
sicurezza urbana


Raduni abusivi e incendi nel bosco. Estate di sorveglianza congiunta nell’area naturalistica Tre Salti
Nel Parco del Ticino Polizia locale e carabinieri in azione. Identificati in 150 tra abitanti e turisti, notificati 50 fogli di via.
Il guardiano di agosto non va in ferie: "Niente colpi sotto gli occhi di Mimmo"
Sventato il furto di una bicicletta elettrica, "ho detto al malvivente di cambiare strada o lo avrei preso io". Mohamed Salah rimane fino a tardi con sedie e frigobar per tutti quelli che vogliono fargli compagnia.
Dalla petizione ai dubbi: "Le nuove telecamere. Chi le gestirà senza vigili?"
I cittadini di Lardirago hanno firmato l’istanza e il Comune stanziato i fondi. Ora però emergono gli interrogativi dal paese privo di Polizia municipale.
Immobile bivacco di abusivi: il Comune avvia iter per demolirlo
Si tratta di un edificio dell'Agenzia del Demanio in un'area segnalata dai residenti per degrado, bivacchi di persone senza fissa dimora e problemi di sicurezza. Nella stessa area anche un altro stabile dismesso
Vuoi fare il bagno nel fiume? Ecco 5 cose da sapere che possono salvarti la vita
Correnti assassine, sbalzi termici, infezioni e vegetazione acquatica: i rischi nascosti che ogni anno causano centinaia di vittime per annegamento in Italia
Il ferragosto del Prefetto di Lodi: Davide Garra nelle centrali di Carabinieri, Finanza, Polizia e Polfer
Insediatosi da poco, il nuovo rappresentante del Governo nel Lodigiano è stato accolto dal Questore e dai vertici delle forze dell’ordine militari: “La sicurezza non conosce ferie”
Altro colpo dei ladri nello studio medico. Il sindaco: "Vergogna"
Ancora furti a raffica nel Sud Milano. Questa volta i ladri hanno preso di mira lo studio medico comunale...
Verso le Olimpiadi. La Polizia Provinciale coordinerà le Locali
Sondrio, la Regione Lombardia ha scelto l’ente capofila. Il commissario capo Piermario Pollieno sarà il referente.
Ferragosto. Il prefetto: più controlli
Ferragosto sicuro. A casa, in vacanza e in strada. Il prefetto di Lecco, Paolo Ponta (foto), ha convocato a...
"Qui paura e illegalità. Nonostante le denunce nessuno è intervenuto"
"Noi residenti del quartiere Terrazze siamo esausti: sin dal mese di febbraio facciamo costantemente presente al presidente del Municipio 5,...
Controllo di vicinato. Nuovi gruppi
L’obiettivo di fondo è chiaro: rafforzare il rapporto con i gruppi di Controllo di vicinato (Cdv). Nei giorni scorsi la...
Sicurezza urbana attiva. Consulta di esperti definirà gli interventi
Castano Primo, varata dal Comune. “Arruolati” ex appartenenti alle forze dell’ordine. L’obiettivo è di incrementare servizi mirati e attività di prevenzione sul territorio. .
Investita e uccisa a Milano da quattro bambini. Salvini: “Radere al suolo il campo rom”. Sala: “Vergognoso speculare”
Dopo la morte della 71enne investita da quattro bambini rom, la destra attacca il sindaco sui campi nomadi. Il governatore Fontana: “Catena di illegalità, arroganza e impunità”
Paura sull’Alta Velocità, giovane sale sul treno per Milano con una pistola: la polizia nota il nervosismo e lo controlla
Era una scacciacani indistinguibile da una vera: gli agenti hanno scoperto l’arma durante i controlli di routine. Sequestrate anche otto cartucce nella abitazione milanese del ragazzo, un italiano di 21 anni
"Pieve, troppo degrado". Portici rifugio di clochard
I portici trasformati in "tunnel" della paura, divenuti rifugio per senzatetto e persone in difficoltà che trovano riparo negli...
Il buco nero di via Chiesa Rossa, il campo rom verso la chiusura: “Via entro il 30 settembre”
Il “Villaggio delle rose“ è nato nel 2002. Negli ultimi mesi è stato teatro di faide e gravi incidenti. Ora torna al centro dell’attenzione dopo l’incidnete in via Saponaro. La settimana scorsa è stata notificata agli abitanti l’ordinanza del Comune. Restano circa 40 famiglie
Movida sì, ma sotto controllo. Multe a 215 automobilisti: "Divertimento senza esagerare"
Vimercate, paletti rispettati in nome del protocollo d’intesa con la Prefettura
I guardiani-sceriffi. Dalle biciclette alle videoronde per dare sicurezza
Oltre un secolo di storia per l’Ivnd, l’istituto d vigilanza più antico "La tecnologia ha migliorato le cose, ma il segreto è ancora la fiducia".