Da venerdì 19 settembre all'11 gennaio ai Musei civici del castello visconteo l'appuntamento clou del Cinquecentenario dello scontro che ha segnato la storia d'Europadi MANUELA MARZIANI
Nell’ambito della riqualificazione del Piano Parco, è stato inaugurato un luogo aperto a tutti, progettato per stimolare l’immaginazione dei più piccoli e l’interazioneCronaca
L’artista giapponese ha dedicato una serie di fumetti al naturalista romano. In esposizione le tavole realizzate, visite da sabato fino al 29 novembre.
Oltre cento fotografie d’epoca, stampe, documenti spesso inediti per raccontare la Resistenza partigiana tra Garda e Val Sabbia. Nell’anno in...Cultura e Spettacoli
In esposizione una cinquantina di disegni, acrilici su tela, ceramiche e arazzi. Per il designer è un ritorno in città: qui ha insegnato per 7 anni all’Istituto d’Arte.
La sfida per l’Amministrazione comunale: sfruttare appieno il volano dell’Autodromo, puntare su un’attrattività a 360 gradi e potenziare il sistema ricettivodi MONICA GUZZICultura e Spettacoli
Ultimi giorni per due esposizioni ai Musei Civici e in Villa Reale a Monza. Un’opportunità per viaggiare con le creazioni di Vienna e gli scatti di New York.
Nel Family lab all’ex Casa degli Umiliati i più piccoli imparano a dipingere il buio. E al Parco Ambrosini di Monza momenti danzanti con l’orchestra Mistral.
Oltre il cancello rosso si sta disegnando il futuro della storica azienda, dove dal 1921 escono le due ruote più desiderate al mondo. Un progetto che porta la firma di Greg Lynndi DANIELE DE SALVO
Lo strumento preferito dal virtuosista e compositore venne realizzato con una particolare potenza del suono dal liutaio Giuseppe Guarneri, detto ‘del Gesù’. Dallo stesso tronco di legno uno strumento gemellodi Laura De Benedetti
Da venerdì 19 settembre all'11 gennaio ai Musei civici del castello visconteo l'appuntamento clou del Cinquecentenario dello scontro che ha segnato la storia d'Europa
Dal 25 al 28 settembre la città diventa un grande palcoscenico che ospiterà architetti, designer e artisti internazionali. Sperimentazioni, cinema, musica dal vivo e dibattiti dai Giardini estensi a villa Panza, fino a MorazzoneCultura e Spettacoli
Redi Hasa, noto per il sodalizio con Ludovico Einaudi, Bijan Chemirani e il pianista Rami Khalifé . Un trio di musicisti riuniti in quel L’Antidote in uscita venerdì prossimo con l’album omonimo .
Un calendario di escursioni guidate firmato dalle Guide Alpine Bormio e dal Parco Nazionale dello Stelvio, all’insegna di una montagna da vivere in maniera rispettosa e sostenibileCosa Fare
Palcoscenico di incontri, dibattiti, spettacoli folcloristici e iniziative che metteranno al centro la sostenibilità, la valorizzazione dei territori e la qualità della vita in questi luoghiCosa Fare
Dal 19 al 21 settembre 2025 l’Anfiteatro Martesana ospita la quarta edizione della rassegna curata da Quattrox4 nell’ambito di Milano è Viva. In programma sei spettacoli internazionali, laboratori creativi, musica, e momenti di festa. Tutti eventi gratuitiCosa Fare
Venerdì 19 settembre al parco divertimenti per bambini di Capriate San Gervasio debuttano zucche, streghe e fantasmi. Il 27 settembre giornata speciale con ospiti i Dinsiemini