
emergency


In ospedale a Milano c’è un nuovo servizio di mediazione culturale: “Vicini ai più vulnerabili”
Fatebenefratelli Sacco, il progetto sperimentale del punta a migliorare l'assistenza e l'accoglienza della popolazione fragile, specialmente coloro che utilizzano il Pronto soccorso come unica via di accesso ai servizi sanitari o persone senza fissa dimora
Arese, 200 persone in piazza per dire no al massacro di Gaza
In piazza Dalla Chiesa un grande cerchio umano con candele e torce nell’ambito della manifestazione “Gaza muore, non restiamo in silenzio”
L’Anpi fa storia e memoria. Tre giorni di riflessione: "Perché il futuro sia di pace"
Rescaldina, riunite le sezioni. Sabato l’intitolazione della sede a Lidia Menapace. Minelli: parole come “deportazione” e “guerra” pensavamo appartenessero al passato. Così non è.
Festa per i 31 anni di Emergency. Più di mille per "ripudiare la guerra"
Migliaia di persone hanno partecipato insieme ad operatori, giornalisti, filosofi e artisti a Dire, fare, ripudiare: l’iniziativa promossa nella...
Emergency. La festa contro le guerre
Emergency festeggia il suo compleanno, tenendo come bussola tre verbi: "Dire, fare, ripudiare". La Ong, domani, apre le porte della...
Sondrio e la campagna R1pud1a, Mary Deaves al sindaco: “No alla guerra. Il Comune aderisca”
“Speriamo fortemente che anche Sondrio si aggiunga al già lungo elenco di città che promuovono la Pace e alle tante che stanno per farlo”
In cammino per la pace fino a Ghedi
Da Brescia a Ghedi in cammino per la pace. Sabato 10 maggio, il coordinamento provinciale degli enti locali per la...
Case a prezzi inaccessibili: così scatta il cortocircuito di Milano, dove il lavoro non basta più e si è condannati a restare ai margini
I dati del progetto sociale di Emergency “Nessuno escluso”, Latrecchina: “Si ripete un circolo vizioso. Senza titolo abitativo, non si può avere una residenza e si resta esclusi da moltissimi servizi, sussidi o altri supporti sociali. Un meccanismo che rende quasi impossibile ogni tentativo di emancipazione”
In Lombardia già 10mila profughi dall'Ucraina: si lavora a hub regionale per l’accoglienza
Solo il 4% dei rifugiati va nei centri. Al via punti-tampone in Centrale (Esercito) e a Lampugnano (Emergency). Bando della Regione per reperire albergatori che vogliono aprire le strutture a chi scappa dalla guerra
Al Parco Nord nasce il Giardino per la Pace
Due alberi sono stati piantati in memoria di Gino Strada e Teresa Sarti, "persone esemplari, il cui messaggio di solidarietà va portato avanti da tutti"
Murale dedicato a Gino Strada, la figlia Cecilia contro il sindaco di Sesto San Giovanni
"Forse esiste un'altra figlia col mio stesso nome - scrive la donna su Facebook -. Io non li ho mai sentiti e non sarò all'inaugurazione"
Sesto San Giovanni: un murales per Gino Strada
L'opera sarà firmata dal noto writer King Raptuz e guarderà la futura Città della Salute e della Ricerca
Emergency e molti artisti al Teatro Dal Verme per ricordare l'opera di Gino Strada
Con Fabio Fazio, ci saranno Daniele Silvestri, Luca Zingaretti, Claudio Santamaria, Neri Marcorè, Marco D'Amore, Teresa Mannino, Giulia Michelini, Valerio Aprea, Valentina Carnelluti, Carla Signoris e Stefano Fresi
Mantova, al Festivaletteratura Carlo Verdone e l'ex capitano del Milan Franco Baresi
Fra approfondimenti e momenti più leggeri la kermesse torna agli antichi fasti, in presenza
Emergency, il braccio destro di Strada: "Continuiamo la missione e aiutiamo anche Milano"
Pietro Parrino, da ventisei anni in Emergency sempre al fianco del fondatore. "Con il nostro progetto "Nessuno escluso" combattiamo le nuove povertà
Milano, ultimo saluto a Gino Strada: 50mila firme per intitolargli una via
In migliaia alla camera ardente: tra loro il sindaco Sala, don Ciotti, Moratti, Insinna e Landini