali. Il Comune punta a migliorare la sicurezza cittadina e a ottimizzare l'operato delle forze dell'ordine.
“Stazioni sicure“ con la polizia locale. Nuova agente in rinforzo al comando
Il Comune aderisce all'accordo Stazioni Sicure per aumentare la sicurezza urbana, contrastare il degrado e i taxi abusivi, soprattutto a Malpensa. La polizia locale opererà nelle aree vicino alle stazioni ferroviarie per garantire la sicurezza dei passeggeri.
Otto nuove telecamere mobili per scovare e punire gli incivili
Il Comune di Corsico ha ottenuto un finanziamento regionale per l'acquisto di otto nuove telecamere mobili a energia solare, per potenziare la sicurezza urbana e contrastare il degrado. Le videocamere saranno posizionate strategicamente per monitorare comportamenti illeciti e incivili. Inoltre, è stata emanata un'ordinanza per sanzionare i padroni di cani che non raccolgono le deiezioni.Resistenza e oltraggio. Denuncia e fermo
Serata di controlli straordinari a Cinisello Balsamo: denuncia, fermo e sequestro di hashish durante il pattugliamento della polizia locale per la sicurezza urbana. Identificate 22 persone.Il Comune chiede fondi per altre telcamere
Il Comune di Milano chiede 250mila euro al ministero dell’Interno per nuove telecamere. Firmato Patto per la sicurezza urbana con il prefetto Sgaraglia per contrastare degrado e criminalità.
“Polizia di quartiere“. Più vicina ai cittadini
Nasce a Cinisello Balsamo una nuova unità operativa: avrà un’attenzione particolare alle zone periferiche.
Bando per assumere 260 nuovi vigili urbani. Prove fisiche cambiate
Il Comune di Milano ha pubblicato il terzo bando per l'assunzione di almeno 260 nuovi agenti di Polizia locale, al fine di raggiungere un massimo storico di 3.350 vigili entro il 2025. Le prove fisiche sono state rese più accessibili e si punta a migliorare la sicurezza stradale e urbana.
Controlli rafforzati in vista del Natale
A Varese aumentano i controlli di sicurezza urbana. Polizia locale, auto, divieti alcolici, mezzi pubblici: tutto per garantire un Natale sicuro.Fa il bagno nel Villoresi. Multato dai vigili
Controlli di polizia nell'ambito del progetto di sicurezza urbana "Parco Groane" hanno portato a sanzioni, ritiro patente e sequestro di droghe. Anche due 14enni sono stati sanzionati, uno per balneazione vietata e l'altro per porto abusivo di un coltello.
La Sicurezza Urbana a Milano: c'è chi chiede più polizia e chi più assistenti sociali
Il direttore del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano esamina la sicurezza urbana reale e percepita, le due "mappe" che non coincidono sempre, e le conseguenze della riduzione di servizi sociali e spazi di incontro.
Cantù, assembramenti e troppo rumore: la polizia locale controlla ritrovi e strade
Verificato il rispetto delle misure anti Covid-19, ma anche la tutela della sicurezza urbana
Cantù, sgomberato dai vigili un magazzino trasformato in dormitorio /FOTO
Irruzione in mattinata in via per Alzate
Sicurezza, più controlli nell'area metropolitana di Milano: ecco i comuni interessati
La Regione stanzia 160mila euro per interventi immediati su treni, bus e sicurezza alla guida