
musei


Giancarlo Vitali, l’artista che catturò l’anima del lago
A sette anni dalla sua scomparsa apre a Bellano il museo dedicato a Giancarlo Vitali, l’artista che ha saputo...
Museo della Scienza, San Vittore e il solenne dubbio tra bar e tram
Cucchi In via Olona passeggio pacifico e quasi solitario, costeggiando il Museo della Scienza e della Tecnologia, dal quale si...
Arte in mostra a Truccazzano, esposto il trittico Preghiera: “Opera che celebra il lavoro”
La rilettura dell’“Angelus”, capolavoro francese di Millet, del pittore Andrea Ferrari Bordogna. Il dipinto è stato commissionato da un imprenditore di Siziano e sarà collocato in azienda
Vittoriale degli Italiani: l’ologramma di Gabriele d’Annunzio dialogherà con i visitatori
L’installazione, realizzata con l’intelligenza artificiale generativa, debutterà in occasione della manifestazione “La cultura è la più luminosa delle armi lunghe”. Alla presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli aprirà anche Casa Cama, l’unico edificio finora non utilizzato a fini museali
Un museo dedicato a Giancarlo Vitali
Un museo per Giancarlo Vitali. Sarà proprio la sua Bellano, a poco meno di 7 anni dalla scomparsa,...
Giancarlo Vitali, la collezione in un Museo
BELLANO (Lecco) Bellano rende omaggio al suo pittore Giancarlo Vitali, uno degli artisti contemporanei più rappresentativi. A poco meno di sette...
Dopo mesi di attesa. Museo della Resistenza: "Ecco i soldi promessi"
Il ministro Giuli: stanziamento di 6,5 milioni di euro
Il liutaio che ridà vita alla storia. Tutti gli strumenti “magici” dell’artista Michele Sangineto
Consultando antichi testi e dipinti del Rinascimento, ha ricreato molti manufatti perduti. Ma la Brianza che lo ha adottato ora sembra averlo dimenticato: "Voglio insegnare ai giovani"
Alle Officine dell’Acqua in mostra la storia delle barche d’epoca
Aprirà al pubblico domani il museo della Fondazione Officine dell’Acqua di Laveno Mombello. La struttura è ospitata negli antichi...
Musei: orari e aperture per 25 Aprile e 1° Maggio
La Milano della cultura resta (quasi) completamente aperta da qui alla fine del mese, in corrispondenza dei due ponti
Museo dedicato a Ezio Frigerio. Dieci giorni per trovare il gestore
C’è tempo fino a fine mese per trovare il gestore del nuovo museo di Villa Candiani che ospiterà le...
In festa tra le mura del castello: tutti all’assalto dei Musei civici di Pavia
Residenti e turisti attratti dall’arte nel giorno di Pasquetta, pur nella tristezza per la scomparsa del Papa. E non sono mancate le gite fuori porta
Piazza Compasso d’oro: "Design ma anche bambini. È un posto rilassante"
Una piccola piazza nascosta tra i palazzi, tra il cimitero Monumentale e via Paolo Sarpi. Una piazza che ha solo...Il mito di Fetonte e la gipsoteca che stupì Canova
Il meglio della musica: in passato ospitò Antonio Vivaldi e Arturo Toscanini e oggi il Festival di Villa Arconati. Il...
La tecnologia al servizio dell’inclusione
Il 2024 è stato un anno trionfale per i Musei civici monzesi, concluso a dicembre con un prestigioso riconoscimento, patrocinato...
Porte aperte ai Musei civici. Visite senza barriere e laboratori per famiglie
Nuove esperienze immersive con l’audioguida attivabile con Qr code e un tavolo touch screen. Biglietti d’auguri creati dai bambini prendendo spunto da fiori e animali nascosti nei quadri.
Museo delle dogane. Zanne di elefante e borse di alligatore
Lugano, l’obiettivo è quello di far riflettere sugli incauti acquisti all’estero. In esposizione la merce sequestrata a protezione degli animali esotici.
El fumett e Milan. On amor infinii
e Fabio Wolf A Milan in del 1908, cont la primma pubblicazion del Corriere dei Piccoli, la comincia la storia del...Museo accessibile con l’audioguida e il touch screen
I Musei Civici di Monza ampliano l’offerta di interattività per il pubblico con l’introduzione di due nuovi strumenti digitali. Si...
L’impatto sociale dei Musei
Musei come luoghi di profondo impatto sociale, capaci di attraversare le generazioni e contribuire alla costruzione di un forte senso...
Ai bambini il passaporto museale: ingresso gratuito nei Civici
La consegna grazie al generoso contributo di Ilaria Crema, già sostenitrice del progetto dell’Istituzione culturale cittadina
Musei civici. La fotografia protagonista
Eventi quasi quotidiani attorno ai musei bresciani che diventano così una grande piattaforma, poco digitale ma molto concreta, del...
Domenica al museo, ingressi gratis a Milano e in Lombardia il 3 novembre 2024
Ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei luoghi di cultura statali, a cui si aggiunge il 4 novembre giornata della Festa delle Forze armate. Guida ai siti aperti da Milano a Sondrio
Valcamonica. I musei a pagamento
A partire dall'1 novembre, il Museo archeologico nazionale della Valle Camonica e il Mupre a Capo di Ponte saranno a pagamento, seguendo il nuovo sistema di bigliettazione Musei Italiani del Ministero della Cultura.
Patto culturale a Monza. I Civici aprono le braccia
Corsi, restauri, conferenze con gli Amici dei musei
Musei Lombardia: la Regione dona 16mila abbonamenti agli under 14 e ai loro genitori
Chi riceverà la tessera potrà accedere anche a un programma di laboratori e iniziative speciali pensate ad hocL’eredità della “capitale”. Un vero boom di visitatori. Oltre 300mila nei musei
La soddisfazione della sindaca Castelletti: la gratuità degli ingressi per i residenti ha inciso sui numeri. La presidente di Fondazione: "Abbiamo raddoppiato".Musei aperti? Avanti piano
"Per ricominciare serve programmazione". Anche Hitchkock in attesa
Fase 2, ripartono i musei civici: aperture alternate e obbligo di prenotazione
Modello "a scacchiera" per evitare assembramenti e consentire sanificazione. Biglietti si faranno online
Musei gratis a Milano, 16.800 visitatori nella prima domenica di luglio
Particolarmente apprezzati nella "Domenica al Museo" i musei che si trovano in mezzo ai parchi cittadini
Como, nei musei tavole in braille per l'accesso ai non vedenti
Sono state realizzate dalla Biblioteca Nazionale per Ciechi di Monza
Domenica di festa ai Musei Civici di Pavia
Apre una mostra, se ne chiudono due e sarà possibile conoscere anche la nuova Card regionale Musei Lombardia
Pavia, Musei civici aperti per l'Immacolata
Dalle 10 alle 17 l'orario esteso per la festività per dare la possibilità di visitare le diverse sezioni e le due mostre
Musei statali gratis l'8 marzo per tutte le donne
L'elenco delle iniziative a Milano e in Lombardia sul sito www.beniculturali.it