
frontalieri

Tassa sulla salute, appello per i frontalieri
Un appello per risolvere i veri problemi dei frontalieri superando la tassa sulla salute che finora è rimasta solo...
Frontalieri, via alla nuova fiscalità. Il peso delle tasse si sentirà già da questa dichiarazione dei redditi
I Grigioni dovranno trasmettere alle autorità italiane informazioni su ogni salariato arrivato da luglio 2023Frontalieri a venti chilometri dal confine. Pagare le imposte diventa meno difficile
Per i lavoratori frontalieri che risiedono entro 20 km dal confine l’Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo...
Varese, tasse doppie per i frontalieri: in Italia costano il 25% in meno
L’Agenzia delle entrate ha stabilito il codice tributo per i redditi percepiti in Svizzera
Auto in garage, largo alle bici. Il piano di mobilità sostenibile è un sorriso per i frontalieri
Verese,si chiama Smile il progetto che coinvolge le province di Varese, Como e Canton Ticino
Un altro addio a 120 stipendi oltre il confine
Duro colpo per l’ormai ex-polo del lusso del Canton Ticino che dice addio alla Luxury Goods International di Cadempino,...
Frontalieri, la tassa sulla salute adesso è a rischio
È tempo di tasse per i lavoratori frontalieri, in particolare per quelli con un rapporto di lavoro oltre confine...Frontalieri, buste paga in chiaro. Il Canton Ticino fornisce i dati: "Ma resta il segreto sui vecchi"
Messe a disposizione dell’Agenzia delle Entrate le posizioni di oltre 21mila lavoratori “nuovi”. L’accordo non vale per quelli di lunga data, la Tassa sulla salute rischia di restare sulla carta.
Sanità, fuga dalla Lombardia. In Svizzera (molti) più soldi e meno stress: “Un bonus per convincerli a rientrare”
Infermieri e medici lasciano le province di confine, ospedali in tilt. Oltre confine gli stipendi sono il triplo. La Regione valuta un indennizzoLimitare i professori frontalieri: "Prima diamo lavoro ai nostri"
Vanno oltreconfine per lavorare, ma sono sempre avvertiti come un corpo estraneo i nostri connazionali, come dimostra la polemica...
La beffa per 10mila frontalieri milanesi: nuove norme, rischio stangata
Cambio delle imposizioni fiscali per chi è stato assunto dopo il 17 luglio 2023: “Problemi che possono mettere in ginocchio i lavoratori e vanificare sacrifici”
Costo del lavoro troppo alto: Consitex licenzia in Ticino
La società del gruppo Ermenegildo Zegna di Mendrisio riporta in Italia parte della produzione
L’azienda chiude . Ottanta restano a casa: "Ringraziamo tutti per la collaborazione"
La Bioggio Pharma Manufacture di Lugano ferma la produzione. Coinvolti molti frontalieri che risiedono nella provincia di Varese.
Sulla cantonale per Brusino la frana ora non fa più paura
È stato fatto completamente cadere il fronte di frana che da un paio di settimane tiene sotto scacco la...
I Caf della Uil aiuteranno con il salasso
Per la prima volta i frontalieri, a esclusione di quelli vecchi che continueranno a essere tassati solo in Svizzera,...
Frontalieri, il Fisco bussa . Doppia tassa, una stangata
La simulazione con due figli, moglie e un reddito di 25mila franchi annui. L’anticipo Irpef in Italia è di 2.703 euro. Per il saldo a novembre altri 1.620.Dai camerieri ai sanitari. Come cambia la paga
Visto che c’è di mezzo il fisco, quello italiano, la differenza tra vecchi e nuovi frontalieri non è solo...Boom di impieghi nei servizi. Poi c’è l’industria
Il numero di frontalieri è in aumento in in tutta la Svizzera tranne in Canton Ticino dove, per il secondo...
Lo stop dei frontalieri, calano solo nel Ticino: “Non per la doppia tassa”
È l’unico cantone elevetico dove diminuiscono i lavoratori impiegati. Il sindacato: ci sono più ragioni, non ultima il rallentamento della loro economia
Sindacati italiani e svizzeri contro la nuova tassa sui frontalieri
Proteste contro la tassa sui frontalieri, ritenuta iniqua e in contrasto con l'Accordo Italia-Svizzera. Calo dei frontalieri in Canton Ticino.
Dopo dieci anni frontalieri in calo in Canton Ticino
L'articolo analizza il calo dei frontalieri in Canton Ticino legato al rafforzamento del franco svizzero e ai nuovi accordi fiscali con l'Italia, influenzati anche da eventi internazionali come la rielezione di Trump e le tensioni in Ucraina.
Il lavoro oltre il confine con la Svizzera: tasse su, frontalieri giù
Sondrio, nel secondo trimestre del 2024 si è registrato un calo nei Grigioni. Si è passati da poco più di 9.100 salariati a 8.600, provenienti dall’Italia
Vertice al Mef. Trovata l’intesa sui frontalieri
Vertice al Mef per risolvere il nodo dei frontalieri della Valchiavenna a rischio di essere considerati "nuovi" in Svizzera. Accordi garantiti anche per i "vecchi frontalieri".
Nuovo Ddl frontalieri: “Un passo in avanti ma ancora non basta”
I sindacati: superata la questione fiscale e il pasticcio della legge di un anno fa. La soluzione del Governo è una rinuncia a trovare un’intesa con la Svizzera
Frontalieri in Svizzera, esplode la protesta: "Tassa sulla salute iniqua"
Anche la riduzione del telelavoro scontenta gli italiani che ogni giorno varcano il confine
"Beffa per chi va all’estero. Sedotto e abbandonato"
L'onorevole Mauro Del Barba critica aspramente la politica del governo sui lavoratori frontalieri, accusando la Lega di tradire le promesse e tartassare ingiustamente i contribuenti.
Como, nuovo record di frontalieri lombardi impiegati in Svizzera
I dati segnalano un incremento dell’1% rispetto all’anno precedente. In totale ora sono 74.775
Canton Ticino, il numero di lavoratori frontalieri continua a crescere: sono 74.199
L'Ufficio federale di statistica ha reso noti i dati ralativi al terzo trimestre 2021
La Lega dei Ticinesi presenta il conto: "I frontalieri paghino i tamponi"
Como, nuova polemica nei confronti dei lavoratori italiani prima accusati di essere gli untori
Svolta sul mercato svizzero per i frontalieri
Roma e Berna lavorano alla revisione dell’intesa in merito alla tassazione dei lavoratori. Previsto anche un aumento della franchigia
I parlamentari della Lega Nord: "Per l'Inps i frontalieri sono solo numeri"
Il senatore valtellinese Jonny Crosio con il collega comasco Nicola Molteni: "Le cose cambieranno con la Lega al Governo"
Frontalieri, Jonny Crosio: "I sindacati rispondano ai lavoratori"
Il senatore valtellinese: "Saranno loro a subire le conseguenze dell’accordo"
La Lega Nord scende in piazza per i frontalieri
Il senatore Crosio: "Siamo molto preoccupati per gli effetti dell’accordo fra Italia e Svizzera. Per i frontalieri le condizioni sono peggiorative" di ALESSIA BERGAMINI